Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    14

    Consiglio su acquisto UHD da 43K


    Buongiorno
    chiedo gentilmente un consiglio su un acquisto che sono in procinto di realizzare.
    Vorrei comprare un nuovo TV 4K, la mia scelta si è focalizzata su 2 modelli di cui ho letto bene in questo forum, vale a dire il Samsung 43KU6400 e LG 43UJ750V.
    Tra i 2 ballano circa 120,00 , da sempre sono abituato ai colori del Samsung e quindi prima di fare il passo verso LG vorrei esser convinto.
    Sò bene che il KU6400 è un modello del 2016 ma appunto leggendo quì pare che la nuova serie 2017 ( MU ? ) sia peggio.

    Vi ringrazio se mi aiuterete a clamare a scimmia ed a prendere una decisione.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    912
    Perchè dovrebbe essere peggio? Cioè se parliamo della serie MU in generale ci sono state diverse modifiche, tipo i modelli MU7000, MU8000 e MU9000 non corrispondono ai vecchi KS7000, KS8000 e KS9000 dell'anno scorso (che sono superiori), ma la MU6400 sì, è pure migliorata rispetto alla serie KU6400. L'unico "problema" è che non esiste più il 43", solo 40", 49", 55" e 65".
    Ultima modifica di [MariuS]; 19-06-2017 alle 15:51
    TV: Sony 65AF8 - Lg 65B6V - Panasonic 55VT50 - TCL 55C70 |

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sicuramente ti aspettavi qualcuno che ti chiedesse: sei sicuro di farti un 4K a 43" e non un full HD? Eccomi, sono io: sono passato da poco da un 47" full HD ad un 65 4K (mia distanza di visione da 2.7 mt giusta per il 65"): il full HD è molto meno impegnativo come disponibilità e costo del materiale da guardare e a meno di non starci con la testa dentro (distanza max raccomandata come sai 1,8mt per il 43"...) si rischia di non avere quella esperienza di visione "superiore" cui magari si aspirava. Insomma se fossi rimasto sotto i 50" probabilmente avrei scelto full HD, anzi avrei tenuto il vecchio.
    Ultima modifica di pace830sky; 19-06-2017 alle 16:28
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    14
    In effetti se opto per un 40 penso di andare sul 40MU6400, ma se opto sul 43" mi sale l' indecisione.
    Premetto che non gioco alla TV, guardo solo film ( SKY ).

    Ho già un Full HD ma voglio passare ad un televisore più grande e quindi sto optando per un 40/43" dato che il mio è un 32 ( tra l' altro ottimo ).
    Quindi visto che la tecnologia spinge per l' UHD vorreia ppunto prendere una TV proiettata al futuro ( seee ).

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Indubbiamente c'é una zona di indecisione, forse la possiamo identificare proprio tra i 40 ed i 50", sempre che la distanza di visione sia più o meno quella prevista, e magari ci sia la possibilità di accedere a contenuti 4k (magari compatibili anche con i propri gusti cinematografici) fin da subito.

    Contestualmente con l'acquisto del 4k (faccio il mio caso per chiarire il mio pensiero) ho deciso di passare da adsl a fibra per usufruire della offerta netflix, mettendo mano all'impianto telefonico (!) per passare al voip (è obbligatorio...) con un impatto sia pur minimo nella vita reale che con il guardare la Tv apparentemente non ha niente a che vedere...
    Ultima modifica di pace830sky; 19-06-2017 alle 18:55
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    163

    TV LG 43UJ750V


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •