Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525

    Citazione Originariamente scritto da Ciccionaruto Visualizza messaggio
    il 4k è troppo snobbato, sarà utile molto prima del previsto..quindi x chi tiene la tv 5/6 anni non ha senso comprare una full hd..visto che i prezzi del 4k non sono inaccessibili
    Non è che troppo snobbato… è che da quella distanza con quella diagonale non è percepibile. Noterebbe delle differenze veramente minime se non nulle che non giustificano assolutamente la spesa maggiore.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    43
    Aggiungo che essendo il divano a centro stanza potrebbe essere sia avvicinato che allontanato

    La mia impressione è che un 55 è al limite e che più che avvicinarlo finirei per allontanarlo

    Restando al solo HD (escludendo quindi ciò che resta del SD e del 4k ancora inesistente) le tv 4k portano effettivi benefici oppure sono indifferenti oppure peggiorano la visione rispetto a una tv Full HD?

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    344
    Citazione Originariamente scritto da donald76 Visualizza messaggio
    Aggiungo che essendo il divano a centro stanza potrebbe essere sia avvicinato che allontanato

    La mia impressione è che un 55 è al limite e che più che avvicinarlo finirei per allontanarlo

    Restando al solo HD (escludendo quindi ciò che resta del SD e del 4k ancora inesistente) le tv 4k portano effettivi benefici oppure sono indifferenti oppure..........[CUT]
    A proposito delle dimensioni ho già espresso la mia opinione. Io credo che tu sia un pò condizionato dall'abitudine ad utilizzare uno schermo da 32" . Vedrai che quando cercherai l'effetto cinema tenderai ad avvicinarti e non ad allontanarti. Secondo me, con le definizioni attuali, se non sussitono problemi di ingombro o di costo , a parità di qualità più grande è meglio è .

    Per quanto riguarda l'ultimo aspetto , ritengo che un televisore 4K ti permetta di vedere un contenuto a 1080 nè meglio nè peggio rispetto ad un modello full HD a parità di dimensioni o fascia qualitativa. Chiaramente un televisore 4K costa un pò di più rispetto al corrispondente full HD . Vale la pena di affrontare oggi la differenza di spesa ? Qui ognuno ha , giustamente, la propria risposta. Quanti anni pensi di tenere il televisore che acquisti oggi ? Almeno 5-6 anni ? Tieni presente che tra un anno circa la disponibilità di contenuti 4K nelle emittenti televisive , nei fornitori di materiale in streaming o download, nei supporti ottici , sarà concreta . Ritieni che avrai la curiosità di utilizzare in pieno tale nuova opportunità ( io sono un curioso ) o , essendo interessato più a cosa vedi che a come lo vedi , continuerai a goderti tranquillamente la visione in HD ( ottima peraltro )? Nessuno più di te lo sa. Evita però di pentirti dell'acquisto e ,se non sei ancora convinto di ciò che cerchi, attendi.
    Ultima modifica di peltor; 08-03-2016 alle 08:39

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    sulla sponda del Chienti
    Messaggi
    659
    Comunque a prescindere dal 4k se puoi permetterti un tv con elettroniche decenti prendilo piu' grande che puoi
    Toshiba 46YL863 Samsung 65 KS8000

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    43
    più leggo recensioni e più sono indeciso

    alla fine credo che opterò per il 55 in ogni caso
    mi resta da capire se un full hd KDL-55W808C (900 euro)
    o un 4k 55js8000 (1.300 euro)

    quali sono i pregi e difetti dei due modelli?
    di android su sony ho letto di qualche problemino (lunghi tempi di accensione, blocchi che necessitano del reset della tv e conseguente perdita di tempo)

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525

    Citazione Originariamente scritto da donald76 Visualizza messaggio
    più leggo recensioni e più sono indeciso

    alla fine credo che opterò per il 55 in ogni caso
    mi resta da capire se un full hd KDL-55W808C (900 euro)
    o un 4k 55js8000 (1.300 euro)

    quali sono i pregi e difetti dei due modelli?
    di android su sony ho letto di qualche problemino (lunghi tempi di accensione, blocchi che necessitano del reset della tv e c..........[CUT]
    Tra i due è meglio il Samsung (e ci mancherebbe, costa 400 euro in più...)
    Ultra AleM

    TV: EC930V


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •