|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Schermo Oled
-
31-01-2016, 18:39 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 41
Schermo Oled
In questi giorni sono alla ricerca di un nuovo tv, e leggendo in giro tra recensioni test ed opinioni, la scelta migliore per me sarebbe un Lg oled 65ef950v, infatti non ne trovo uno con migliori caratteristiche rispetto a questo modello, e dal momento che il costo è abbastanza importante, e soprattutto il televisore verrà utilizzato non solo da me, ma da tutti i componenti della mia famiglia, e ciò significa che quando non ci sono io arrivano i figli la moglie.. insomma difficilmente nell'arco della giornata resterebbe spento per almeno un'ora, per non parlare dell'uso notturno, mi chiedo .. quanto può durare questo tv? Per me dovrebbe essere, non dico definitivo, ma che possa durare almeno qualche anno, e conoscendo i miei familiari so già che c'è chi lo utilizzerebbe con la play, chi per i 3D o per internet e quant'altro possa causare maggiore deperibilità.
Secondo il vostro parere, posso acquistare tranquillamente senza pensare che tra un paio di anni potrebbero verificarsi problemi di degrado?
Vista la mole di "lavoro" a cui e' destinato il televisore voi che ne pensate? Fareste ugualmente la spesa?
Grazie
-
31-01-2016, 20:32 #2
Impossibile predire quanto durerà. Sicuramente però durerà abbastanza, e morirà quando ormai sarà obsoleto. Io ho un 930V che dovrebbe garantire circa 50.000 ore di attività. Puoi tenerlo a mente. Con LG puoi anche estendere la garanzia di parecchi anni con qualche decina di euro, se credi di sentirti più sicuro.
PS: hai già verificato se il 4K può essere percepito dagli occhi alla distanza cui siederai? Ricorda che nel caso di un 65 pollici non devi superare i 2,5 metri.Ultra AleM
TV: EC930V
-
31-01-2016, 20:47 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 41
Si grazie, leggo spesso le tue indicazioni
.. la distanza è poco piu' di 2 metri ma volendo posso sia avvicinarmi che allontanarmi, la mia preoccupazione nasce dalle informazioni prese dalla rete, ho letto di 30.000 ore con un utilizzo di 8 ore al giorno, un altra dove danno 3 anni e mezzo con la tv sempre accesa quindi 30.000 ore, e mi sono trovato un pochino in confusione
-
31-01-2016, 21:17 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
30000 ore è il dato del costruttore di durata del pannello attesa, sia che lo tieni accesso h24 che 8 ore al giorno.*
L'unica attenzione da tenere nelle prime ore di funzionamento è far fare alla tv cicli di accensione di almeno 6 ore dopo le quali la tv in stand by non deve essere staccata dalla rete elettrica per consentirle un processo di assestamento del pannello che attenua il difetto del vignetting.TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
31-01-2016, 21:25 #5
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
31-01-2016, 21:44 #6
Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 41
praticamente una sorta di "rodaggio"
è che dopo aver letto un articolo dove affermano che "I televisori OLED producono un impatto ambientale notevolmente inferiore rispetto ai televisori LCD e Plasma e possono essere stampati su molteplici materiali, anche flessibili. I vecchi problemi di scia degli LCD, non si possono verificare sugli schermi OLED, dotati di una capacità di rinfresco del video notevolmente superiore. Anche i migliori prodotti devono avere qualche problemino, per i televisori OLED, il maggior difetto è legato alla minore durata dello schermo, che essendo costituito da materiale organico, e maggiormente soggetto a deperibilità." (fonte guidaacquisti.net)
che mi aveva fatto un po riflettere.
Ma come mi e' già stato giustamente consigliato, estendere la garanzia è la cosa migliore
-
31-01-2016, 22:02 #7
Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 41
e si.. qualcuno dorme
.. certo non è che penso che dopo un tot di ore si spegne e amen..ho capito che potrebbe andare incontro ad un attenuamento dei colori quindi dare inizio ad un degrado progressivo. Ma credo sia legittimo per chiunque pensare prima di acquistare un prodotto, informarsi sul genere di investimento che si sta per fare ed avere qualche piccolo dubbio.. se si trattasse di una play station non ci penserei più di tanto
-
31-01-2016, 22:15 #8
Quando è spenta potresti passarla a me così te la uso un pochino anche io
Scherzo ovviamente!Gran gran bella TV complimenti per la scelta. Per me costa troppo (investimenti diversi più nel settore audio).
TV: Panasonic 55FZ800 (a parete); LG Oled 55EC930; Panasonic TH-42PZ85 AMPLI: Yamaha RX-A 3050 + AM-AudioT90 SOURCE: Cambridge Audio CX U; PROJECT Carbon 2Mred; PS4 DIFFUSORI: front SF Cremona M; centre SF Solo Home; surround SF Concentino; surroundback Indiana Line Tesi Q; sub SF Gravis CAVI S: VDH; MonsterCable CAVI P: TNT FRC; Audioquest PRESA: Belkin PI6 Acustica: Pannelli e bass traps Auralex Acoustic
-
01-02-2016, 06:55 #9
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 443
Gli oled sono esenti da burn in e altri problemi? Quelli esposti nei centri commerciali, li ho visti tutti difettosi, chi aveva pixel bruciati, chi immagini stampate, chi righe bruciate chi burn in, non è che sono come i plasma? Che perdono colore nel tempo, e danno problemi di macchie effetto ghosting?
Mi sembra una tecnologia molto lontana dalla perfezione come si vuole fare credere...non bastano solo i neri assoluti..Ultima modifica di Ciccionaruto; 01-02-2016 alle 06:58
-
01-02-2016, 13:54 #10
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Stai scrivendo cose inesatte riguardo ai tv plasma che perdono i colori nel tempo, avendone avuti ben 9 in casa mia nel corso degli anni posso affermare senza essere smentito che questa cosa è assolutamente FALSA! La vita di un pannello plasma è di 100.000 ore prima che inizi a diminuire la luminosità (non i colori), tempo talmente lungo che nessun tv plasma vedrà mai.
Per il burn in è vero che i plasma che ne soffrivano anche se gli ultimi esemplari costruiti sono molto più resistenti a questo fenomeno.
Per quel che riguarda gli Oled invece non vi è alcun pericolo di stampaggio del pannello, in quanto tutti hanno un ciclo di pulizia automatico che viene effettuato dopo lo spegnimento del tv, il quale però per funzionare deve rimanere alimentato, il problema che hai visto nei cc si verifica proprio perché in questi negozi non spengono il tv da telecomando ma staccano la corrente spegnendo così del tutto il tv che non ha la possibilità di fare questo ciclo.
Onestamente mi sembri piuttosto sfortunato, nei miei giri nei cc ho visto tanti tv Oled e solo un paio mostravano 1 pixel spento le altre decine di esemplari visti erano perfetti.
-
01-02-2016, 16:16 #11
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 443
Ti ringrazio x la spiegazione...più che pixel morti erano proprio strisce sul bianco...
Essendo appassionato di smartphone conosco molto bene i difetti della tecnologia superamoled, e non vorrei che anche gli oled ne fossero afflitti..
Al di là di questo sono sempre restio alla tecnologia appena uscita, credo che l oled abbia margini di crescita enormi soprattutto quando verrà prodotto da più case, sony, samsung...
Leggevo inoltre che lg non utilizza un vero e proprio oled..ma utilizza una tecnologia con dei compromessi..
-
02-02-2016, 15:05 #12
Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 41