|
|
Risultati da 1 a 15 di 31
Discussione: 4k o full hd questo è il dilemma
-
20-09-2016, 13:19 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 127
4k o full hd questo è il dilemma
come da titolo il grosso dilemma é scegliere tra una tv 4k o full hd. siamo pronti per il 4k? voglio acquistare una nuova tv , al momento ho un samsung es7000 40pollici, distanza di visione a 2,50metri. visione contenuti blu ray e iptv. cosa mi consigliate?
ps sgrana molto un contenuto in full hd su un tv 4k?Ultima modifica di daniel.house90; 20-09-2016 alle 13:43
-
20-09-2016, 14:36 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Dipende da molte variabili e dal budget ovviamente. Quanti soldi vuoi spendere e hai lo spazio per un tv di minimo 65 pollici? Altrimenti da 2,5 metri ti basta un 55" fullhd.
Quanto al 4K, oggi i contenuti ci sono, basti pensare alle serie di Netflix e ai film distribuiti sui nuovi dischi UHD; ovviamente non è solo questione di contenuti ma anche quanto sei disposto a spendere per usufruirne, oltre all'esborso una tantum per il lettore UHD, in futuro potresti pensare di abbonarti a Sky, visto che se non erro l'anno prossimo lancerà il nuovo decoder e i nuovi canali a 4K, e/o a Netflix o a qualche altro servizio di streaming online che trasmetterà in UltraHD e magari sarebbe meglio anche pensare alla fibra per avere una connessione ottimale e video alla qualità massima ottenibile. Se poi hai un impianto home theater, devi anche prevedere di cambiare sintoamplificatore, se quest'ultimo non ha l'HDCP 2.2.
Sullo sgranare o meno, con televisori 4K di qualità la resa di un blu-ray è molto simile a quella di un fullhd, ma in questo caso lascio la parola a chi ha effettivamente in casa un 4K e ci guarda materiale a 1080p.TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
20-09-2016, 15:40 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 127
Già ho sky ma lo sto cessando, quando avranno canali 4k magari mi riabbonerò. In questo mese mi attiveranno la fibra 100 mega. In effetti Netflix fornisce già contenuti in 4k. Dolby Yamaha, non ricordo il modello, 600 watt. Anche i blu ray in 4k se non sbaglio sono full HD upscalati, o sono 4k nativi? Lo spazio per la TV non è un problema. il budget 1500€ massimo. Consigli su 4k?
-
20-09-2016, 16:55 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Per i dischi UHD, con "upscaling" penso tu ti riferisca al fatto che il girato è spesso a 2K dal quale poi si ottiene il master da riversare sui dischi; in effetti molti film sono stati girati in 2K, ma un numero sempre maggiore è girato a risoluzioni prossime al 4K o anche a risoluzioni maggiori e in futuro penso che la maggior parte dei titoli sarà 4K nativa. Oltre alla risoluzione, c'è da considerare anche due altri vantaggi dei dischi UHD, l'HDR e lo spazio colore espanso.
Per il sintoamplificatore devi verificare se ha o meno l'HDCP 2.2, altrimenti anche per Netflix sarebbe un problema, perché non potrebbe riprodurne il flusso audio/video.
Se vuoi puntare davvero al 4K io ti direi di salire come budget a 2.000 euro, avvicinarti di mezzo metro alla tv e comprare l'Oled 55B6.TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
20-09-2016, 17:55 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 127
Sono quasi convinto al 4k hdr ma 2000€ è troppo, alternative 4k hdr?
-
20-09-2016, 19:14 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- sulla sponda del Chienti
- Messaggi
- 659
GUARDA QUI http://www.eprice.it/tv-ultra-hd-4k-...TV+Ultra+HD+4K
IL Samsung 65ks7000 è in offerta a 1947 euro sottraendo i 400 euro di rimborso che ti da samsung
prenderesti un ottimo 65 pollici a poco piu di 1500 euro
sul sito ne da disponibile solo 1 . spero non sia in prezzo civetta,
telefona e senti che ti diconoToshiba 46YL863Samsung 65 KS8000
-
20-09-2016, 19:17 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 127
da 2,5metri 65pollici non è troppo grande? in prevalenza al momento guarderei solo contenuti in full hd
-
20-09-2016, 19:29 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- sulla sponda del Chienti
- Messaggi
- 659
a 2,5 è perfetto per il 4k, , e va discretamente per i bluray fulhd
certo sarai un po' penalizzato per i contenuti in sdToshiba 46YL863Samsung 65 KS8000
-
20-09-2016, 19:45 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 127
purtroppo qualche contenuto in sd ogni tanto lo visualizzerò. i pollici ottimali per una distanza di 2,5 metri quali sono? posso anche scendere a 2,20metri
-
20-09-2016, 21:44 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Se ottieni il rimborso per il modello indicato da biramarro, un 65" visto da due metri e mezzo è un gran bel vedere, aumenta di molto l'immersività e l'effetto cinematografico.Ultima modifica di Nex77; 10-06-2017 alle 14:28
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
20-09-2016, 23:15 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 127
sempre per la visione di contenuti 4k, adesso vedrò contenuti in fhd, ne vale la pena?quali modelli mi consigliate 4k hdr?
-
21-09-2016, 08:59 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- sulla sponda del Chienti
- Messaggi
- 659
NON esiste il tv perfetto per tutto, bisogna accettare dei compromessi.
Per vedere il 4k da 2,5m ti occorre almeno un 65 pollici.
TV per vedere il 4k bene, il mercato ne offre diverse, ma tu sei limitato dal budget e dalla distanza di visione.
IL Samsung 65 ks7000 se riesci a prenderlo a 1500 euro è di gran lunga il miglior 65 pollici per quella fascia di prezzo.Ultima modifica di biramarro; 21-09-2016 alle 09:01
Toshiba 46YL863Samsung 65 KS8000
-
21-09-2016, 10:56 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 127
Ook
alternative al ks7000?
-
21-09-2016, 15:28 #14
io ti consiglio il mio, ce l'ho da 9 mesi, ed è meraviglioso, non è un oled, ma ti assicuro che è un gran bel vedere ed il processore x1 fa un ottimo lavoro di upscaling anche da sky.
1999 da e prezzo 65x8509c.
Tieni presente una cosa, a 2,5m ottieni un bell'effetto lmpada uv, motivo per il quale sto pensando personalmente di tornare ai vpr.
Non per la vicinanza ma per un discorso di visione passiva / attiva il tv emette luce e radiazioni, mentre il vpr no.
personalmente ti sconsiglio i curvi soprattutto se lo devi vedere insieme ad altre persone.Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5c del Regolamento - (nordata)
-
21-09-2016, 16:05 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 127
Sony ho già provato il w808 e non mi piace il sistema operativo, Android tv deve maturare ancora. Samsung o lg