|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Consiglio smart TV per distanza di 3,5-4 metri
-
09-03-2016, 17:39 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 15
Consiglio smart TV per distanza di 3,5-4 metri
Ciao a tutti!
I miei genitori devono acquistare una smart TV che andrà nel salone ad una distanza di 3,5-4 metri dal divano.
Il budget è massimo 1000 euro (neanche un cent in più) ma se si scende è anche meglio.
L'lutilizzo sarà basilare: canali del digitale terrestre, poca PS3, pochissimi film.
Mia madre dice assolutamente non più di 50 pollici (so che per quella distanza 50" è troppo poco ma già è stata un'impresa arrivare a questa diagonale...) mentre mio padre è fissato col 4K (gli ho spiegato che per il loro utilizzo è del tutto inutile e con quel budget la TV sarebbe "scarsa", giusto?).
I requisiti più importanti per me sono:
- la qualità l'immagine (ovviamente :-D );
- l'assenza di quegli "scatti" nelle scene movimentate e pixel sugli sfondi neri;
- la presenza di DVB-T2/S2;
- che sia compatibile col futuro standard (mi sembra HECV, giusto?) perché tra un paio d'anni non vorrei acquistare un decoder a parte.
Il 3D lo trovo del tutto inutile.
Detto questo, quale TV in assoluto consigliereste con massimo 50 pollici?
E se mio padre dovesse continuare a preferire il 4K, quale sarebbe la meno peggio?
Spero in un vostro aiuto perché vorrei evitare un acquisto dall'inutile al completamente sbagliato.
Grazie!Ultima modifica di Xmas83; 09-03-2016 alle 17:58
-
09-03-2016, 19:58 #2
Il 4K non è percepibile dai sensi umani da quella distanza con una diagonale inferiore ai 110 pollici, quindi direi di evitare. Persino il Full HD non sarà percepibile.
I miei consigli:
- Samsung J6300
- Sony W705 o W808
- Panasonic CS630EUltra AleM
TV: EC930V
-
09-03-2016, 20:49 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 15
Grazie della risposta! Do un'occhiata a quei modelli e mi rifaccio vivo. :-)
-
09-03-2016, 21:02 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 15
Il Samsung J6300 è curvo; ho dimenticato di dire che lo vogliono per forza piatto.
Degli altri due non riesco a trovare se supportano l'HEVC e, mi sembra, il Panasonic non ha il DVB-S2.
Sbaglio?
-
09-03-2016, 21:14 #5
Sì che ce l'ha!
Quanto ad HEVC solitamente si trova sui modelli 4K, non Full HD. Ma non sarà obbligatorio prima di 5-10 anni, quando qualsiasi TV tu decida di acquistare sarà comunque obsoleta in ogni altro aspetto, quindi vai tranquillo.
E poi le attuali trasmissioni in DVB-T potranno proseguire senza problemi almeno fino al 2030.Ultima modifica di Capitano Levi; 09-03-2016 alle 21:15
Ultra AleM
TV: EC930V
-
10-03-2016, 07:04 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 15
Ah, benissimo!
Ero informato proprio male...
Grazie ancora!