Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 52
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079

    il 50ax800 è sempre un edge quindi niente local dimming
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    15
    Raga,
    ma voi come lo sapete che quel determinato tv è edge o direct led?
    nelle caratteristiche tecniche dei tv non viene mai espressamente specificato , neanche andando a vedere nel loro rispettivo sito.
    Tra l'altro ho letto che il dimming poi viene fatto anche sugli edge quindi se prendete come parametro il dimming x capire che il tv ha un pannello full/direct led credo che state sbagliando...
    Cmq ho letto che un tv con le caratteristiche che cerco potrebbe essere anche il panasonic 55AS800T , che vi sembra?
    Grazie x le risposte e le info che mi state fornendo

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    Citazione Originariamente scritto da Doc_zero Visualizza messaggio
    il 50ax800 è sempre un edge quindi niente local dimming
    Edge con local dimming Pro, anche se si tratta di un "pseudo" local dimming.

    Qui trovi una recensione.

    Per l'AS800T è un ottimo FullHD che potrebbe traghettarti all'Oled, quando questi saranno più accessibili e maturi
    Ultima modifica di NeoSundek; 10-06-2015 alle 11:48
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    6
    Raga a questo punto direi Samsung 55HU8500 , dove si può trovare online a tasso zero ?

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    15
    mmm...online a tasso zero difficile cmq era alcuni gg fa sugli stocchettari a quel prezzo cmq io preferisco lg 55 ec930v che oled fullhd

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Citazione Originariamente scritto da chenshin Visualizza messaggio
    Raga,
    ma voi come lo sapete che quel determinato tv è edge o direct led?
    nelle caratteristiche tecniche dei tv non viene mai espressamente specificato , neanche andando a vedere nel loro rispettivo sito.
    Per questo esistono previews, reviews, e le presentazioni ufficiali dei costruttori
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    67
    Volevo prendere l'hu8500 ma in effetti del 3d non me ne frega niente. Il 7200 è uguale preciso senza 3d?

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    889
    l'HU 7200 ha il pannello dell' HU8500 , ma elettronica castrata degli hu7500 V2 senza 3D .

    Quindi perdi una funziona importante come il cinema black e se giochi non vai in 4K 4:4:4 @ 60hz ma in 4K 60hz normale .

    Ho fatto una breve recensione qui:

    http://www.avmagazine.it/forum/127-d...0-4k-uhd-curvo

    Probabilmente con l'acquisto del sek 3500 raggiungerà prestazioni ancora maggiori , migliorandone ancora di piu' l'elettronica .

    Io sono stato fortunato a pagarlo solo 1500 euro , e mi ero prefissato un buon 65 come transizione per l'oled . Ad un costo maggiore non lo avrei acquistato . Guarda se lo trovi intorno i 1500 , se no vai di hu8500 .
    Ultima modifica di mirco80; 11-06-2015 alle 09:03
    SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII .
    Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    6
    Raga ieri passando da Trony eur ci stavano sapete cosa? Due mostri un 80" e un 75" di mamma Samsung, stavo con la bava alla bocca stupendi davvero!!! Ancora non ho deciso, l'HU8500 consumicchia, ho visto la serie JS7500 e JS8500 costicchiano di più ma forse caleranno a breve e magari è la scelta migliore oppure F9000? Che ne dite per chi deve ancora acquistare come me di fare un bel gruppo Facebook/Whatsapp per tenerci più velocemente aggiornati sulle offerte e non commettere errori nella scelta?
    Raga il 75" spacca davveroooooo helpppp lo voglioooooooooo

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    15
    la mia futura moglie crede che 1700-1900€ siano troppi x un tv
    ci sn altri buoni tv 4k 3d 55" a quel prezzo o mi devo arrendere ad un fhd?

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    6
    Guarda dipende che risultato ti aspetti da un 4k, io direi che ce ne sono per ora per tutte le tasche ma non farti ingannare dalla pubblicità, vai in un bel centro commerciale e vedi dal vivo come si vedono, è quello che sto facendo io come ho tempo, poiché i 4k con buon upscaling ce ne sono pochi, e per ora Samsung è la meglio, chiedi al commesso di togliere la demo 4k e di farti vedere come fa l'upscaling del segnale in sd e hd e poi decidi. Io ho un Panasonic 42 full hd preso nel 2009 e si vede da dio, lo voglio però cambiare con uno più grande 55-65 max e devo dire che di upscaling decenti in giro sui 1500 ce ne sono pochissimi, ti premetto ho visto tanti tv..fammi sapere a presto.

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    L'ax630? Con le fonti SD e FHD di qualità si comporta bene. Ovviamente é un modello 2014.
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    15
    raga ho visto un LG 55UF695V su un sito in promo e tra le caratteristiche tecniche mi dice che è un direct led...secondo voi è vero? sarebbe a dire che è un full led e nn un edge led, come pannello che mi dite? upscaling ?
    l'unico problemini è che nn è 3D x il resto mi sembra ottimo....opinioni?

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    67
    Non so decidermi tra l'hu7200 e l'hu8500.
    Non ci gioco e non me ne frega niente del 3d.
    Il cinema black vale 500 euro di differenza?

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Secondo me se consideri solo quello come differenza NO, non ne vale la pena anche perché basta che ci sia un logo (tipo il logo di sky cinema o quello rai o mediaset) nelle bande nere ed il cinema black non funziona più. Quindi è una funzione utilizzabile solo sui film in blu ray/dvd o files.


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •