|
|
Risultati da 16 a 28 di 28
-
28-10-2015, 23:35 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Mio fratello ha il 48hu7500 ed è un ottimo esemplare: clouding e DSE assenti, VB impercettibile (si nota solo se sai cosa è dove cercare).Per essere un edge led è impressionante l'uniformità.
Ovviamente su un 65 pollici, a meno che la retro non sia Direct Led visto il polliciaggio, il rischio di incappare in disuniformità è maggiore.TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
29-10-2015, 06:01 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 113
Grazie ancora Gem, difatti paragonandolo a degli schermi più recenti mi aveva colpito per la qualità delle immagini, cmq hai ragione, è meglio preferire un direct led in caso scelga un LCD. Il 55eg910v è in offerta su più catene a circa 1.980, avete idea dove si può risparmiare anche qlcsa in più, lo trovo on line a circa 1.880 + s.spediz. a questo punto meglio prenderlo in negozio, ho letto sul forum che alcuni negozi hanno lanciato offerte giornaliere a 1.600 circa, grazie ancora
-
29-10-2015, 06:11 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
C'é una discussione “dove compro il mio oled“ , chiedi lì.
Nell'acquisto valuta anche che Lg con garanzia ITA hai il tecnico a domicilio con la EU no in caso di problemi.TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
29-10-2015, 13:20 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 113
-
04-11-2015, 15:16 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 113
Ragazzi ancora niente, non ho deciso, anzi leggendo e rileggendo tutti voi e vari 3d mi sono resoconto che per creare un effetto chiamiamolo "cinema", in effetti è quello che vorrei realizzare, sarebbe meglio preferire tagli da 75 con distanza 3,5 - 4 m, a questo punto l'impatto della dimensione, e quindi il poter immergersi nella scena, a scapito della qualità dell'oled come lo considerate?
help
grazie ancora a tutti
-
04-11-2015, 16:35 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Ed allora torni ai Sony w859c (65 e/o 75 pollici) che sono Direct Led, mi pare con pannello VA.
Ovviamente non c'è storia con la qualità oled.TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
04-11-2015, 17:03 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 113
grazie Gem sempre gentile a consigliarmi, si difatti hai ragione la qualità dell'oled è un altro pianeta, cercavo però di capire da voi esperti se l'effetto con un 75 (stiamo salendo anche di prezzo
) nella visione globale rende più quello che cerco, ovvero, una "sala cinema".
Si i modelli sarebbero quelli sony, cmq sono aperto sempre a nuovi consigli.
thanks
-
04-11-2015, 18:38 #23
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Se vuoi passare al vero effetto cinema devi andare su un VPR che sicuramente è la scelta migliore.
-
04-11-2015, 19:05 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 113
-
05-11-2015, 13:37 #25
La soluzione ideale sarebbe l'oled 65" 4k (FHD non lo faranno) ma costa troppo e per questo sto temporeggiando anch'io.
Passare da un 42 a un 55 te lo farà parere meno piccolo questo e quindi se 55 deve essere che oled sia.
Se vuoi l'effetto prima fila allora il Sony 75" x855 FHD è la soluzione migliore però dimenticati della qualità dell'oled.
Sono tutte opzioni che ho gia vagliato anch'io, anche quella del led 65" ma alla fine ho deciso di aspettare l'oled da 65"HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
05-11-2015, 14:19 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 113
Grazie Ziggy, leggendo la discussione il "dubbio finale..." iniziata da Dexter mi ero convinto nuovamente verso l'oled poi è intervenuto Nex e nuovamente a rimurginare sopra, ovvero sosteneva che cmq al giorno d'oggi dei buoni pannelli lcd hanno un nero degno e quant'altro, a questo punto nuovamente il desiderio di avere un super schermo effetto primafila
, in ultimo condivido pienamente se ci fosse un 65 oled a prezzi umani punterei su quello e di sicuro sarà la mia scelta futura, il dubbio che ho è, perchè lg non ha puntato anche su un 65 fhd????
avrebbe conquistato un'altra bella fetta di mercato, o vi sono dei problemi di cui non sono a conoscenza???
-
05-11-2015, 18:26 #27
Perché dall'anno prox il FHD sarà considerato poco commerciale
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
07-11-2015, 00:06 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 113
Ragazzi avrei un ulteriore domanda, qualcuno di voi saprebbe dirmi come si comporta nella visione 3d il sony che ho preso in considerazione (W85), non sono mai riuscito a vederlo in funzione perchè il più delle volte nei cc non hanno disponibili gli occhiali, negli altri casi invece non hanno proprio il TV
, oggi ho anche visto il 75, veramente impressionante, poi sono passato di fronte all'oled 910 dove girava un nuovo clip spettacolare .....
,