Ciao a tutti,
una domanda che è una mera curiosità a livello teorico: come ho già scritto altre volte grazie a questo forum ho comprato a fine 2015 il 60CX750e della Panasonic, un tv 4k da 60" (come si capiva dalla sigla) che mi dà molte soddisfazioni e su cui sono stato particolarmente fortunato in termini di dse e vb (anche se ho l'angolo in basso a destra - secondo me a causa di una manata dell'installatore - che si vede più scuro ma si nota solo con i colori uniformi, tipo qualche volta quando mio figlio guarda Peppa Pig, altrimenti non me ne sono mai accorto durante una normale visione). Mi chiedevo: se un domani dovessi cambiare (sono sempre stato incline a provare la videoproiezione, anzi l'idea iniziale era in fase di ristrutturazione di mettere telo e proiettore entrambi a scomparsa) sarebbe più opportuno comprare un tv 75/78 pollici 4k o installare un telo da 100"? Preciso che la distanza di visione sarebbe 3.20 con la tv, 3.05 con il proiettore. Con il proiettore ovviamente visione solo di contenuti FHD e sicuramente solo di sera e al buio (al massimo un abat-jour accesa), la tv invece verrebbe utilizzata ovviamente anche di giorno.

Con 90" di vpr avrei il massimo coinvolgimento in termini di angolo di visione (36°, l'ideale secondo lo standard THX) e da quella distanza il massimo del FHD si avrebbe intorno ai 78", ma mi spaventa una qualità di visione presumo sensibilmente inferiore con un vpr full hd rispetto a un grande schermo 4k, specie perché mi orienterei solo su proiettori a focale ultra corta non avendo la possibilità di fare installazioni a soffitto o di utilizzare mensole/tavolini.

Il limite dei 75/78 pollici per la tv è dato invece dal mobile in cui la alloggerei.

Aspetto vostre!