Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    887

    Citazione Originariamente scritto da albertoivan1981 Visualizza messaggio
    Coerente lo sono pure io. Riguardo alle cifre, non c'è nulla di strqno: guadagno 1000 euro di stipendio più accompagnamento, e se ho speso quel che ho speso tra nas, dischi e tv lo devo a due fattori: uno, vivo con mia madre che fortunatamente mi mantiene a patto che io metta fieno in cascina per sistemarmi casa senza intaccare l'eredità (che mi se..........[CUT]
    Ciao hai PM.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Albertoivan1981

    Le tue sono solo scuse e lo sai bene.

    Vuoi registrare qualcosa dalla TV, benissimo fallo, non ci sono proboemi è la cosa finisce lì.

    Scaricare qualcosa dalla rete adducendo la scusa (per scaricarsi la coscienza) che è già stata trasmessa in TV non va bene, quello che stai scaricando è del materiale per cui il produttore ha speso dei soldi per realizzare il DVD relativo, per il quale ha pagato dei diritti d'autore di cui è giusto che rientri, se tu lo scarichi lui non guadagna nulla; che tu paghi un canone per la TV non ti giustifica nè autorizza a fare della pirateria, sarebbe come se dicessi: pago il bollo dell'auto pertanto posso parcheggiare gratis dove mi pare, o passare col rosso.

    Se poi vuoi sentirti a posto con la coscienza, come ho già scritto, trovati pure mille scuse e vivi felice, ma non venirle a scrivere qui.

    Detto questo, giusto per chiarire, vorrei farti notare che hai fatto un bel po' di OT, sicuramente avrai qualche altra scusa per giustificarti, ma anche questo non mi interessa.

    Ti pregherei di porvi fine, non è questo l'argomento di questa discussione.

    @ Sisco123

    L'argomento OT vale anche per te, il rispondere ad argomenti OT vuol dire fare OT a propria volta, posso capire un (1) intervento, ma ormai sono ben di più.

    Fine della questione.

    Grazie.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da albertoivan1981 Visualizza messaggio
    Coerente lo sono pure io. Riguardo alle cifre, non c'è nulla di strqno: guadagno 1000 euro di stipendio più accompagnamento, e se ho speso quel che ho speso tra nas, dischi e tv lo devo a due fattori: uno, vivo con mia madre che fortunatamente mi mantiene a patto che io metta fieno in cascina per sistemarmi casa senza intaccare l'eredità (che mi se..........[CUT]

    Ho provato a fare una verifica.
    In realtà avresti la possibilità di fare adsl sia di vodafone (30€ mensili adsl flat fino a 20 mega con chiamate verso fissi e cellulari senza limiti comprese) sia anche fastweb con adsl fino a 20 mega (fastweb fa anche una previsione di banda reale che avresti da 2,5 a 7 mega) a 25 euro al mese sempre com,prese le telefonate.
    Io ti consiglierei di fare una di queste due opzioni e aggiungere Netflix (per il fhd sono sufficienti 5 mega) a 7 euro.
    Con 32 euro al mese avresti un ottimo servizio e anche una migliore qualità.
    LG OLED 2016 65C6V Attuale
    65KS8000 8 giorni
    55Eg910 2 mesi
    50ST50 2012-2016

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    186
    Sulla carta ormai TUTTI dichiarano copertura di 20 mega, ma con distanze come quelle che ho descritto FISICAMENTE non si può avere più di 3 mega (kb più, kb meno). Continuo in privato, per evitare che Nordata o chi per lui finiscano col sanzionarmi.

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    44

    Intanto grazie per i suggerimenti.
    Mi sembra che i miei timori fossero fondati, cioè la vedo dura. E da quanto capisco, il requisito della parte smart impone un modello recente.
    Sul plasma sarei d'accordo, erano gli unici*che a guardarli in movimento non mi cadevano le braccia, ma praticamente sono estinti e non hanno smart moderno.
    Il suggerimento di un player esterno evoluto è interessante, forse un po' macchinoso, ma ci penso, potrebbe essere una buona soluzione.

    Due parole sul discorso del materiale scaricato. In alcuni commenti ho trovato un tono polemico su quello 0% per dvd/bd/console, come se scaricare fosse l'alternativa economica all'acquisto di dischi. Per me al contrario i dischi sarebbero un bel risparmio visto che vado al cinema 2-3 volte la settimana, perfino d'estate, fate un po' i conti. Cmq scarico poca roba e di rado, diciamo per capirci che quelli come me non vengono nemmeno presi in considerazione nelle analisi di mercato dei fornitori di contenuti. Di serie non ne vedo, salvo sporadiche eccezioni.
    Lo 0% è perché, come ho detto, al mio gusto l'ultradefinizione in un film non funziona. Nei bd io vedo persone che non si muovono ma "galleggiano", vedo soggetti in primo piano così staccati dal fondo che mi sembrano sovraimpressi, i panning di camera li trovo imbarazzanti. Tutto qui.

    Detto che un modello che soddisfi tutti i requisiti probabilmente non esiste me ne indicheste un paio che almeno ci si avvicinano? Qualcosa devo pur comprare. Budget 700-800.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •