Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: 40" 4K HDR Consiglio

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    6

    40" 4K HDR Consiglio


    Sono già consapevole che non è l'ideale per il 4k perchè è piccolo, che non è l'ideale per l HDR perchè non ha il pannello nativo 10 bit ecc, ma ragazzi, questo è lo spazio e di più non può entrare.
    Tral'altro comunque per me sarebbe un upgrade, in quanto in cameretta ho un Sony KDL 32 pollici di qualche anno fa

    Utilizzo principale: Gaming PS4 pro, Sky HD, Netflix
    Budget: Max 500 € giu di lì
    Distanza di visione gaming: <_ 1 m
    Distanza di visione dal letto: 3m

    Passando ai fatti, domani si fa spesa!

    C'è il KU6100 (design curvo) che da mediaworld prenderei con lo sconto a 360 €, sennò da Euronics il KU6400 a 489 €
    Poi so di Hisense buoni..

    Mi affido a voi. Grazie mille.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    KU6400 is my choice
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    425
    A mio avviso ti conviene aspettare... l'esperienza di gioco non è per niente esaltante

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da lele22 Visualizza messaggio
    A mio avviso ti conviene aspettare... l'esperienza di gioco non è per niente esaltante
    Intendi per la qualita dei televisori o per la grandezza?
    A prescindere che l'esperienza di gioco non la definisce la tv ma il gioco stesso, se ti riferisci alla grandezza che dovrei aspettare? Di laurearmi, trovare lavoro e andare via di casa?
    Ultima modifica di UberAlles1312; 06-01-2017 alle 13:10

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    425
    Hahaga intendevo che secondo me prendere un 4K per giocare con la pro non vale la pena.... almeno dai test fatti da me

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    736
    Citazione Originariamente scritto da lele22 Visualizza messaggio
    Hahaga intendevo che secondo me prendere un 4K per giocare con la pro non vale la pena.... almeno dai test fatti da me
    Quali test avresti fatto e su quale tv?
    Ultima modifica di gabblo; 06-01-2017 alle 17:59

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    425
    Citazione Originariamente scritto da gabblo Visualizza messaggio
    Quali test avresti fatto e su quale tv?
    http://www.avmagazine.it/forum/130-c...ng-con-ps4-pro
    Leggi qui c'è scritto tutto

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da UberAlles1312 Visualizza messaggio
    Sono già consapevole che non è l'ideale per il 4k perchè è piccolo, che non è l'ideale per l HDR perchè non ha il pannello nativo 10 bit ecc, ma ragazzi, questo è lo spazio e di più non può entrare.
    Tral'altro comunque per me sarebbe un upgrade, in quanto in cameretta ho un Sony KDL 32 pollici di qualche anno fa

    Utilizzo principale: Gaming PS4..........[CUT]
    dove l' hai trovato lo sconto? io l' ho visto a 400

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    3
    anch' io devo prendere un 40 max 43' ma gia dovrei studiare bene come farcelo stare, e ho visto il ku6100! l' utilizzo principale sarebbe film, tanti film, motogp, streaming da pc con hdmi.
    qualcuno di voi l' ha visto o sa com' è la qualità video?
    su quest budget cosa c' è altrimenti? tempo va sapevo che gli lg andavano meglio nella fascia bassa, è ancora così?

  10. #10
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    modena
    Messaggi
    21
    Proprio la settimana scorsa ho avuto modo di provare un Samsung 43ku6400 ed un Panasonic 40dx600.

    Premetto che per giocare uso solitamente un monitor Asus VS278H che e' un 27" oppure raramente un samsung 32j5100 avendo postazione pc.

    ho testato comunque i due televisori con PS4 pro, SKY e Netflix..

    Per farla breve tra i due ho preferito di gran lunga il panasonic, che sebbene non sia HDR ha una qualita' sui colori e nitidezza migliori rispetto al samsung.

    Purtroppo non ho potuto cmq fare chissa' quali test con ps4 avendo solo UNCHARTED 4 e The last Guardian che supportano HDR.
    Cmq il panasonic ha riconosciuto subito la ps4 su hdmi1 accendendola e settandosi in automatico su 4k 2160p RGB e la modalita' gioco.
    Sul samsung invece bisogna settare HDR per l'ingresso scelto e attivare UHD color altrimenti avrete la schermata nera.. (per il 2160p rgb).

    Al di la' di questa procedura non ho trovato chissa' quale miglioramento su the last guardian con HDR.
    Invece su Uncharted si percepisce meno rumore video visibile sopratutto sulle parti nebbiose.
    La resa globale non e' male ma qualche artefatto spostando la telecamera velocemente l'ho notato.
    premetto che cmq non sono un'amante dei filtri video, anche perche' danno piu' imput lag e tolgono nitidezza levigando un po' tutto per un effetto piu' limpido(questione di gusti).
    Cmq in modalita' gioco i filtri non sono attivabili.. ma in modalita' HDR non si puo' attivare la modalita' gioco ed ha un settaggio indipendente.
    sul Panasonic invece che ripeto non essere HDR la resa e' ottima.. a scapito cmq di rumore video (solo uncharted) come si nota anche su monitor.

    Per quanto riguarda SKY il samsung non mi ha convinto per niente, sopratutto sui bianchi "glaciali", e dopo svariate regolazioni si ottengono immagini piuttosto scure e rimane cmq un effetto "levigato" che a mio avviso toglie profondita'.
    Si riesce cmq ad ottenere un buon risultato con Netflix e per i film in generale ma solo dopo non poche regolazioni.
    sul Panasonic invece non ho dovuto perderci troppo: le regolazioni di fabbrica sulla modalita' Personalizzata sono gia' un buon punto di partenza.

    Ti consiglio a questo punto di dare un'occhiata al Panasonic 40dx700 che e' HDR.
    Costicchia un po' pero'.. e a questo punto valuterei anche un Sony 43xd8005/8099.
    Ultima modifica di piraq; 09-01-2017 alle 17:52

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da piraq Visualizza messaggio
    Proprio la settimana scorsa ho avuto modo di provare un Samsung 43ku6400 ed un Panasonic 40dx600.

    Premetto che per giocare uso solitamente un monitor Asus VS278H che e' un 27" oppure raramente un samsung 32j5100 avendo postazione pc.

    ho testato comunque i due televisori con PS4 pro, SKY e Netflix..

    Per farla breve tra i due ho preferi..........[CUT]
    Il Samsung era correttamente impostato in modalità Film?
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  12. #12
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    modena
    Messaggi
    21
    Si certamente.. Modalità film.
    Oltre a fare settaggi io ho anche provato a prendere poi spunto su settaggi trovati in rete..
    Cmq con quello che scritto non volevo dire che è un pessimo prodotto, anzi va bene.. Ma il pana a fianco è più convincente..
    Poi è chiaro che è un parere personale..

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da piraq Visualizza messaggio
    Si certamente.. Modalità film.
    Oltre a fare settaggi io ho anche provato a prendere poi spunto su settaggi trovati in rete..
    Cmq con quello che scritto non volevo dire che è un pessimo prodotto, anzi va bene.. Ma il pana a fianco è più convincente..
    Poi è chiaro che è un parere personale..
    Beh ma certo il Panasonic DX700 è ottimo. Lo sconsiglio perché ha un comparto Smart pessimo, ed è una cosa molto ricercata oggi dall'utenza. Inoltre costa quanto un Hisense M7000 che se la batte col KS7000.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  14. #14
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    modena
    Messaggi
    21

    Già.. Ma ho visto che parlava di 40 43 pollici..
    A mio avviso giocare a 1 metro su un 43 mi pare un po troppo vicino.
    Meglio un 40..
    Per vedere film o tv da 3 metri invece sarebbe meglio un 43..
    E non avevo considerato i prezzi.

    A sto punto vai di ku6400 a 489 poi per giocare vedi.
    Al limite puoi sempre provarlo e se non ti aggrada lo riporti e prendi un 40..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •