Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Consiglio su 50/55 4K

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    2

    Consiglio su 50/55 4K


    Salve a tutti, è il mio primo messaggio!

    Per la ditta per cui lavoro sono stato incaricato di cercare e comprare per conto loro due o tre televisori da 50'' o 55''.
    Il budget per ognuno è tra i 100 e i 1200€ proprio massimo.

    Dovranno essere esposti su stativi con attacco VESA in ambienti in cui è gradita l'eleganza (matrimoni, eventi aziendali e similari), sia in esterno che in interno, sia di giorno che di sera.

    L'uso sarà, probabilmente, quello di proiettare file che i clienti ci forniranno su supporti vari (99€ penne usb, 1% dvd), quindi dovrà avere più ingressi usb, hdmi e ovviamente la possibilità di collegarsi a una rete creata ad hoc da un router sempre fornito da noi.

    Esistono televisori con uscite hdmi?
    Esiste la possibilità di alimentare il televisore con una batteria?

    Più o meno le mie esigenze teoriche sono queste..

    Grazie per i suggerimenti!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Perchè dei 4K? Se dovranno riprodurre file dei clienti, quindi ritengo riprese video fatte da loro o simili, al massimo saranno in HD (che basta ed avanza, viste le dimensioni degli schermi e la presumibile distanza da cui li si osserverà), se poi si useranno dei DVD saranno SD, quindi tanto vale spendere per dei 4K.

    Altra domanda: a cosa serve una uscita HDMI dalla TV?

    TV con quelle dimensioni alimentabili a batteria non credo ne esistano, forse qualcosa nel settore pro, ma saranno costosissimi.

    Se proprio avete questa esigenza di alimentazione autonoma vi conviene ripiegare su un gruppo elevatore di tensione 12->230 a batteria, che dovrà anche essere bello potente, visto l'assorbimento di questi TV e l'autonomia necessaria che, presumo, non sarà di pochi minuti.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    2
    La necessità del 4K credo sia perchè vogliono qualcosa di duraturo.. che non diventi obsoleto nel giro di qualche anno.
    Sono convinto anch'io che ciò che verrebbe trasmesso difficilmente sarebbe in 4K e ancora più difficilmente verrebbe visto alla distanza giusta.. quindi diciamo che potrei proporgli oltre ai tv 4K anche un'alternativa in Full Hd e sentire cosa ne pensano.

    L'uscita hdmi era più una curiosità mia, me l'avevano chiesto loro per non so quale progetto.. ma non è rilevante.
    Idem per la batteria, troveremo un modo per far passare corrente in modo "adeguato", perchè è possibile che le trasmissioni vadano in loop per ore..
    ecco, magari servirebbe una tv che abbia la possibilità di mandare in loop file da chiavetta, ho lavorato con alcuni LG che non ce l'avevano..

    intanto grazie!

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525

    Direi di volare più basso e di comprare prodotti di fascia bassa o al massimo media, tanto l'utilizzo mi sembra molto basilare e quasi da monitor, più che da TV.

    Consiglio:
    - Samsung K5500
    - Sony WD6 / 7
    Ultra AleM

    TV: EC930V


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •