Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 43
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845

    Io ho visto molto bene il Sony ( lo ha un amico iscritto anche sul forum) ed è SPETTACOLARE! Mai visto il Pana ma se ne dice un gran bene. Alcuni lo mettono sopra al SONY. Se fosse vero vai sicuro

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    253
    Perchè non gli fai fare una sorta di recensione. Del DX900 se ne è parlato del ZD9 no, sarebbe utile.

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Sono 2 TV al top della loro tecnologia. La variabile è il rapporto q/p e dato il prezzo al quale si trova attualmente il Panasonic io non avrei dubbi.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    498
    Citazione Originariamente scritto da alelamore Visualizza messaggio
    Io ho visto molto bene il Sony ( lo ha un amico iscritto anche sul forum) ed è SPETTACOLARE! Mai visto il Pana ma se ne dice un gran bene. Alcuni lo mettono sopra al SONY. Se fosse vero vai sicuro
    Riusciamo ad avere una recensione del nostro amico considerando che é anche membro del forum? É una scelta molto importante che nn vorrei sbagliare.

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    498
    Citazione Originariamente scritto da Alyosha Visualizza messaggio
    Sono 2 TV al top della loro tecnologia. La variabile è il rapporto q/p e dato il prezzo al quale si trova attualmente il Panasonic io non avrei dubbi.
    Da quello che ho letto online il sony é superiore al panasonic per gestione del movimento ed upscaling dei canali sd. Se fosse veramente cosi preferirei spendere qualcosa in più ma prendere il sony.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Qui le recensioni dei due tv per il Panasonic è riferito al taglio 58"
    http://www.hdtvtest.co.uk/news/tx58d...1604174282.htm
    http://www.hdtvtest.co.uk/news/kd65zd9-201610164372.htm
    Una delle differenze è l'input lag che sul Panasonic è più basso. Come linea il Pana è più bello secondo me.

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    253
    37,7 contro 41,8 non c'è un abisso, ZD9 miglior HDR del 2016 miglior gestione del movimento, dice spettacolare, minor haloing/ blooming rispetto a Panasonic DX900 / DX902, che ha anche un più ristretto angolo di visione tra i pannelli VA; meno oscuramento posterizzazione rispetto a Samsung’s KS9500/ KS9800;
    Dice il livello del nero non fa rimpiangere il migliore degli Oled.
    Bè secondo la recensione se avessi i soldi per me sarebbe chiaro cosa comprerei...

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    C'è da considerare che è stato testato il 58dx900 che rispetto al 65dx900 dovrebbe avere meno zone dimmerabili.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    253
    Una cosa di rilievo c'è che non ha controlli CMS molto personalizzabili, come d'altronde Sony ci ha abituato, però dice: la copertura DCI-P3 ha raggiunto il 95%, e il monitoraggio del colore all'interno Rec.2020 era abbastanza buono considerando non c'è a bordo il controllo del CMS.
    Che per chi è uso a calibrarlo con sonda, a quanto pare, non è cosa da poco....

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    498
    Input lag non m'interessa perchè non ho console.
    I punti che vorrei riuscire a capire sono chi vince tra le 2 tv in questione sotto questi aspetti:
    Gestione movimento ( quindi miglior visione degli eventi sportivi ) ?
    Miglior upscsling ?
    Miglior qualitá per visione bluray ?
    Miglior 3d ?
    Miglior smart tv ?
    Tv che avrà più supporto a livello firmware?
    Miglior design ?

    Grazie a tutti

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Il maggior pregio del Panasonic è la purezza dei colori, un risultato simile sul Sony può essere raggiunto solo con una profonda 3DLUT dotandosi di un processore esterno:
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    64
    L'offerta a 2.999 per il 65 pollici della Panasonic dx900 è superstratentatrice...

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da vincy1015 Visualizza messaggio
    Input lag non m'interessa perchè non ho console.
    I punti che vorrei riuscire a capire sono chi vince tra le 2 tv in questione sotto questi aspetti:
    Gestione movimento ( quindi miglior visione degli eventi sportivi ) ?
    Miglior upscsling ?
    Miglior qualitá per visione bluray ?
    Miglior 3d ?
    Miglior smart tv ?
    Tv che avrà più supporto a livello ..........[CUT]
    Per il design dipende dai tuoi gusti a me piace molto più il Panasonic, la base del Sony per me è brutta, ma ripeto si tratta di gusti.

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Per il design dipende dai tuoi gusti a me piace molto più il Panasonic, la base del Sony per me è brutta, ma ripeto si tratta di gusti.
    a 3.000 euro il 65 pollici lo compreresti, al netto che tu sei contrario agli LCD seppur FULL LEd.
    O meglio a 2.500 il 55e Oled LG?

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    498

    Citazione Originariamente scritto da sportando Visualizza messaggio
    L'offerta a 2.999 per il 65 pollici della Panasonic dx900 è superstratentatrice...
    In effetti è un prezzo super , al momento lo zd9 lo prenderi 3,750€ sfruttando la promo -25% su tutti i televisori nell'euronics vicino casa


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •