Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    10

    GRUPPO DI CONTINUITA PER TV


    Salve ragazzi finalmente ho acquistato il mio Oled B6V 55 pollici ma ora ho un'altro problema, quale UPS conviene comprare?

    Devo reggere PS4 poi la TV e una soundbar BOSE.


    Grazie mille per i consigli come sempre

  2. #2
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    10
    Nessuno riesce ad aiutarmi?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340
    Secondo il mio parere nessuno , ritengo questa fissa per gli ups inutile , ameno che non sia voglia spendere tanto per qualcosa che potrebbe servire .
    Comunque alla base di tutto , dipende dalla zona dove si vive , se è "elettricamente" stabile non serve nulla

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2015
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    386
    Concordo con Mauro, se abiti in campagna dove va via la luce tutte le settimane ha un senso.
    Se abiti in zona ceraunica non pensare che un ups ti possa anche minimanente proteggere dai fulmini.
    Comunque per l'acquisto devi sommare la potenza di tutte le utenze che vuoi collegare e raddoppiandola ottieni il wattaggio dell'ups che devi comperare. Scegli un unità che fornisce "pure sine wawe".
    TCL98X955-OPPO UDP205-2x SVS PB-13ultra-catena analogica AM AUDIO

  5. #5
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    10

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Come è stato appena scritto da Franco Florio sarebbero da utilizzare UPS che generano una vera onda sinusoidale, nella presentazione di quello che indichi tu è espressamente indicato "onda pseudo-sinusoidale".

    Però mi associo a quanto scritto dagli altri iscritti in precedenza.

    L'uso di un UPS trova giustificazione in un solo caso, a parte quelli ovvi in cui la mancanza di tensione di rete può provocare danni anche gravi o costosi, tipo Ospedali, Servizi indispensabili come le telecomunicazioni (telefoni, trasmissioni radio), impianti industriali di un certo tipo, nell'uso quotidiano l'UPS trova la sua ragion d'essere solo nel caso di uso abbinato ad un PC, per prevenire la perdita di dati, infatti fornisce all'utilizzatore giusto il tempo necessario al salvataggio dei dati ed alla chiusura regolare dei programmi su cui si sta lavorando.

    Nel caso di un TV va via la tensione di rete e cosa capita? Il TV si spegne, bene, ci si alza, lo si spegne veramente (ovvero non uno stand-by) e si aspetta tranquillamente che ritorni la tensione e si è sicuri che la cosa non si ripeta, a quel punto si riaccende e si continua guardare la TV, al massimo alcuni TV si ricollocano sul canale di default invece che su quello che si stava guardando, credo che sia un disguido sopportabile.

    L'importante, semmai, è evitare di lasciare acceso l'apparecchio (avvertenza che vale per qualsiasi prodotto collegato alla rete elettrica) quando ritorna la tensione, poichè facilmente ci saranno picchi e sbalzi, magari ci saranno nuove interruzioni a breve, questo va e vieni può non far bene, così come gli sbalzi.

    Comunque, personalmente, nel caso di apparecchi dotati di alimentazione switching, ovvero ormai la quasi maggioranza, credo che l'uso di una alimentazione con onda quadra modificata in pseudo-sinusoidale non arrechi alcun problema, la cosa avrebbe una sua importanza se l'apparecchio alimentato avesse una alimentazione di tipo tradizionale, con trasformatore, che lavora male con una onda quadra, con surriscaldamento, però la cosa sarebbe limitata a pochi minuti.

    Infatti gli UPS si usano senza alcun problema proprio con i PC, che notoriamente hanno alimentazioni switching.

    Per amor di completezza, ci sarebbe un altro caso, oltre a quello relativo ai PC, in cui l'uso di una UPS "potrebbe" rivelarsi utili, è nell'uso di un vpr, poichè fornirebbe il tempo necessario a completare il ciclo di raffreddamento della lampada.

    Anche se ritengo che i progettisti abbiano pensato che qualche volta potrebbe capitare che vi sia una interruzione di tensione e non per questo la lampada ne riceverebbe danni irreparabili, ovviamente se lo si spegne sempre senza farla raffreddare la cosa ne ridurrebbe la vita.

    A me in tanti anni è capitato 2 o 3 volte di spegnere, inavvertitamente, il vpr senza fargli fare il ciclo suddetto, ma la vita della lampada non ne è stata influenzata.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    10
    Ok grazie mille a tutti

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    602
    Ha senso per una tv oled invece una presa con surge protection?

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se sei in una zona che ritieni essere soggetta al rischio di sbalzi di tensione con effetti distruttivi (tipicamente a seguito di fulmini caduti in zona) ha senso per qualsiasi apparecchio che hai in casa, specie se costoso.

    Ripeto, dipende dalla zona molto più che dal singolo apparecchio.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    602
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Se sei in una zona che ritieni essere soggetta al rischio di sbalzi di tensione con effetti distruttivi (tipicamente a seguito di fulmini caduti in zona) ha senso per qualsiasi apparecchio che hai in casa, specie se costoso.

    Ripeto, dipende dalla zona molto più che dal singolo apparecchio.
    il mio ups non è molto potente.. è un 700 watt, attualmente è connesso al pc che è un 6600k con 4070ti, poi vabbè monitor, router, due hub di domotica (ma questi consumano niente alla fine)
    lo regge il carico con un oled da 65 panasonic durante il gaming? magari andrà ad occupare metà / 3/4, tanto l'importante è che ho anche 30 secondi per spegnere il pc nel caso mancasse la luce appunto per più di 20-30 secondi, cosa molto rara nella città dove sto, ma qualche sbalzo di tensione ogni tanto c'è, e infatti si sente il cicalio un secondo preciso dell'ups
    è anche vero che quando non sono in game solo una tacca di 4 è occupata
    ma invece luci e lampadine led conviene metterle sull'ups o no?

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.305
    Io con questo proteggo senza problemi tutto il mio impianto (console comprese):

    https://www.amazon.it/gp/product/B07...?ie=UTF8&psc=1
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da djsolidsnake86 Visualizza messaggio
    il mio ups ...
    Rispondo solo perché mi citi nel tuo post (?) la mia risposta era sulla surge protecion non su UPS.

    p.s. A meno che tu non sia un gamer professionista o qualcosa del genere la cosa più semplice è accettare con filosofia che se manca la corrente il tv si spegne e amen.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    36

    Io ho un Samsung Q90R da 75, Soundbar Samsung Q90R e PS5 collegati ad un UPS PowerWalker VI3000CW 3000VA 2100W, ti lascio il link

    https://www.powerwalker-ups.it/it/ho...163.gp.4472.uw


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •