|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Tv 55" 4k 3D
-
15-09-2016, 16:02 #1
Tv 55" 4k 3D
Salve a tutti,
sono nuovo del forum ... ma vi leggo da tanto.
E leggendo leggendo la mia confusione è aumentata...
Ho un budget di circa 2500€ e la mia attenzione è stata catturata dall' Oled LG EF 950 ... cosa ne pensate?
Il televisore sarà posizionato ad una distanza di circa 2,5 dal divano.
Naturalmente accetto anche consigli per altri modelli ... cmq prestanti ... anche con polliciaggio maggiore (se ad un prezzo minore meglio!).
Cosa importante mi farebbe piacere che oltre il 4k, e HDR ci fosse anche il 3d
PS
Il televisore lo userò per vedere prima di tutto film (ho un lettore con upscaling 4k) e poi partite e serie tv su sky ... raramente lo userò per giocarci con la ps4
Grazie a tutti anticipatamenteUltima modifica di IlDoc; 15-09-2016 alle 16:05
-
15-09-2016, 17:56 #2
A 1990 euro c'è il nuovo OLED 4K B6 che è più sensato!
PS. da 2,5 metri non credo percepirai il 4KUltra AleM
TV: EC930V
-
15-09-2016, 18:24 #3
Ciao Capitano Levi,
ma più sensato per quale motivo?
Il B6 se non sbaglio non ha il 3d ... e quale distanza sarebbe la più logica per percepire il 4k?
-
15-09-2016, 22:02 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 524
Per un 55 pollici fino ai due metri circa.
A 2.5 sei un po' oltre il limite per un 4K da 55 pollici, ma comunque puo' starci benissimo, visto che comunque non sarai 'imbullonato' alla poltrona ed ogni volta che ti avvicinerai di piu' potrai goderti il 4K, per cui, un conto e' la teoria, un conto e' la pratica (intesa come normale utilizzo). (Io ho un HD Ready da 37 pollici che guardo da 3 metri. Da 3 metri e' perfetto. Ogni volta pero' che mi avvicino, rimpiango sempre che non sia un Full HD, anche se da 3 metri non serve).
Se fossi a 4 metri allora sarebbe un altro discorso, a 2.5 sei oltre la distanza consigliata, ma di solo 50-80 centimetri, basta che ti sposti piu' avanti e risolvi il problema.
Tra B6 ed E6 io ho scelto l'E6 perche' non volevo rinunciare al 3D. Vedi tu se ti serve il 3D oppure no.
Considerando che il 950 lo troveresti a 2500, se cerchi in rete puoi trovare a poco piu' l'E6V. Secondo me, o rinunci al 3D e vai di B6 risparmiando, oppure cerchi con calma, spendi poco piu' e vai di E6 che ha il 3D.
Almeno, io farei cosi'.
-
16-09-2016, 13:10 #5
Grazie mille per la risposta apeschi.
Per quanto riguarda la distanza 2,5 m sono indicativi infatti posso tranquillamente avvicinare il divano per godere a pieno del 4k.
Relativamente al 3d proprio questa mattina sono passato da Unieruo e ha in offerta l'E6 e circa 2500€ (da prenotare) ... che è il prezzo attuale del "vecchio 950" per cui andrò di finanziamento e prenderò l'E6.
Unica domanda ... ma come qualità video è la stessa del B6? ... su alcuni siti parlano meglio del B6 come prestazioni video durante i film???
-
20-09-2016, 14:57 #6
Altra domanda,
ma guardando i blu-ray "classici" con un televisore 4k l'immagine risulterà comunque pulita, magari migliore o si avrà qualche effetto fastidioso ed eventuali peggioramenti?
Premetto che ho un lettore con up scaling in ultra hd...
-
20-09-2016, 20:56 #7
Nessuno ha un secondo per rispondermi???
-
20-09-2016, 22:31 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 524
Io non ti so rispondere. Non so dirti se sia meglio il B6 dell'E6 come prestazioni video. Io ho prenotato un E6 perche' volevo il 3D e non mi sono posto minimamente la domanda se sia meglio o peggio. Per poter rispondere alla tua domanda bisognerebbe aver fatto un confronto diretto tra i due modelli. Personalmente non credo che sia migliore, ma non ho elementi oggettivi per risponderti.
Non ho ancora a casa l'E6 e quindi anche sul discorso relativa al blu ray se sia piu' pulito o no, non te lo so dire proprio.
Per finire, se cerchi nell'apposita sezione Oled trovi tantissime informazioni.
qui sull' E6
http://www.avmagazine.it/forum/140-d...ed-lg-55e6v-4k
e qui sul B6
http://www.avmagazine.it/forum/140-d...ma-2016/page38
Il mio consiglio e' di leggerti con calma entrambe le discussioni e troverai molte risposte ai tuoi dubbi e alle tue domande.
-
21-09-2016, 07:58 #9
Grazie mille apeschi per i link, sto leggendo tutto con calma e parecchi dubbi stanno scomparendo.
Ma dimmi una cosa, come mai preferisci il 3d? Già lo hai provato e ti piace o è la prima volta e sei spinto della curiosità?
Te lo chiedo perchè anche io sono combattuto 3d si o 3d no, ti premetto che non l'ho mai provato direttamente con una tv di casa per cui la curiosità e tanta, avendo anche un lettore 3d che fino ad ora non ho potuto utilizzare perchè il mia attuale tv (un sony KDL da 42") non lo supporta. Ma tutti gli amici che hanno il 3d mi hanno detto che è una cosa che ti coinvolge le prime volte che lo vedi, ma più per il fattore curiosità che per l'effetto vero e proprio. Infatti dopo aver visto un paio di film gli occhialini sono stati messi a riposo tornando al classico 2d. Sono curioso di sapere il tuo punto di vista (e quello degli altri utenti se lo desiderano) su questa opzione che comunque nel caso delle TV di cui stiamo parlando(B6 ed E6) fa variare di circa 1000€ la differenza di prezzo tra un modello e l'altro.
-
21-09-2016, 08:23 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 736
I tuoi amici non hanno un oled 4K, ecco perché parlano così del 3D, io dopo averlo provato per anni su plasma ed un paio di volte su oled non ho avuto dubbi ed ho scelto di avere il 3D, oltre ad essere splendido é di un livello enormemente superiore al mio recedente TV full hd.
Con 2500 puoi prendere facilmente il 55c6v oppure se trovi una buona offerta anche l'e6, entrambi dotati di 3D.
-
21-09-2016, 08:32 #11
Grazie per la risposta Gabblo,
ha dissolto i miei dubbi sul 3d ... credo che rimarrò della mia decisione e prenderò l'E6 da 55 ... 1000€ in più del B6 ma oltre il 3d ha anche la soundbar integrata nonchè un linea molto più accattivante e qualità di immagini un pelino superiori.
Buona giornata