Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    7

    Distanza LG 55B7V e amazon prime video


    Buongiorno a Tutti.
    Vorrei acquistare un LG OLED 55B7V (circa 1700 Euro), ma ho alcuni dubbi pertanto chiedo cortesemente a voi più esperti.

    Ho il divano a circa 2 metri ed ho un vecchio tv samsung da 32". Parlando con il venditore al negozio mi ha detto che con le risoluzioni attuali alla distanza di 2 metri va benissimo il 55" del modello che vi ho detto. Poi però leggo che le risoluzioni molto elevate si hanno solo in poche trasmissioni ma se uno guarda la tv "normalmente" (Ho solo il TV SAT ed amazon prime video) le risoluzioni sono molto inferiori a quelle gestibili dal 4K. Allora mi chiedo ma guardando la TV a 55" da 2m posso guardare solo i film in 4K e per le trasmissioni a risoluzioni inferiori sarei troppo vicino? Oppure la funzione di upsacling del televisore permette di usufruire sempre in maniera ottimale la visione da 2 metri anche con trasmissioni a non elevata risoluzione? La mia paura è di comprare un televisore troppo grande che mi renda faticosa la visione!! (sono abituato al 32"!!).

    Una seconda domanda: utlizzando amazon prime video con questo televisore e non avendo una velocità di connessione elevata (abito in un paesino sperduto) posso scaricare con calma il film e solo successivamente vedermelo, oppure deve essere scaricato in tempo reale (in queso caso la velocità di connessione non mi permetterebbe alte risoluzioni)?

    Vi ringrazio molto per le vostre delucidazioni.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    17
    Ho utilizzato amazon prime video su tv LG 55UJ670V, i film vanno solo in streaming. Con una 7 mega riesci a vedere in FHD.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    7
    Grazie Simok.
    C'è qualcun altro che sarebbe cosi gentile da rispondermi anche sulla distanza di 2 metri.
    Ho anche letto in giro su internet che guardare trasmissioni "normali" a 2 metri su un 55", anche con upscaling è un delirio.
    Cosa ne pensate?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    17
    Ti dirò che un mio caro amico voleva riportare la TV (Sony xe7077) appena comprata in negozio per come si vedevano i canali standard ^_^ . Poi l'ho convinto a fare qualche passo indietro...

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554
    Io guardo un 58" da 2.5 / 3.0 Mt, e sono soddisfatto dell'immagine, ma le sorgenti hanno una grossa importanza, un tv 4K fa sempre l'upscale dei contenuti...
    Un buon bit rate di un canale HD deve essere moltiplicato per 4 e il risultato è ottimo, ma puoi immaginare che la bassa qualità di un canale SD non possa dare una immagine decente.. Quindi più che la distanza è importante cosa ci guardi.
    Amazon in FHD si vede molto bene.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    7
    Grazie molte per le risposte Car e Simok.
    Per quanto riguarda i canali HD di TV SAT come si vedono? sono HD o Full HD?
    Grazie ancora

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554
    Non ho provato i canali di tivusat, cmq per accedervi basta che il televisore abbia il tuner satellitare e la cam di tivusat (€100), mi ero informato. Io uso Sky ed essendo sempre satellite ti posso dire che i canali HD ( 1080i che è la risoluzione trasmissiva di tutti) si vedono molto bene, ma è sempre importante quanta banda usano, di conseguenza il bit rate. Poi con tivusat hai la possibilità di vedere anche rai 4k quando trassmette programmi. Naturalmente se guardi un Bluray ti accorgerai che la qualità, non solo perchè 1080p, è molto ma molto superiore proprio perchè mediamente il suo bit rate è almeno il doppio di un canale trasmesso

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    7
    Grazie.
    A questo punto vista la distanza di visione di soli 2 metri, mi starei spostando su di un 49"/50" (anziche il 55" ipotizzato).
    Per questa dimensione 49/50" quale è il migliore? Ho un budget di 1'800 Euro.
    Grazie.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554
    Oled da 49/50" non ci sono sul mercato, la distanza di 2 Mt va bene sia per trasmissioni 4K che HD e non ti consiglierei di scendere di diagonale.
    Il budget che hai messo in conto ti permette di prendere un ottimo oled (LG 55b7v si trova sui €1600).
    Se poi vuoi spendere di meno la serie Sony XE90 parte dal 49" ed è un prodotto ottimo e costa poco più di € 1000 (ha Amazon Prime Video). Ma la qualità dell' oled è sempre superiore.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    1
    Ciao Gioan7,
    per cercare di risolvere questo dilemma ho trascorso una giornata in un negozio di elettronica di un amico facendo diversi test visivi (a occhio nudo), per trovare le distanze ideali di visione rispetto alle risoluzioni. Ho scritto anche un articolo se lo vuoi leggere.
    Rispetto al tuo quesito la conclusione è stata che effettivamente, trasmissioni a risoluzioni diverse, sullo stesso TV, richiedevano distanze diverse. Anche in apparecchi che grazie all'upscaling "compensavano" la risoluzione.
    Il fatto è che siamo in un periodo di transizione e le trasmissioni full HD si alternano alle UHD.
    Io direi di orientarti su un TV abbastanza grande visto che in un futuro non lontano il 4k sarà la norma.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    7
    Grazie molte sandro48. Ho letto anche l'interessante articolo che hai scritto. Sono sempre più orintato verso il 55" OLED LG.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2015
    Località
    Busseto (PR)
    Messaggi
    19
    Ho appena preso la tv in questione e sono molto soddisfatto. Anche per come upscala da SD. Francamente te la consiglio.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    7
    Grazie per la risposta papaorso. Posso chiederti da quale distanza la guardi?

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    246
    Il materiale SD si vede male rispetto ad una TV FHD, non c'è molto da dire.

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    36

    Citazione Originariamente scritto da papaorso Visualizza messaggio
    Ho appena preso la tv in questione e sono molto soddisfatto. Anche per come upscala da SD. Francamente te la consiglio.
    Ciao anche io mi associo alla domanda di GIOAN.

    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •