Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 84
  1. #16
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    388

    Citazione Originariamente scritto da elche99 Visualizza messaggio
    Mah... la mia esperienza è esattamente opposta: il Plasma che ho in firma è proprio un HD READY e devo dire che dal 2009 ad oggi, 8 anni, non mi ha mai fatto sentire il bisogno del pannello fullHD.
    Chiaramente il mio caso è particolare perchè film e eventi "seri" li vedo con il proiettore che è in fullHD mentre il plasma lo avevo scelto p..........[CUT]
    Io se vuoi ho un catodico in cantina!baci

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    28
    Io farei un sondaggio tra possessori di UHD per valutare il grado di soddisfazione quando guardano contenuti SD e poi ne riparliamo.
    Il fatto di vendere un miglioramento tecnico su pannello che non corrisponde neppure al 10% di quanto si trova come contenuti non è un vero progresso ma una forzatura commerciale dei produttori. A differenza del passaggio da SD a HD e FHD, il salto di upscaling da gestire per un UHD è veramente grande, basta guardare le proporzioni (per esempio nell'immagine in https://it.wikipedia.org/wiki/4K).
    In base alla diffusione dei segnali, dovrebbero esser proposte almeno il 50% di televisioni FHD....ma non è così. E tanto per rispondere a Giampix.... il catodico andrebbe ancora benissimo (meglio di tanti LED) se non avessero cominciato tutti a trasmettere i segnali in formato non 4/3 generando quelle bande nere che tolgono gran parte dell'immagine sulle vecchie tv.

  3. #18
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    388
    Citazione Originariamente scritto da gigipi Visualizza messaggio
    Io farei un sondaggio tra possessori di UHD per valutare il grado di soddisfazione quando guardano contenuti SD e poi ne riparliamo.
    Il fatto di vendere un miglioramento tecnico su pannello che non corrisponde neppure al 10% di quanto si trova come contenuti non è un vero progresso ma una forzatura commerciale dei produttori. A differenza del passa..........[CUT]
    Stavo scherzando Eh..non volevo offendere..comuqnue mi trovi d accordo..il 4k è una forzatura e in un paese come il nostro dove mancano completamente i contenuti uhd lo e ancora di piu

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Se riesci a trovarli io ti consiglio:
    Sony w805c w807c w808c w809c (sono la stessa TV con qualche differenza estetica)
    Panasonic c630 oppure d630 (quest'ultimo lo trovi solo da 50 pollici).
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Citazione Originariamente scritto da gigipi Visualizza messaggio
    Io farei un sondaggio tra possessori di UHD per valutare il grado di soddisfazione quando guardano contenuti SD e poi ne riparliamo.
    Il fatto di vendere un miglioramento tecnico su pannello che non corrisponde neppure al 10% di quanto si trova come contenuti non è un vero progresso ma una forzatura commerciale dei produttori. A differenza del passa..........[CUT]
    Sarebbe davvero interessante il sondaggio... soprattutto i risultati!!!
    Condivido ogni singola parola del tuo intervento... il problema è che siamo in 4 gatti a sostenere un fatto tecnicamente ELEMENTARE che in un forum come questo dovrebbe costituire una specie di nozione di base, un "minimo per giocare" e invece ci sono ormai milioni di pagine che parlano essenzialmente del nulla, se si veda meglio questo o quel 4K dimenticandosi SEMPRE che l'utilizzo quotidiano sarà poi con materiale FHD, se va bene... si fa della gran accademia che porta a veri e propri acquisti al buio che è l'esatto opposto di quello che si dovrebbe proporre un forum come questo.
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    Valfenera (AT)
    Messaggi
    507
    Io vado un può fuori dal coro.

    Prendendo atto che se non hai intenzione di usare roba in 4k, quindi netflix (chefunziona cmq anche in FULL HD, io lo uso sul mio gt30), la scelta ricada su un full HD, e prendendo atto che lo guardi da 2,5/3 mt, non hai mai pensato di prendere un 50GT60 o un 55VT60 usato della panasonic?

    Al limite dei VT50

    Sono gli ultimi plasma mai prodotti da PANASONIC e se sei fortunato si trovano usati con non troppe ore.

    Visione nemmeno minimamente paragonabile a quello che otterresti comprando un LCD entry level (onestamente secondo me, non c'è paragone nemmeno con gli LCD top di gamma)

    Altrimenti se te la senti di aumentare di 300 euro il tuo budget, potresti pensare di prendere l'LG OLED Full HD 55EG910v.

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Citazione Originariamente scritto da marcolinik Visualizza messaggio
    Io vado un può fuori dal coro.

    Prendendo atto che se non hai intenzione di usare roba in 4k, quindi netflix (chefunziona cmq anche in FULL HD, io lo uso sul mio gt30), la scelta ricada su un full HD, e prendendo atto che lo guardi da 2,5/3 mt, non hai mai pensato di prendere un 50GT60 o un 55VT60 usato della panasonic?

    Al limite dei VT50..........[CUT]
    Quoto il tuo intervento, però al consiglio che pure io ho dato all' utente riguardo il 910/930, la sua risposta è stata:

    Ecco, modelli curvi no per piacere...
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da elche99 Visualizza messaggio
    ...dimenticandosi SEMPRE che l'utilizzo quotidiano sarà poi con materiale...
    Specie se oltre al TV hai una saletta di proiezione per goderti al meglio il materiale di qualità, magari un domani con un proiettore 4k, chissà.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    150
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    La verità è che non abbiamo (nessuno di noi) "bisogno" nemmeno di una TV perché camperemmo benissimo anche senza TV.

    Questo "bisogno" abilmente la società ce lo fa sorgere, con nostra grandissima felicità, perché credo che tutti preferiamo una società che ci inocula il bisogno del divertimento ad una che ci imponesse il bisogno del sacrificio.

    Ciò che ci fa comprare un 4K (meglio se di dimensioni esagerate)è la ragionevole previsione che questo "bisogno" ci verrà inoculato entro i prossimi due anni, o comunque molto prima che il nuovo TV si sia schiantato di suo.
    Scusate l'OT ma questo e' uno dei commenti piu' sensati che abbia mai letto.
    Tornando in topic, Nex77 tu che hai un televisore FullHD del 2016 ti sei mai pentito di non aver preso un 4k?

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    15
    Scrivo per il momento solo per ringraziare tutti per le risposte.
    Non ho molto tempo per approfondire, quindi scrivo solo brevi flash sparsi.
    1) televisore curvo no perchè il televisore non è centrale rispetto al divano: la curvatura penalizza alcuni punti da cui guardarla (a mio modestissimo parere)
    2) conosco di fama i plasma Panasonic (avrei voluto all'epoca prenderne uno), ma adesso non sarei in grado di non incappare in fregature andando sull'usato (non ho le competenze per capire se mi raccontano delle balle in merito); è un terreno troppo insidioso da esplorare se non adeguatamente guidati...
    3) rimango dell'idea che un UHD adesso non mi serve e penso non mi servirà per diversi anni; la mia illusione è che con il mio budget risicato sia più facile trovare un full HD decente che un UHD (della serie: meno roba c'è, meglio dovrebbe funzionare)
    4) non solo sarebbe interessante fare un sondaggio sull'SD nei recenti 4K (ho letto qualche parere qui sul forum, ma nulla di "oggettivo"): l'ottimo sarebbe poter confrontare due modelli di quelli consigliati nella mia fascia di prezzo (uno UHD e l'altro FHD) e vederli in azione; purtroppo impossibile (almeno nei centri commerciali della mia città)
    5) andrei volentieri sui Sony: peccato davvero perchè sono davvero pochissimi; sembra proprio che la Sony abbia soppiantato del tutto i full-hd con i 4k, perchè io non riesco a capire quale serie abbia sostituito la w8 (se esiste)... I Panasonic citati da gem non li conosco: meriterebbero più dei Samsung citati in prima pagina?
    6) pace830sky: certo che nessuno ha bisogno (in senso vitale) della TV, ma visto che la uso e ne devo acquistare una nuova, si ragiona su quello che il mercato offre; alcuni "salti" tecnologici su cui il mercato investe sono poi stati dei flop (ci ricordiamo del 3D?), quindi sono da sempre molto cauto a rincorrere la roba da "ultimo grido"; inoltre ritengo che in famiglia non ci sia un occhio talmente raffinato da godere ed apprezzare nè il 4k nè l'hdr...

  11. #26
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    270
    Quanto detto è vero, attualmente l'offerta del Full HD è risicatissima, ma anche io sono nell'esigenza di acquistare una tv, e sinceramente tra acquistare un 4K è un full hd, a parità di prezzo, compro 4K, anche se poi magari non ci vedrò nulla.
    Apparte il fatto che l'offerta dei vari marchi sul FHD ormai è veramente scarsa...
    Ma volendo scegliere un FHD a circa 600/700€, cosa scegliere?
    Ultima modifica di Marcus82; 31-05-2017 alle 20:55

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    28
    Ho capito che il consumismo inocula bisogni accessori e la nostra vita è piena di cose inutili, ma mi aspetto che chi vuole ragionare con la sua testa possa avere gli strumenti giusti per valutare anche la scelta di un puro oggetto di svago.
    Mi piacerebbe quindi che le riviste, i siti, i blog e persino i video di settore pubblicassero seri test di visione di televisori FHD, ma "stranamente" si fa un'estrema fatica a trovarne.
    E in tutto questo bombardamento di notizie relative a ultraprodotti da migliaia di euro, passa molto in sordina il fatto che Sony ha introdotto da circa un mese sul mercato un prodotto (we75 che) che è FHD, Triluminos e supporta anche HDR (solo con certi segnali in ingresso per ora almeno).
    Nessuno dopo oltre un mese dalla messa in vendita si sogna di testarlo seriamente magari confrontando la qualità di visione con prodotti 4K (fino a risoluzione FHD naturalmente) ? Pensate che si fa pure fatica a vederlo nei negozi fisici che sono strapieni di 4K dalle qualità non sempre eccelse.
    Anche il sony WD75 dell'anno scorso, che visto personalmente a fianco di 4K ben più costosi non sfigurava affatto, non ha recensioni.
    E neppure il K5500 di Samsung (del 2016) che è un ottimo smart TV.
    E così via... per non citare altri modelli assolutamente FHD e validi , dal prezzo ben ampiamente sotto i 1000 euro.

    P.S. nel 2025 in Giappone l'8K sarà una realtà....noi forse avremo trasmissioni FHD (non HD) nel digitale terrestre se continuiamo coi ritmi attuali di rinnovamento degli impianti di trasmissione.

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da Marcus82 Visualizza messaggio
    Quanto detto è vero, attualmente l'offerta del Full HD è risicatissima, ma anche io sono nell'esigenza di acquistare una tv, e sinceramente tra acquistare un 4K è un full hd, a parità di prezzo, compro 4K, anche se poi magari non ci vedrò nulla.
    Apparte il fatto che l'offerta dei vari marchi sul FHD ormai è veramente scarsa...
    Ma volendo sceglie..........[CUT]
    Guarda, inizialmente ero orientato anch'io verso il 4K: ma se poi l'SD lo vedo peggio che col mio vecchio Samsung, come lo spiego a mia moglie e alle mie figlie?

    Citazione Originariamente scritto da gigipi Visualizza messaggio
    Ho capito che il consumismo inocula bisogni accessori e la nostra vita è piena di cose inutili, ma mi aspetto che chi vuole ragionare con la sua testa possa avere gli strumenti giusti per valutare anche la scelta di un puro oggetto di svago.
    Mi piacerebbe quindi che le riviste, i siti, i blog e persino i video di settore pubblicassero seri test di ..........[CUT]
    Grazie per le indicazioni sulle serie Sony. Ho capito perchè mi erano sfuggite entrambe le serie WD7 e WE7: come polliciaggio arrivano al massimo a 49''...
    Inoltre altra cosa a loro sfavore è che hanno il sistema operativo non ben specificato (ho trovato sul sito un generico "linux"), mentre la serie W8 era con Android TV, cosa che per me è un discreto plus...
    Se hai voglia di indicare anche solo un paio di modelli FHD (per me budget sotto gli 800€) che secondo te meritano di essere presi in considerazione, mi faresti un piacere...

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Mi sa che full HD sopra i 50 pollici non c'è ne sono proprio.
    Rispetto alla domanda se i Panasonic che ho citato siano superiori ai Samsung non saprei proprio risponderti, probabilmente sull'aspetto smart le Samsung sono avanti ma questo è un aspetto risolvibile con un box Android. Credo che le Panasonic siano TV valide, ma anche in questo caso il più recente ds630 non va oltre i 50 pollici.
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    15

    Citazione Originariamente scritto da gem1978 Visualizza messaggio
    Mi sa che full HD sopra i 50 pollici non c'è ne sono proprio.
    Rispetto alla domanda se i Panasonic che ho citato siano superiori ai Samsung non saprei proprio risponderti, probabilmente sull'aspetto smart le Samsung sono avanti ma questo è un aspetto risolvibile con un box Android. Credo che le Panasonic siano TV valide, ma anche in questo caso il..........[CUT]
    Qualcosa si trova, vedi i Samsung citati da Nex in prima pagina...


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •