Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 78 PrimaPrima 123456781454 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 1161
  1. #46
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405

    In pratica la recensione mi pare dica: il solito buon contrasto e la profondità del nero per essere un LCD VA. Qualche problemino di overdrive trailing e blurring.
    Mi pare che ci sia anche più di qualche problema con il 3D che soffre di crosstalk e flickering...stessa cosa che succedeva per la serie AS640 dell'anno scorso.

    Edit
    Dimenticavo di menzionare la quasi assenza di clouding come faceva notare plasm-on.
    Ultima modifica di gem1978; 12-05-2015 alle 16:49
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Speriamo che il cx750 sia altrettanto valido. Mi interessa per il 3D passivo.

  3. #48
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    889
    Probabilmente per un 3d passivo dovrà utilizzare un pannello ips che di solito ha neri inferiori del va e soffre di piu' di clouding .
    SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII .
    Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Sicuramente, è un IPS con angolo di visione maggiore. Spero in un buon input lag ed un 3D convincente. Quello che non mi convince di questa serie 2015 è Firefox, i telecomandi, la linea un po' anonima della TV ed il fatto che non sia molto sottile.
    Ultima modifica di Dexter; 12-05-2015 alle 19:19

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Da quando in qua lo spessore é un problema?.... Se la tv é più spessa per fare spazio alla retroilluminazione direct Led ben venga, meglio ancora se con un sistema di Dimming degno di questo nome.
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Citazione Originariamente scritto da gem1978 Visualizza messaggio
    Da quando in qua lo spessore é un problema?.... Se la tv é più spessa per fare spazio alla retroilluminazione direct Led ben venga, meglio ancora se con un sistema di Dimming degno di questo nome.
    Non è un problema, è semplicemente un fattore estetico. E' chiaro che se una TV è ultra sottile e si vede anche bene, non può che essere un pregio. Siccome il CX750 sottile non è, spero almeno che si veda da Dio.

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Purtroppo sul manuale si legge che il DVB-T2 supporta solo il codec AVC (H.264), quindi niente HEVC h.265 dal DVB-T2 e niente bollino Platinum? Veramente un peccato che una TV gamma 2015 non sia future proof ed è anche molto strano perchè ricordo che in un articolo sul AX900 (2014) avevo letto che il codec HEVC era suportato anche dai decoder TV e non solo dalle porte HDMI e USB.
    Ultima modifica di Dexter; 13-05-2015 alle 16:11

  8. #53
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  9. #54
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Citazione Originariamente scritto da gem1978 Visualizza messaggio
    Voglio la review del CX750.

  10. #55
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Mica è colpa mia se recensiscono solo il piccolo cx700?
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  11. #56
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    50
    Sono indeciso col "vecchio" 55as800, per ora il 55cx750 non ha recensioni purtroppo.
    Entro fine mese devo ordinare... Prezzo circa 1300, o si trova anche a meno da qualche parte??

  12. #57
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Citazione Originariamente scritto da Markk-75power Visualizza messaggio
    per ora il 55cx750 non ha recensioni purtroppo.
    http://avreviews.eu/panasonic-cx750-review/

    http://www.computerbild.de/artikel/a...-11763799.html

  13. #58
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    889
    Dalla recensione del CX750 :

    "Il pannello IPS ha i suoi vantaggi e svantaggi. Il pannello ha l'etichetta Superbright e che è abbastanza vero. L'emissione di luce può essere spinto molto alto e IPS offrono anche migliori angoli di visione rispetto ai pannelli VA. Ci sentiamo però che gli angoli di visuale non corrispondono pienamente quelli della AX900 abbiamo recensito lo scorso anno. Ma questo è anche un fine Super High TV.

    Come al solito su un pannelli IPS livelli di nero, non sono di altissimo livello sul CX750. L'impostazione del controllo della retroilluminazione adattativo in grado di migliorare, ma si rischia di perdere dettagli neri nel processo.

    L'uniformità è un problema. C'è un oscuramento evidente negli angoli quando appare contenuto di bianco. L'immagine qui sopra mostra una rappresentazione di questo anche se non al 100%, come abbiamo visto."

    .
    SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII .
    Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .

  14. #59
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Ok non mi sembra nulla di grave, nel senso che si sa quali sono i punti deboli dei pannelli IPS. Il problema è che queste recensioni sono troppo "leggerine", manca quella di qualche sito serio che analizza la TV, il pannello, l'elettronica e tutte le funzione in maniera dettagliata. Qui addirittura non è stato provato il 3D e non è stato nemmeno misurato l'input lag con qualche strumento.

  15. #60
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580

    Segnalo che su eprezzo attualmente il 55CX750E viene venduto a 1.200 euro tondi. Mi sembra un'ottima offerta.

    Intanto sul manuale leggo che "Il contenuto 3D nel formato 4K non è supportato" e nella conversione da 2D a 3D che "Il contenuto nel formato 4K non può essere cambiato nella modalità 3D". Ne sapete di più? Cioè un domani che usciranno film o contenuti 3D in 4K su questa TV non saranno visibili? Così come non sono libero di convertire in 3D un contenuto in 4K? E perché mai?
    Ultima modifica di Dexter; 14-05-2015 alle 14:53


Pagina 4 di 78 PrimaPrima 123456781454 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •