|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Nuova TV 55 mini led - budget 700€
-
19-07-2023, 13:38 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 12
Nuova TV 55 mini led - budget 700€
Ciao a tutti,
sto cercando un nuovo TV per il soggiorno; ho già un OLED di qualche anno fa (LG 55 B8) che ritengo ottimo ma che andrei a spostare per 2 motivi:
1) con molta luce naturale lo schermo soffre di troppi riflessi e la visione di contenuti con scene scure risulta difficoltosa nelle ore diurne (il mio soggiorno ha ampie finestre ed è molto illuminato);
2) la delicatezza del pannello: quando mio figlio piccolo gioca in soggiorno ho sempre il timore che, con urti più o meno involontari possa danneggiare il pannello (che è sottilissimo e molto più delicato di un qualsiasi LCD);
per questi motivi sposterei l'OLED in Taverna (dove ricaverei una seconda zona soggiorno) andandolo a rimpiazzare con altro TV.
Per ovviare al problema dei riflessi/luminosità e non volendo scendere troppo come qualità di visione (con l'OLED mi sono abituato bene) mi starei orientando verso Tv con pannello Mini-LED e avrei identificato questi modelli:
- Hisense 55U8HQ (modello 2022 s.o. VIDAA);
- Hisense 55U79K (modello 2023 s.o. VIDAA);
- TCL 55C835 (modello 2022 s.o. Google Tv);
tutti questi 3 tv sembrano avere sulla carta delle ottime specifiche essendo tutti con pannello QLED, FALD e retroilluminazione a Mini-LED e dovrebbero garantire una buona luminosità e contrasto elevato (sicuramente non a livello degli OLED ma potrebbero essere un buon compromesso); tutti e 3 li ho trovati intorno ai 700€
Ho inoltre trovato in offerta anche l'LG 55QNED816QA ..lo pagherei anche molto meno (intorno ai 500)..è tanto inferiore?
Su questi 4 modelli cosa scegliereste?
Grazie per i consigli
-
19-07-2023, 16:47 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Ciao
sia l'Hisense 55U8HQ che il TCL 55C835 sono due MiniLED del 2022 dall'elevato rapporto qualità / prezzo.
L'Hisense 55U79K lo conosco poco tuttavia considera che, seppur del 2023, questo televisore appartiene alla serie inferiore ULED 7 e non a quella ULED 8 come il 55U8HQ.
L'LG 55QNED816QA è molto inferiore agli altri 3 dato che non è ne un MiniLED e ne un Full LED (forse è superiore solo per la parte smart).
Io tra i 4 prenderei il TCL 55C835.
https://eisa.eu/awards/tcl-65c835/?lang=it
.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
27-07-2023, 09:32 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 12
La butto lì..ho trovato, come zero ore (articolo da esposizione) un LG 65QNED996Q (2022) sempre intorno ai 700€.
Sarebbe il top di gamma 22 di LG (non OLED).
Però non trovo troppe recensioni in rete..
Posto che ci sarebbe spazio per un 65" (distanza tra divano e TV di circa 3mt) e che ha consumi energetici maggiori (per via della dimensione e della risoluzione 8k) é davvero così superiore agli Hisense u8h / TCL C835?
-
27-07-2023, 17:57 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Considera che il 65QNED996Q ha pannello IPS quindi con un contrasto nativamente basso.
Inoltre essendo 8K constringe il processore video ad un superlavoro per upscalare i contenuti con una risoluzione più bassa rispetto ad un televisore 4K.
Quindi il mio consiglio è di scegliere questo LG solo se devi guardare prevalentemente contenuti in 8K e se hai bisogno di ampi angoli di visione.
In caso contrario meglio a mio parere il TCL 55C835.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy