|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: 40" 4K HDR Consiglio
-
05-01-2017, 18:42 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2014
- Messaggi
- 6
40" 4K HDR Consiglio
Sono già consapevole che non è l'ideale per il 4k perchè è piccolo, che non è l'ideale per l HDR perchè non ha il pannello nativo 10 bit ecc, ma ragazzi, questo è lo spazio e di più non può entrare.
Tral'altro comunque per me sarebbe un upgrade, in quanto in cameretta ho un Sony KDL 32 pollici di qualche anno fa
Utilizzo principale: Gaming PS4 pro, Sky HD, Netflix
Budget: Max 500 € giu di lì
Distanza di visione gaming: <_ 1 m
Distanza di visione dal letto: 3m
Passando ai fatti, domani si fa spesa!
C'è il KU6100 (design curvo) che da mediaworld prenderei con lo sconto a 360 €, sennò da Euronics il KU6400 a 489 €
Poi so di Hisense buoni..
Mi affido a voi. Grazie mille.
-
05-01-2017, 19:10 #2
KU6400 is my choice
Ultra AleM
TV: EC930V
-
05-01-2017, 21:41 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 425
A mio avviso ti conviene aspettare... l'esperienza di gioco non è per niente esaltante
-
06-01-2017, 13:06 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2014
- Messaggi
- 6
Ultima modifica di UberAlles1312; 06-01-2017 alle 13:10
-
06-01-2017, 14:36 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 425
Hahaga intendevo che secondo me prendere un 4K per giocare con la pro non vale la pena.... almeno dai test fatti da me
-
06-01-2017, 17:57 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 736
-
07-01-2017, 01:34 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 425
http://www.avmagazine.it/forum/130-c...ng-con-ps4-pro
Leggi qui c'è scritto tutto
-
08-01-2017, 18:38 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 3
-
08-01-2017, 18:43 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 3
anch' io devo prendere un 40 max 43' ma gia dovrei studiare bene come farcelo stare, e ho visto il ku6100! l' utilizzo principale sarebbe film, tanti film, motogp, streaming da pc con hdmi.
qualcuno di voi l' ha visto o sa com' è la qualità video?
su quest budget cosa c' è altrimenti? tempo va sapevo che gli lg andavano meglio nella fascia bassa, è ancora così?
-
09-01-2017, 17:50 #10
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- modena
- Messaggi
- 21
Proprio la settimana scorsa ho avuto modo di provare un Samsung 43ku6400 ed un Panasonic 40dx600.
Premetto che per giocare uso solitamente un monitor Asus VS278H che e' un 27" oppure raramente un samsung 32j5100 avendo postazione pc.
ho testato comunque i due televisori con PS4 pro, SKY e Netflix..
Per farla breve tra i due ho preferito di gran lunga il panasonic, che sebbene non sia HDR ha una qualita' sui colori e nitidezza migliori rispetto al samsung.
Purtroppo non ho potuto cmq fare chissa' quali test con ps4 avendo solo UNCHARTED 4 e The last Guardian che supportano HDR.
Cmq il panasonic ha riconosciuto subito la ps4 su hdmi1 accendendola e settandosi in automatico su 4k 2160p RGB e la modalita' gioco.
Sul samsung invece bisogna settare HDR per l'ingresso scelto e attivare UHD color altrimenti avrete la schermata nera.. (per il 2160p rgb).
Al di la' di questa procedura non ho trovato chissa' quale miglioramento su the last guardian con HDR.
Invece su Uncharted si percepisce meno rumore video visibile sopratutto sulle parti nebbiose.
La resa globale non e' male ma qualche artefatto spostando la telecamera velocemente l'ho notato.
premetto che cmq non sono un'amante dei filtri video, anche perche' danno piu' imput lag e tolgono nitidezza levigando un po' tutto per un effetto piu' limpido(questione di gusti).
Cmq in modalita' gioco i filtri non sono attivabili.. ma in modalita' HDR non si puo' attivare la modalita' gioco ed ha un settaggio indipendente.
sul Panasonic invece che ripeto non essere HDR la resa e' ottima.. a scapito cmq di rumore video (solo uncharted) come si nota anche su monitor.
Per quanto riguarda SKY il samsung non mi ha convinto per niente, sopratutto sui bianchi "glaciali", e dopo svariate regolazioni si ottengono immagini piuttosto scure e rimane cmq un effetto "levigato" che a mio avviso toglie profondita'.
Si riesce cmq ad ottenere un buon risultato con Netflix e per i film in generale ma solo dopo non poche regolazioni.
sul Panasonic invece non ho dovuto perderci troppo: le regolazioni di fabbrica sulla modalita' Personalizzata sono gia' un buon punto di partenza.
Ti consiglio a questo punto di dare un'occhiata al Panasonic 40dx700 che e' HDR.
Costicchia un po' pero'.. e a questo punto valuterei anche un Sony 43xd8005/8099.Ultima modifica di piraq; 09-01-2017 alle 17:52
-
09-01-2017, 18:54 #11
-
09-01-2017, 19:31 #12
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- modena
- Messaggi
- 21
Si certamente.. Modalità film.
Oltre a fare settaggi io ho anche provato a prendere poi spunto su settaggi trovati in rete..
Cmq con quello che scritto non volevo dire che è un pessimo prodotto, anzi va bene.. Ma il pana a fianco è più convincente..
Poi è chiaro che è un parere personale..
-
09-01-2017, 19:47 #13
-
09-01-2017, 21:47 #14
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- modena
- Messaggi
- 21
Già.. Ma ho visto che parlava di 40 43 pollici..
A mio avviso giocare a 1 metro su un 43 mi pare un po troppo vicino.
Meglio un 40..
Per vedere film o tv da 3 metri invece sarebbe meglio un 43..
E non avevo considerato i prezzi.
A sto punto vai di ku6400 a 489 poi per giocare vedi.
Al limite puoi sempre provarlo e se non ti aggrada lo riporti e prendi un 40..