Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    63

    Domanda su garanzia Sony Italia


    Ciao a tutti,

    ho acquistato un Sony XE90. Dalla descrizione sul sito dal quale ho acquistato e dalla fattura emessa risulta che è garanzia Italia, ma le istruzioni ed il manuale del TV sono in croato, sloveno etc come se si trattasse di una TV importata. È il mio primo TV Sony quindi non so come viene gestita la garanzia ma mi sembra strano che sia garanzia Italia e poi il manuale non è italiano?

    Qualcuno mi sa dare qualche info?

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    988
    Sony non applica restrizione ai prodotti europei per la garanzia l'unico marchio che ha restrizioni è Samsung.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da Tech72 Visualizza messaggio
    Sony non applica restrizione ai prodotti europei per la garanzia l'unico marchio che ha restrizioni è Samsung.
    Ok grazie non lo sapevo, infatti avevo solo TV Samsung finora.

    Quindi facendo una ricerca dei canali dovrebbe metterli in ordine automaticamente? E anche eventuali canali nuovi verranno aggiunti in automatico senza dover fare ogni volta una ricerca?

    Perchè per esempio sul mio Samsung con garanzia europea non aggiornava in automatico i canali.

    Grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il come vengono gestiti i canali non ha nulla a che fare con la garanzia.

    La prima è una questione tecnica e di impostazioni da settare (solitamente c'è da impostare il Paese), la seconda dipende da dove il venditore ha acquistato il prodotto: distributore nazionale o estero.

    Per il manuale in italiano prova a cercare sul loro sito, se è prevista la versione italiana lo trovi sicuramente.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Il come vengono gestiti i canali non ha nulla a che fare con la garanzia.

    La prima è una questione tecnica e di impostazioni da settare (solitamente c'è da impostare il Paese), la seconda dipende da dove il venditore ha acquistato il prodotto: distributore nazionale o estero.

    Per il manuale in italiano prova a cercare sul loro sito, se è prevista..........[CUT]
    Beh vedendo tutte le descrizioni in croato etc. sicuramente la distribuzione non è italiana, anche se c'è scritto garanzia italiana sul sito e sulla fattura. Ho già fatto presente la cosa al venditore che comunque mi assicura che ho garanzia di 2 anni con la loro fattura. Comunque secondo me di italiano qui non c'è proprio niente.

    La cosa importante è che l' LCN e la seleizione del paese funzioni in modo corretto così che i canali abbiano il loro ordine etc.. Non ho ancora montato la TV, lo farò oggi e proverò. Se non funziona come dovrebbe farò il reso.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da Duskfall Visualizza messaggio
    Beh vedendo tutte le descrizioni in croato etc. sicuramente la distribuzione non è italiana
    Non necessariamente, solitamente i manuali vengono stampati in più lingue, purtroppo molte volte quella italiana non è contemplata (non essendo considerata tra quelle importanti e/o diffuse).
    Ho già fatto presente la cosa al venditore che comunque mi assicura che ho garanzia di 2 anni con la loro fattura
    Ha perfettamente ragione, anche se avesse acquistato la merce da un distributore di Papua Nuova Guinea la Garanzia la dovrebbe fornire lui, come prescritto dalla normativa attuale, essendo appunto il venditore colui che la deve fornire.

    Poi il venditore solitamente si appoggia alla rete di Assistenza del distributore del proprio Paese, ma è solo una questione secondaria.

    In ogni caso pare che Sony Italia sia tra quelli che forniscono assistenza anche a prodotti acquistati all'estero pertanto non mi farei particolari problemi (in ogni caso, come ho scritto, è il venditore il responsabile).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •