Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 91
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    331

    Consiglio Sony 55XD8599 o equivalente


    Salve a tutti, vi seguo sempre. Sono in procinto di acquistare una nuova TV. Mi sono fossilizzato con Sony per estetica e per Android TV che mi piace tanto. Ho visto il modello in questione presso mediamondo in offerta a tasso zero a 1199 euro, mentre online si trova a poco più di 1150 euro. Secondo voi che siete esperti com'è questo TV? Esiste un equivalente di ottimo livello sulla stessa scia di prezzo? C'è una discussione ufficiale di questa serie? Non sono riuscito a trovarla. Poi un'altra cosa, rispetto ad hisense 55m7000 come si posiziona questo Sony? Essendo già cosciente della pessima parte smart. Del Sony non mi ha convinto il nero e poi non mi ha convinto il fatto che il nero visto di lato diventa un po' slavato, vi risulta? Inoltre il pannello è un 10 bit oppure 8 bit? Varrebbe la pena prendere il top xd93 in offerta a 1659? Il mio utilizzo è pressoché tutto fare tra TV satellitare digitale terrestre giochi film in alta definizione e molto smanettamento con Android tra app e giochini. Cosa mi consigliate? Grazie in anticipo.
    Ultima modifica di Okkaido; 20-01-2017 alle 22:09

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    La circostanza che la parte smart dell'Hisense 55M7000 sia pessima è una voce probabilmente messa in giro da qualche hater di questa marca.


    Io ho uno smart TV Hisense da più di due anni e la parte smart è soddisfacente.

    Il 55M7000 è equipaggiato con processore quad core (se non erro con tecnologia 4 x 4) e VIDAA O.S. è forse più veloce dell'ottimo webOS 3.0 di LG che ho già avuto modo di provare più volte.

    A mio parere quel Sony si equivale con l'Hisense 55M7000 ma quest'ultimo è superiore al primo come rapporto qualità / prezzo.

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    331
    Grazie per la risposta. L' Hisense l'ho visto oggi in azione e mi è balzato positivamente agli occhi il bel nero, non mi convince invece la parte generale dei colori. Ma parlo da ignorante. Onestamente lo trovo bello l'hisense ma forse sono troppo accecato da Sony anche se il nero di quest'ultimo mi convince di meno e mi entusiasma sia la sera cromatica che la parte smart con Android TV e il fatto che sia ben supportato a livello di aggiornamenti, ecco questo forse per hisense è penalizzante quando a quello che leggo in giro. Ma che tu sappia il Sony che pannello ha? 10 o 8 bit? E poi è vero che la gestione dell'HDR è gestito solo via software? Invece nell'hisense l'HDR com'è gestito?
    Ultima modifica di Okkaido; 20-01-2017 alle 22:19

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da Okkaido Visualizza messaggio
    Salve a tutti, vi seguo sempre. Sono in procinto di acquistare una nuova TV. Mi sono fossilizzato con Sony per estetica e per Android TV che mi piace tanto. Ho visto il modello in questione presso mediamondo in offerta a tasso zero a 1199 euro, mentre online si trova a poco più di 1150 euro. Secondo voi che siete esperti com'è questo TV? Esiste un ..........[CUT]
    Ricorda che con meno di 1000 euro ti porti a casa un fantastico Samsung KS8000 se sfrutti il rimborso. Molto meglio di Sony XD85.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da Capitano Levi Visualizza messaggio
    Ricorda che con meno di 1000 euro ti porti a casa un fantastico Samsung KS8000 se sfrutti il rimborso. Molto meglio di Sony XD85.
    cos'ha il Samsung in più del Sony?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da Okkaido Visualizza messaggio
    cos'ha il Samsung in più del Sony?
    Contrasto superiore, uniformità maggiore, risultati migliori pre-calibrazione, image retention totalmente assente, riflettanza inferiore, audio migliore e comparto smart superiore
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da Capitano Levi Visualizza messaggio
    Contrasto superiore, uniformità maggiore, risultati migliori pre-calibrazione, image retention totalmente assente, riflettanza inferiore, audio migliore e comparto smart superiore
    grazie mille per la risposta il problema è che comunque sforo parecchio il budget iniziale anche se poi mi rimborsano. Ma sbaglio o faccio fatica a trovare un thread dedicato alla serie xd85? Come mai ? Non piace alla comunità? Secondo te è una TV che sarà ben supportata da Sony? Mi sembra più supportata la serie x85 che questa xd85. Forse è solo una mia impressione. Aspetto impaziente una tua risposta. Vorrei fare l'acquisto tra oggi e domani per sfruttare il tasso zero da mediamondo.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    407
    Ho appena acquistato il 65 pollici della serie xd 85 (anche se me lo consegnano martedì) e ho trovato la tua stessa difficoltà a reperire informazioni. Le uniche che ho trovato in questo forum sono quelle di Capitano Levi che lo stronca e quelle di un altro utente, che lo ha acquistato, che, of course, ne parla molto bene. Sul web ho trovato una recensione buona ma non ottima e pareri di utenti inglesi, invece, molto soddisfatti. Io l'ho provato in negozio, non alla luce accecante dell'esposizione, ma nel deposito. quindi non al buio totale, ma in quasi penombra. Ho smanettato un pò collegandogli un lettore dvd e, ad occhio, il nero ed il contrasto non mi sono sembrati affatto male, anche se certamente non a livello degli oled, ma altrettanto non distanti dai vari samsung o hisense che ho potuto vedere, anche se in condizioni diverse. Mi ha colpito molto positivamente la naturalezza dei colori e, anche in considerazione del prezzo che mi è stato proposto, ho deciso di prenderlo.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da vrega Visualizza messaggio
    Ho appena acquistato il 65 pollici della serie xd 85 (anche se me lo consegnano martedì) e ho trovato la tua stessa difficoltà a reperire informazioni. Le uniche che ho trovato in questo forum sono quelle di Capitano Levi che lo stronca e quelle di un altro utente, che lo ha acquistato, che, of course, ne parla molto bene. Sul web ho trovato una re..........[CUT]
    Allora io sono stato tutto il pomeriggio a cercare di cogliere il più possibile. Bazzicavo tra i Samsung l'hisense è i Sony. Dell'hisense non sono convinto un po' dei colori, non so, i Samsung mi sono un po' caduti dal cuore. Del Sony in questione resto un po' perplesso dai neri. Ma a 1199 euro non credo ci sia di meglio. Chiedo al capitano, ma in questa fascia di prezzo quindi 1200 euro superiore a questo Sony cosa offre il mercato? Grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    407
    Guarda, lo dico per esperienza. ascolta tutti ma fidati delle tue sensazioni. E' vero che ci sono, in un tv, delle cose che sono oggettive. Ma lo scopo è quello di darti soddisfazione. Se li hai visti, seppur in condizioni non ottimali e con i settaggi di fabbrica , e ti sei fatto un'idea, seguila. Altrimenti, invece di essere un piacere, la scelta del tv diventa uno stress.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da vrega Visualizza messaggio
    Guarda, lo dico per esperienza. ascolta tutti ma fidati delle tue sensazioni. E' vero che ci sono, in un tv, delle cose che sono oggettive. Ma lo scopo è quello di darti soddisfazione. Se li hai visti, seppur in condizioni non ottimali e con i settaggi di fabbrica , e ti sei fatto un'idea, seguila. Altrimenti, invece di essere un piacere, la scelta..........[CUT]
    Grazie per le tue parole. Domani mattina credo di fare l'acquisto. Hai detto bene anzi benissimo dicendo che la TV diventa uno stress. Io credo che a 1200 euro di completa come la xd8599 non c'è quasi nulla. Se proprio si dovesse rivelare un acquisto non molto piacevole a luglio la regalo alla mia compagna e io mi butto sulle novità 2017 sempre Sony. Mi sembra che Sony sia entrata nel mio sangue. Apparte tutto tu hai fatto già qualche test? Il tipo mi ha fatto vedere diversi spezzoni ad alta definizione e devo dire che ero entusiasta della bellezza. Hai trovato qualche difetto sul pannello? Tipo clouding? Ultimo ma non ultimo per importanza, non sono riuscito a capire se il Sony xd85 supporta HDR10. Chi sa qualcosa di sicuro?
    Ultima modifica di Okkaido; 22-01-2017 alle 07:11

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    407
    Come ho scritto prima, ho avuto modo di smanettare un pochino su di un 65 pollici. Non tanto da testarlo per bene, ma sufficientemente per decidere di comprarlo. Sul modello che ho visto non vi era traccia di clouding, ma questo non garantisce nulla, poiche' su questa tecnologia il clouding e' la regola. Mi sono concentrato soprattutto sul contrasto e sui neri, visto quello che avevo letto in giro. A me non sono dispiaciuti affatto, non percependo, AD OCCHIO, sostanziali differenze con altri modelli se non con gli oled. Immagino che sottoposto a test specifici i neri siano effettivamente meno neri che sul samsung. Ma io guardo il tv con i miei occhi che, com e te d'altronde, sono rimasti particolarmente impressionati dalla qualita', dalla colorimetria e dalla brillantezza dell'immagine. E tanto mi basta e mi avanza.
    Per avere qualche dato piu' specifico leggi qui: http://www.digitalvideoht.it/prove/v...kd55x8599.html
    Ultima modifica di vrega; 22-01-2017 alle 09:18

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da vrega Visualizza messaggio
    Le uniche che ho trovato in questo forum sono quelle di Capitano Levi che lo stronca e quelle di un altro utente, che lo ha acquistato e ne parla molto bene.
    Non lo stronco mica. Semplicemente a quel prezzo non riesco a capirne il senso per il 90% del pubblico.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    407
    Non so tu cosa intenda per "stroncare", ma dire che ha un contrasto e dei neri indecenti, che al buio si vede da schifo, che il pannello non e' buono quanto il precedente, per me e' stroncare. Quanto al rapporto qualita' prezzo, oggi, a 1.850,00 euro (forse anche qualcosa in meno online) il 65 pollici non mi sembra tanto lontano dagli altri di pari livello. Certamente l'hisense a 1.300,00 e' piu' conveniente, ma da quello che ho letto in ordine alla schizofrenia della colorimetria, preferisco andare sul sicuro. Tra l'altro ho potuto vederlo dal vivo (ho chiesto di mettere il settaggio cinema) e la qualita' dell'immagine era ben lontana dal Sony. Lo so che nell'ambiente luminoso della sala d'esposizione e senza settaggi di precisione non rende al meglio. Ma a casa non me lo facevano portare.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525

    Citazione Originariamente scritto da vrega Visualizza messaggio
    Non so tu cosa intenda per "stroncare", ma dire che ha un contrasto e dei neri indecenti, che al buio si vede da schifo, che il pannello non e' buono quanto il precedente, per me e' stroncare. Quanto al rapporto qualita' prezzo, oggi, a 1.850,00 euro (forse anche qualcosa in meno online) il 65 pollici non mi sembra tanto lontano dagli alt..........[CUT]
    È la verità. Essendo un IPS e non un VA ha OVVIAMENTE nero poco profondo (0.081 cd/m2) e contrasto scarso (1288:1). Sono le leggi della fisica. Però ci guadagna in angolo di visione, quindi può avere senso per quell'unica persona su dieci che lo guarda storto.
    Ultima modifica di Capitano Levi; 22-01-2017 alle 13:12
    Ultra AleM

    TV: EC930V


Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •