Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 42 di 42

Discussione: Sony xe90 o ks8000?

  1. #31
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    106

    Si sono compatibili

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Citazione Originariamente scritto da ilfreddo1983 Visualizza messaggio
    ...senza il pensiero di poter avere perdite di qualità d'immagine nel tempo oppure effetto "stampaggio"...[CUT]
    la ritenzione dell'oled non è preoccupante come quella che poteva essere su un plasma, è di natura diversa ed esistono opportuni accorgimenti a livello firmware. sul degrado è forse presto per dirlo ma già nella produzione 2016, prevedevano ben 100000 ore.

    i dispositivi mobili usano materiali organici da molto più tempo e nessuno se ne mai preoccupato più di tanto.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    106
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    la ritenzione dell'oled non è preoccupante come quella che poteva essere su un plasma, è di natura diversa ed esistono opportuni accorgimenti a livello firmware. sul degrado è forse presto per dirlo ma già nella produzione 2016, prevedevano ben 100000 ore.

    i dispositivi mobili usano materiali organici da molto più tempo e nessuno se ne mai preoc..........[CUT]
    Purtroppo è presto per dirlo (riguardo al discorso ritenzione) bisognerà attendere qualche anno e vedere se gli OLED rimarranno intatti ma sicuramente col passare del tempo calerà la qualità d'immagine visto che cmq parliamo di "organici" che vuoi o no per forza di cose andranno a peggiorare col tempo...sui dispositivi mobili nessuno si lamenta perché max due anni e vengono cambiati,io per esempio ho due dispositivi con schermo OLED/amoled ed uno che ha 1 anno e mezzo inizia ad avere i problemi sopracitati,ecco perché penso che tra qualche anno questa tecnologia sarà migliorata...

  4. #34
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    bisognerebbe definire meglio il termine 'organico': alla fine gli oled moderni sono fatti con polimeri sintetici e struttura prevalentemente in carbonio...
    fatto sta che molti edge led producono clouding e aloni molto prima, se non da subito
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  5. #35
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    106
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    bisognerebbe definire meglio il termine 'organico': alla fine gli oled moderni sono fatti con polimeri sintetici e struttura prevalentemente in carbonio...
    fatto sta che molti edge led producono clouding e aloni molto prima, se non da subito
    Per ora tutto quello che si dice sugli OLED sono ipotesi visto che sono in commercio da troppo poco tempo per tirare le somme, bisognerà aspettare...sugli edge la penso come te

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Nei tv oled non esiste il burn-in "fisico", esiste un fenomeno di ritenzione dell'immagine che risiede nel buffer (non nelle celle), quindi non è il classico "stampaggio": con un ciclo di pulizia ritorna come nuovo. Cito da un altro thread:

    Citazione Originariamente scritto da clapatty Visualizza messaggio
    Lo stampaggio non esiste su OLED perchè non è un fenomeno fisico come lo era per i plasma, nei quali poteva accadere che il materiale fosforescente dei pixel rimanesse eccitato e quindi emettesse luce anche quando le celle non erano alimentate. La sporadica ritenzione che potrebbe verificarsi dipende, invece, dall'elettronica di gestione del pannello, sono immagini che rimangono nel buffer e si sovrappongono alle nuove generate: il processo automatico di lavaggio non fa altro che cancellare tutto ciò che è presente nel buffer, come cancelleresti il contenuto di una ram o di una memoria flash, oltre a compensare la luminosità dei pixel del pannello uniformandola: mettiamola così, se non ti è chiaro:nei plasma l'elettronica non alimenta il pixel perchè l'immagine da visualizzare non lo prevede, ma il pixel emette lo stesso luce perchè i forsori sono rimasti eccitati permanentemente da una precedente alimentazione; negli OLED l'elettronica alimenta il pixel, perchè il processore gli dice di farlo avendolo letto nella memoria, e il pixel si accende, ma nella memoria c'è un'immagine che non dovrebbe esserci; quando il buffer viene cancellato il processore dice all'elettronica di non alimentare il pixel e il pixel si spegne...
    Se la si finisce di dire cavolate su quest'argomento sarebbe meglio, siamo pur sempre un forum tecnico.

    Un'altra cosa: siamo OT.
    Ultima modifica di Nex77; 19-11-2017 alle 00:20

  7. #37
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    106
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Nei tv oled non esiste il burn-in "fisico", esiste un fenomeno di ritenzione dell'immagine che risiede nel buffer (non nelle celle), quindi non è il classico "stampaggio": con un ciclo di pulizia ritorna come nuovo. Cito da un altro thread:



    Se la si finisce di dire cavolate su quest'argomento sarebbe meglio, siamo pur sempre ..........[CUT]
    Io riporto ciò che leggo in giro e sono sempre alla ricerca di info per capirne sempre di più,ottimo sapere che non esiste questo fenomeno o meglio che si elimina facilmente con un ciclo di pulizia,per quanto riguarda invece la durata della qualità dell'immagine penso che solo il tempo possa dire come sarà effettivamente...

    N.B. le mie non sono cavolate ma confronti appunto per capire meglio le cose quindi la invito a moderare i termini perché non sta parlando con un bambino,invece come ha fatto nella prima parte si limiti a far capire meglio di cosa si sta parlando,grazie.

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Forse non ti è chiaro il concetto di OT, rileggiti il regolamento.

  9. #39
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.086
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Forse non ti è chiaro il concetto di OT, rileggiti il regolamento.
    Forse il concetto non è chiaro in primis a te in quanto, ansioso di voler scrivere che lo stampaggio sugli Oled è una cavolata, sei andato in OT allineandoti agli altri...quindi prossima volta prima di predicare bene controlla di non aver razzolato male .

    Senza contare che, soffrendo gli xe90 di stampaggio (ed essendo xe90 vs ks8000), l'argomento, pur non trattandosi di OLED, non sarebbe nemmeno troppo OT
    Ultima modifica di ShineOn; 19-11-2017 alle 02:32

  10. #40
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    106
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Forse non ti è chiaro il concetto di OT, rileggiti il regolamento.
    Tu che hai risposto non sei andato in OT? Ti hanno toccato gli OLED e non hai potuto fare a meno di rispondere? Cmq ti ha risposto già ShineON e per me questa inutile conversazione finisce qui,buona giornata.

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    SIETE OT

    Questa discussione è dedicata al confronto di due prodotti ben precisi, indicati nel titolo, non a discussioni di carattere generale su pregi e difetti delle varie tecnologie.

    Pertanto il richiamo a rientrare in tema era corretto.

    @ Ilfreddo1983

    Se si ritiene di essere stati offesi da un altro iscritto si deve avvertire della cosa i Moderatori, non si deve rispondere e/o intervenire di persona per farsi giustizia, questo può innescare flame, cosa non tollerata.

    Il tasto apposito si trova in baso a sinistra in ogni post.

    Chiuso l'incidente, siete pregati di tornare in tema.
    Ultima modifica di Nordata; 19-11-2017 alle 17:58
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #42
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    106

    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    SIETE OT

    Questa discussione è dedicata al confronto di due prodotti ben precisi, indicati nel titolo, non a discussioni di carattere generale su pregi e difetti delle varie tecnologie.

    Pertanto il richiamo a rientrare in tema era corretto.

    @ Ilfreddo1983

    Se si ritiene di essere stati offesi da un altro iscritto si deve avvertire d..........[CUT]
    Ok,non sapevo del tasto ecc. chiedo scusa.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •