|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Samsung 48js8500 o samsung 49ks7500?
-
08-06-2016, 22:21 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 62
Samsung 48js8500 o samsung 49ks7500?
Ciao,
Qual'é meglio dei 2 tv? Dalle rewiev sembrano molto simili. E in cosa si differenziano principalmente?
Non mi ricordo dove, ma mi pare di aver letto che nella serie 2016 hanno spostato la posizione dei led in basso quindi da quello che ricordo in certo cose dovrebbe essere peggio.
Quale prendereste tra i 2 visto che costano uguali? (uso gaming pc)
A me ispira un po' di piú il 48js8500 anche per via del 3d.Ultima modifica di Tony25; 08-06-2016 alle 22:31
-
09-06-2016, 00:11 #2
-
09-06-2016, 13:27 #3
Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 62
Ma in cosa si nota visivamente che é migliore?
http://www.hdtvtest.co.uk/news/ue55k...1605024289.htm
http://www.hdtvtest.co.uk/news/ue55j...1506114124.htm
Leggendo da inesperto le differenze non mi sembrano sostanziali.
Mi é saltato all'occhio quello che avevo detto sopra:
"the UE-55KS7500 is illuminated by a single stripe of LED module along the bottom of the screen, which has two implications. One, the [Cinema Black] feature (found on previous Samsung edge LED TVs whose LEDs are positioned along the sides) which darkens the top and bottom letterbox bars in cinemascope films is no longer available. Second, bright elements against a black backdrop can show up large areas of blooming/ halos spanning the entire height of the screen, though Samsung’s pseudo-local dimming algorithm proved fairly effective in keeping these artefacts to a minimum on our calibrated sample when viewed straight on."
Cosa cambia rispetto al js8500 nella visione di un gioco?
Le poche cose che mi fanno storcere il naso dal prendere il ks7500, sono prima di tutto il 3d che vorrei averlo, poi la base non mi convince per niente, mi sembra da "poco" e visto che il tv sarà la cosa principale che si vedrà sulla scrivania non vorrei trovarmi una cosa che non mi piace esteticamente.(non mi piacciono proprio le basi con i due piedi separati, preferisco le basi "grosse" centrali.)
-
09-06-2016, 13:35 #4
Allora prendi il js8500. è sicuramente un buon televisore ( anche se TROPPO caro rispetto ad altri di pari qualità...)
Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
09-06-2016, 13:51 #5
Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 62
Volevo solo capire se si nota visivamente che é migliore e di quanto lo é, a leggere recensioni non riesco a capire la reale differenza, e anche a vederlo in negozio cambierebbe poco.
Quali sono altri televisori di pari qualità a meno? (ormai me li sono guardati tutti).
Preciso che non lo pagherei 1.200 euro cioè il prezzo online, ma lo prenderei da trony così dovrei avere 500 euro di buono circa. (budget massimo effettivo per il tv é 900 euro.) e visto che ci sono entrambi e costano uguali volevo capire le differenze.
-
09-06-2016, 14:18 #6
premetto che dagli stockisti (con la promo Paypal) pagheresti il 55" 1150 euro (o giù di lì) che,per il 4k è il "polliciaggio" minimo per poter godere dell'Ultrahd.
comunque,da QUANTO LETTO,le differenze sono minime.certo,il K è il modello più recente ma la tecnologia lcd oramai è superspremuta e quindi le migliorie sono sempre meno visibili.
da qui possiamo dire che
1) il prezzo potrebbe fare la differenza
2) il fattore estetico è,nel tuo caso, influente
3) se li usi per la normale visione di canali generalisti in sd sono sprecati,anzi,faranno quasi pietà-
4) anche il fattore 3D pregiudica il Tuo acquisto
insomma.....valuta Tu cosa ritieni più adatto a Te. i 2 modelli comunque dovrebbero essere molto simili.Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
09-06-2016, 14:21 #7
prova a dirci quali sono le tue reali esigenze (al netto dell'estetica) e il tipo di utilizzo (sorgenti come sky,bluray,console da gioco,DigTerrestre,monitor per pc....)
Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
09-06-2016, 14:25 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
....e poi, se può essere utile, secondo alcune recensioni meglio il ks7000 del ks7500....
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
09-06-2016, 14:56 #9
Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 62
Si, vero, adesso dico cosa devo farci.
Ho visto lo sconto sugli stocckisti, ma 1000 euro e passa son troppi, dicevo da trony così con i buoni posso usarli per prendre un condizionatore.
1 Budget massimo per il tv max 900 euro al netto dei buoni/sconti.
Il mio caso é particolare.
La distanza a cui lo usero' di piú sarà 130cm, uso come monitor del pc, quindi dal browser, youtube, fino ai giochi con mouse e tastiera. La distanza massima che usero' per vedere i film e giocare ai giochi col pad é diciamo 2 metri circa. Quindi l'uso principale é come monitor da pc per giocare in 4k. Al secondo posto viene la visione di film da hdd/pc, naturalmente full hd-4k(niente sky o bluray), poi puo' capitare che vedro' il DT ma la qualità non mi interessa piú di tanto.
Quindi ero propenso per un 48-50 4k magari curvo e se possibile col 3d per i film. (i film li guardo in 2d quando in 3d non ci sono, questo su un altro tv di qualche anno fa). Il 55" mi sembra troppo grande per quella distanza, già mi sembra bello grande un 50".
Parlavo della base oltre all'estetica visto che sarà la cosa che piú verrà all'occhio quando entri nella stanza oltre alla scrivania, perché visto che sarà su una scrivania con dietro il muro e la scrivania sarà staccata dal suddetto per far passare i cavi, con i piedini separati se va troppo indietro rischia di infilarsi nel buco, invece con i piedi con piú superfice di appoggio non succederebbe. (questo teoricamente vedendo come sono fatti i piedi, poi magari ho detto una cavolata.)
Hai qualche altro consiglio?
I samsung mi sembravano i migliori sia per il gaming(basso input lag) sia per i colori.Ultima modifica di Tony25; 09-06-2016 alle 15:00
-
09-06-2016, 15:46 #10
mmmm..... utilizzo "particolare" se non altro per la questione PC/distanza di visione. comunque sì, 48" sono assolutamente il massimo,di più no: rischieresti di dover girare la testa dx/sx per vedere tutto lo schermo.
fai così ( o almeno valuta questo) : prendi ,tra i 2 48" di samsung, quello che ti conviene di più.
(ci sono anche ottimi panasonic 4k da 50" flat a prezzi più bassi,tipo il cx680. oppure c'è il cx800, ottimo tv a quanto si dice,ma dal prezzo più impegnativo-1100euro circa per il 50" 4k 3D)Ultima modifica di alelamore; 09-06-2016 alle 16:01
Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
09-06-2016, 16:00 #11
Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 62
Capito, si la distanza é strana(causa scrivania fatta enorme apposta perché voglio giocare su tv con mouse e tastiera invece che sui minuscoli monitor
).
Allora sono piú propenso per il js8500 visto che costano uguali, ma in piú ha il 3d ed é piú bella la base, e le differenze minime non mi spingono sul modello nuovo.
Una cosa, dalle recensioni si vede lo scatolino con tutte le prese, cosa sarebbe? E perché non é unito al tv? (ci sarà un modo per attaccarlo?) come mai non viene menzionata la hdmi 2.0a(supporto hdr) ma solo la 2.0?
-
09-06-2016, 16:52 #12
è una "centralina" per gli ingressi : un cavo dalla tv a quest'ultima che puoi posizionare dove vuoi. Lì collegherai tutte le sorgenti. la trovo più elegante,meno cavi a penzoloni. il js8500,SE NON SBAGLIO, è hdr. controlla tra le caratteristiche sul sito samsung o nella discussione ufficiale.
Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
09-06-2016, 17:21 #13
Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 62
Ma volendo si puo' attaccare facilmente dietro al tv?
Anche perché il cavo lan e l'antenna son sul tv.
Si il tv é hdr, ma non ha la certificazione premium(che su un led edge non mi pare il massimo da quanto leggo). È solo che non veniva nomianata la "a" nelle porte hdmi, ma penso che lo siano lo stesso.
-
09-06-2016, 17:54 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 499
La scatolina è stata per me una mezza genialità di samsung, perché altrimenti avrei avuto i cavi a penzoloni e visto che la mia è appesa al muro, se avessi voluto staccare/attacare qualche cavo tutte le volte sarebbe stato molto scomodo.
In pratica avrai solo due cavi che partono dalla TV, uno tv-casottino, e uno ovviamente tv-alimentazione. Il resto(HDMI, ethernet, usb eccc) lo devi attaccare alla scatoletta che puoi posizionare dove vuoi...e non è neanche brutta..la mia del js9500 è in metallo
-
09-06-2016, 18:48 #15
Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 62
Ma quella del js8500 ha solo le hdmi, usb e ingresso audio nella scatolina.
Quindi dovrei attaccare, cavo di rete, cavo lan, antenna tutte al tv, per poi attaccare "solo" 2 cavi hdmi alla scatolina, quindi col suo cavo portarlo al tv, quindi potrei nascondere solo un cavo hdmi. Per poi non saprei dove metterlo se non voglio vederlo. (l'unica é attaccarlo sotto la scrivania, ma diventerebbe un po' difficile staccare i cavi
)
Se nella scatola avesse tutto avrebbe senso ma così per me é piú scomodo.
Sul tuo volendo lo puoi attaccare dietro al tv "ufficialmente"? Perché l'ho visto e non sembra abbia gli attacchi.