Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    133

    Opinioni Sony KD49XD7005 comparto Smart


    Salve a tutti,
    ho letto buone cose di questo tv riguardo la qualita' enerale delle immagini, i neri e soprattutto la gestione del movimento rispetto ad altri concorrenti.

    Un dubbio mi e' rimasto....questa e' un Android TV a tutti gli effetti? come le sorelle piu' nuove e blasonate? Dovrei utilizzare IPTV e quindi avendo Android si sarebbe liberi di installare le app che si vogliono.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Sui neri hai letto male. XD70 non va bene. Al contrario, XD80 se la cava benone.

    Android TV puro. Yes.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    565
    ma che differenze ci sono tra i modelli della serie xd85…? cioè tra il 55xd8505 il 55xd8577 e il 55xd8599 che differenze ci sono? tipo pannello, processore...

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    61
    Salve a tutti,
    anche io sto cercando un 49"/50" (diverso da hisense 50m5500) e stavo pensando ai due Sony XD70 o XD80 o altri.
    Cosa consigliate?
    Quali le differenze tra i due?

    Grazie.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    32

    Io ho il modello 55 pollici. E' android tv versione 6.1004.

    La parte smart funziona bene, una volta che ci hai preso la mano. Non ti aspettare la stessa interfaccia di Android classico perchè si tratta, appunto, di Android TV.

    C'è il play store e puoi installare tutte le app previste per Android TV. Qualcuno ha anche installato app "normali" tramite apk, ma a me non servono.

    La parte IPTV è completa: c'è Netflix, Infinity etc. ed in più (in esclusiva per l'Italia) Amazon Video con l'app nativa.

    Se hai una buona connessione internet il risultato è ottimo.
    Sony Bravia 55XD7005 4K HDR
    5.1 Audio System: Denon HT Amp / AR Status Tower / AR Status Central / AR Status Rear Bookshelf / Audio Pro Subwoofer
    Multimedia: PIPO X7 Windows 8.1


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •