|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
-
18-12-2016, 16:03 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 34
Livello medio al posto di LG47LB652V: Sony KD-49XD7005 o Samsung UE50KU6000
Ciao a tutti,
chiedo lumi per sostituire un buon LG47LB652V con qualcosa sulla stessa fascia di mercato, ma con maggiori pollici (49 o 50, non oltre perchè dovrei segare il mobile).
L'uso che ne faccio è come televisore, ma anche PS4 Pro (acquisto futuro), quindi cerco una tv che abbia come caratteristiche 4K e HDR, per sfruttarne le potenzialità, oltre ovviamente ad avere decoder DVB-T2 col nuovo codec HEVC.
L'uso da PS4 Pro sarebbe piuttosto vicino, intorno a 1.5m / 2m max.
Il budget è max 700 eur, pertanto ho trovato i seguenti 2 modelli:
1) Sony KD-49XD7005
2) Samsung UE50KU6000 (questo è 50 pollici e mi convincerebbe di più, so che ovviamente non è il KS7000 !!)
Grazie mille a tutti !!
AleUltima modifica di alemito; 18-12-2016 alle 16:04
-
18-12-2016, 16:33 #2
Ricorda che i prodotti economici non sono granché in HDR, e ovviamente questi non fanno eccezione. Detto questo, io ho una preferenza per il KU6000 ma anche l'XD70 va bene!
Ultra AleM
TV: EC930V
-
18-12-2016, 16:53 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 34
Il dubbio è se con i due modelli indicati, rischio di trovarmi una TV peggiore dell'attuale LG47LB652V ...
Leggevo che servirebbe HDR a 10 bit e non a 8 bit per apprezzarne le caratteristiche.
Eventualmente che modelli suggeriresti intorno ai 700 eur massimo (se esiste qualcosa) ?
Grazie!
Ale
-
18-12-2016, 16:57 #4
Impossibile far peggio di quello che hai adesso, non temere.
Ti consiglio quelli che hai detto, e cioè KU6000-6400 o Sony XD70-80. Guarda anche gli Hisense che costano poco e sono fenomenali se parliamo della serie M7000.Ultra AleM
TV: EC930V
-
19-12-2016, 08:57 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 34
Ok grazie mille per i consigli !
Ho comunque trovato delle possibili alternative, a metà strada tra il Samsung KU6000 e il KS7000, ossia:
1) LGUH770V
2) Sony KD-49XD8005
Entrambe col vantaggio di avere il pannello a 8 bit + FRC (come il KS7000), con luminosità inferiore ma a circa 200 eur in meno, in questo modo forse l'HDR sarebbe più apprezzabile che col KU6000.
Ci sto pensando ... il KU6000 non mi dispiace comunque per il pollice in più (50 contro 49)
Cosa ne pensate ??
grazie
Ale