Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    281

    Scherzi vero ??? io ho addirittura comprato l'android shield come media player.
    Ha tutto... cosa gli manca ?? è velocissimo, legge di tutto puoi installare kodi, che riproduce qualsiasi cosa, dalle iso bd ai sottotitoli in automatico per le serie, tutte le app streaming netflix etc.
    poi per carità a ciascuno i suoi gusti.
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5c del Regolamento - (nordata)

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    127
    La Riproduzione iptv su app e su kodi non è fluida. Per impostare il timer di spegnimento devo interrompere qualsiasi tipo di attività in corso. Sul modello che ho provato io non mi è sembrata così scattante. Alcune volte vedendo la tv compariva il pop up con qualche promesso che crashava. Riproduce tutto è vero. La shield ha tutte altre caratteristiche
    Ultima modifica di daniel.house90; 21-09-2016 alle 16:38

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    281
    Ma guarda non so che tv hai provato ma io leggo dal nas 1080p fluidissimo.
    Timer TV non so dirti non la uso.
    La mia è fluidossima, avvisi di crash mai avuti.
    Ovvio che la qualità è ben lungi dalla shield.. Ci mancherebbe
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5c del Regolamento - (nordata)

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    127
    Poi ora Samsung rimborsa anche 400€ sulla serie ks

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    281
    e questo è tutto un'altro discorso ci mancherebbe.
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5c del Regolamento - (nordata)

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    127
    Io preferisco i TV curvi, c'è differenza tra il ks7000 e il ks7500? C'è solo un problema, il mobile dove ho la tv è largo 80cm e non ci entrerebbe la ks7000 visto che ha i piedi troppo larghi
    Ultima modifica di daniel.house90; 22-09-2016 alle 18:49

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    177
    Citazione Originariamente scritto da daniel.house90 Visualizza messaggio
    Io preferisco i TV curvi, c'è differenza tra il ks7000 e il ks7500? C'è solo un problema, il mobile dove ho la tv è largo 80cm e non ci entrerebbe la ks7000 visto che ha i piedi troppo larghi
    Si mi sa che per il 55 ti servono 112 cm.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    127
    Sicuramente sfora perché è di pochi centimetri poi interna rispetto alla fine del pannello

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    127
    Cosa mi consigliate? La ks7000 e ks7500 purtroppo sono più grandi del mobile. LG 910 Oled o 4k hdr?

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    127
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Dipende da molte variabili e dal budget ovviamente. Quanti soldi vuoi spendere e hai lo spazio per un tv di minimo 65 pollici? Altrimenti da 2,5 metri ti basta un 55" fullhd.

    Quanto al 4K, oggi i contenuti ci sono, basti pensare alle serie di Netflix e ai film distribuiti sui nuovi dischi UHD; ovviamente non è solo questione di contenuti ma a..........[CUT]
    mi spiegheresti il "problema" hdcp 2.2? io ho un dolby yamaha yht 196 collegato alla tv con il solo cavo audio ottico
    Ultima modifica di daniel.house90; 26-09-2016 alle 20:39

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    In sintesi, se usi materiale 4K protetto da copyright (dischi UHD e relativo lettore, streaming netflix, ecc.) tutta la tua catena deve supportare l'hdcp 2.2 ed avere porte HDMI 2.0, dalla TV al sintoamplificatore, ai lettori multimediali, ecc. Se ad esempio il tuo sintoamplificatore non supporta tale protezione, devi collegare un lettore che la supporti tramite HDMI direttamente al televisore per il video e poi sfruttare l'audio via ottico se volessi comunque usufruire dell'impianto home theater. Il sintoamplificatore del tuo kit Yamaha non è compatibile né col 4K né con HDCP 2.2, quindi non ci puoi far passare il flusso audio/video direttamente, per l'audio penso che uscendo dal tv non dovresti avere problemi, ma è comunque una cosa da verificare sul campo.
    Ultima modifica di Nex77; 26-09-2016 alle 21:27

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    127
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    In sintesi, se usi materiale 4K protetto da copyright (dischi UHD e relativo lettore, streaming netflix, ecc.) tutta la tua catena deve supportare l'hdcp 2.2 ed avere porte HDMI 2.0, dalla TV al sintoamplificatore, ai lettori multimediali, ecc. Se ad esempio il tuo sintoamplificatore non supporta tale protezione, devi collegare un lettore che la su..........[CUT]
    Ok farò le dovute prove in settimana che mi verrà consegnato il ks7500 che ho ordinato (ho bypassato il problema della grandezza della tv su mobile piccolo). Nel caso esistono dei dispositivi che vanno a superare il non supporto del hdcp 2.2?

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Penso l'HDfury Linker, ma non sono esperto in materia.

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    127
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Penso l'HDfury Linker, ma non sono esperto in materia.
    Grazie mille

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    46

    Anche io ti consiglierei un Sony con processore X1 , il top in termini di upscaling, secondo me non ha rivali.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •