Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 15 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 218
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729

    ciao
    be i tanto blasonati plasma non é che siano poi tanto perfetti basta pensare a tutti gli artifizi usati per non farli stampare.
    ottimi in inverno per riscaldare l appartamento e risparmiare sul riscaldamento. i filtri per non far rovinare lo schermo dal sole ecc.
    certo l immagine che ne esce é da subito eccellente ma li si ferma.
    La densita dei pixel non cambia solo la definizione ma anche la percezione di un immagine.
    per l oled non esitono termini di paragone bellissimi ma esiste solo un modello e non essendoci altri modelli non sappiamo nenanche se sia il massimo ottenibile da quella tecnologia tra l altro l oled essendo organico é facimente influenzabile da fattori esterni che ne possono pregiudicarne la durata e il funzionamento come succede per il plasma.
    si stampano? a logica direi di si e sospetto che non si possano nenache recuperare in caso di ritensione.
    quanto durano i pixel?fino a poco tempo fa il problema magiore degli oled era proprio il fatto che il primo colore a rovinarsi era il blu. l anno risolto e come ?(probabilmente il pixel bianco é il maggiore imputato per l allungamento della vita del blu e degli altri).
    effettivamente quanto durano questi pixel?
    queste sono tutte domande che mi sono posto quando ho visto l oled.
    non so voi ma io normalmente non cambio tv dopo un paio di anni in genere aggiorno piu spesso il vpr in 20 anni ho fatto solo 2 tv mentre 2 vpr in 10 anni.
    ieri mi é stato sconsigliato di prendere i samsung da persone che possiedono il sammy 4k perche sono con un angolo di visione troppo limitato e schermo lucido. e li ringrazio perche nel mio caso sono due fattori importantissimi.
    inquanto alla domanda originale se abbia senzo o meno un 4k
    vivendo in Fin ho la possibilitá di usare netflix che a anche qualche contenuto 4k per soli 12 € al mese ( se vado al cinema 1 volta al mese spendo decisamente di piu) e da sat qualcosa comiuncia a vedersi ed essendo un patito del sat é ovvio che voglio anche il 4k.
    ieri ho ordinato l LG 55UC970V 4k proprio per evitare di avere problemi con gli angoli di visione.
    Che me ne faccio visto che comunque sono ad una distanza che varia dai 2 a 4.5 m a corto posso aprezzare il 4k a lunga distanza sara come un FHD oltre al fatto che posso mapparlo 1.1 1080p. in piu a la possibilitá di fare anche il downscaling a 4k del 5k ( al momento assolutamente inutile visto che gia sono scarsi i 4k)cosa che l oled non fa anzi non accetta niente oltre il 1080p . e dato che come detto quando compro un tv non voglio limitazioni a breve termine. ( quando presi nel 2007 l LG ips hdready mi sono assicurato che accettasse senza preoblemi anche il 1080p 25hz. cosi da non avere problemi con qualsiasi materiale FHD e oggi come allora stesse chiacchere "a che servere il 4k " ieri "a che serve l HD").
    in fine avendo l HTPC posso spremere quel pannello al massimo delle sue capacita e ottenerne il massimo da sat/dtt/e tutti i multimedia come del resto sto facendo con il vecchio lg . senza preoccuparmi troppo di ritensione del pannello bruciature angoli di visione ecc nero non da oled ma spero che il full led direct del pannello sia sufficentemente ben gestito da dare neri decenti .

  2. #32
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Bravo Peo, ti quoto! ;-)
    Circa gli OLED, pare che LG ed un produttore cinese stiano investendo un sacco nella ricerca per risolvere il problema dello stampaggio, a dimostrazione che questi primi esemplari sono ben lontani dall'essere perfetti.

    A parte questo, relativamente all'angolo di visione dei Samsung, posso dirti che al centro commerciale ho confrontato un Sony 65s9005 ed un Samsung 65hu8500 (entrambi curvi, anche se il giapponese lo é un po' meno) e devo dire che sul coreano la visione di lato degradava meno del Sony.
    A sfavore del Samsung sicuramente il vetro esterno più lucido (e quindi più soggetto a riflettere luci esterne), ma a parità di angolo sul Sony sbiadiva di più (nonostante la minor curvatura).

    Comunque non ti nego che, pur volendo acquistare un LCD 4K (di almeno 60/65") in questo momento non riesco a farmene piacere alcuno! Mi si stanno decimando le porte hdmi, per cui vorrei sostituire almeno il televisore del soggiorno, ma per ogni modello che sembra poter fare al caso spuntano fuori dei difetti che preferirei evitare.
    Sto seriamente pensando di temporeggiare ripiegando su un LCD a basso costo (Philips 58pus6809 a 949€) in attesa di qualcosa di veramente valido. Ma mi conosco e so che una volta preso quello va a finire che me lo tengo....

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Cosa significa mappare il 1080p 1.1? Lo fanno tutte le TV 4K?

    In partica mi sembra di capire che oggi una TV 4K, pur non avendo contenuti nella sua risoluzione nativa, offre comunque dei miglioramenti, anche con contenuti a risoluzione nettamente inferiore. È corretto?
    Ultima modifica di Dexter; 14-12-2014 alle 13:11

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    mappare 1.1
    la risoluzine del 4k é 4 volte superiore a quella del FHD su un tv 4k é possibile mappare i pixel 4:1 quindi in pixel del FHD equivale a 4 pixel del 4k
    se i due schermi sono di dimensioni uguali significa che dove nel FHD cé un solo pixel nel 4k ce ne sono 4 ma verranno usati esattamente come fossero un solo pixel quindi il pannello si comporta esattamente come un FHD e non intervenedo il processore video per elaborare l immagine e portarla a 4k l immagine che ne risulta é esattamente identica a quella di un FHD .
    se lo facciano tutte le tv 4k credo di si ma meglio verificare caso per caso

    no uno schermo 4k non porta miglioramenti in quel senzo anzi
    avendo una risoluzione nettamente maggiore questo ti permettere di vedere di piu i difetti dell immagine quindi una trasmissione tipo rai mediaset o un dvd(per non parlare dei canali locali´con ancora meno risoluzione video) su un tv 4k si vedra peggio perche lo schermo ti permette di VEDERE tutte le mancanze dovute alla bassa risoluzione. (in linea di massima quelle trasmissioni sono ideali per i vecchi tv a tubo catodico). e a questo punto entrano in gioco i processori video del tv che per altro é il pezzo piu costoso del tv
    se il processore non é all altezza l immagine che ne esce é inguardabile mentre se il processore é ottimo l immagine ne esce notevolmente migliorata MA se nel segnale video mancano delle informazioni il processore video non se le puo certo inventare. quindi l immagine sara migliore di quella con il processore scarso ma non potrai pretendere di vedere bene perche comunque il pannello ti fa vedere tutte le mancanze.

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    Sam Cooper
    anche io sono rimasto a bocca aperta quando ho visto l oled affiancato a una decina d tv e nel momento che ni sono trovato lateralmente e neanche di troppo erano tutti sbiaditi. gli unici che reggevano il passo erano gli lg ips che anche di lato si vedevano benissimo
    anche io mi ero per i 65 ma tra oled e 4k prezzi da panico o prefrito prendere un lcd 4k 55 e mettermi in finestra per vedere come si evolve l oled e il 4k e se usciranno altri tipi di schermi.
    ma come te conoscendomi é probabile che mi tengo questo per altri 7-10 anni e punto al vpr 4k almeno che l LG che ho scelto non faccia schifo.

  6. #36
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003
    Secondo me meglio un oled 2k di un lcd 4k.
    Dopo tanti anni e' tornato il nero, non lasciatevelo sfuggire.
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  7. #37
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Bari
    Messaggi
    247
    Citazione Originariamente scritto da cinemaniaco Visualizza messaggio
    Secondo me meglio un oled 2k di un lcd 4k.
    Dopo tanti anni e' tornato il nero, non lasciatevelo sfuggire.
    Su quest'ultima frase LG potrebbe farci i soldi, se la mettesse come slogan.
    Video : Pioneer PDP 434HDE/ Panasonic 55FZ800
    Consolle: Xbox One S 1TB
    Audio: Proton AM30 - Infinity SM-115

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    946
    Mi pare di capire una cosa, che gli schermi piatti sono da preferire a quelli curvi, attualmente, se non intervengono perfezionamenti costruttivi nei pannelli. E anche le chiazze scure laterali di cui soffrono alcuni tv con schermi curvi forse dipendono proprio da questi ultimi...

  9. #39
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da cinemaniaco Visualizza messaggio
    Secondo me meglio un oled 2k di un lcd 4k.
    Dopo tanti anni e' tornato il nero, non lasciatevelo sfuggire.
    Citazione Originariamente scritto da AngeloYaris Visualizza messaggio
    Su quest'ultima frase LG potrebbe farci i soldi, se la mettesse come slogan.
    Potrebbero anche accusarli di razzismo... :-D

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Citazione Originariamente scritto da peo Visualizza messaggio
    no uno schermo 4k non porta miglioramenti in quel senzo anzi
    avendo una risoluzione nettamente maggiore questo ti permettere di vedere di piu i difetti dell immagine quindi una trasmissione tipo rai mediaset o un dvd(per non parlare dei canali locali´con ancora meno risoluzione video) su un tv 4k si vedra peggio perche lo schermo ti permette di VEDERE tutte le mancanze dovute alla bassa risoluzione.
    Mi sta venendo il mal di testa... A breve (un paio di mesi al massimo) devo comprare la nuova TV e non so veramente cosa fare... 4K o FullHd. Non riesco a convincermi su cosa sia meglio spendere i soldi e cambio continuamente idea.

    Le uniche certezze che ho al momento sono queste:

    - 55"
    - 3D passivo
    - NO Samsung

    Per il resto... buio totale.
    Ultima modifica di Dexter; 14-12-2014 alle 16:39

  11. #41
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Bari
    Messaggi
    247
    Citazione Originariamente scritto da Dexter Visualizza messaggio
    Mi sta venendo il mal di testa... A breve (un paio di mesi al massimo) devo comprare la nuova TV e non so veramente cosa fare... 4K o FullHd. Non riesco a convincermi su cosa sia meglio spendere i soldi e cambio continuamente idea.

    Le uniche certezze che ho al momento sono queste:

    - 55"
    - 3D passivo
    - NO Samsung

    Per il resto... buio tota..........[CUT]
    Aspetta che scendano i prezzi dell'Oled 4k, poi potresti orientarti su quello.
    Di meglio attualmente non c'è e lo dicono i migliori recensori.
    Video : Pioneer PDP 434HDE/ Panasonic 55FZ800
    Consolle: Xbox One S 1TB
    Audio: Proton AM30 - Infinity SM-115

  12. #42
    Data registrazione
    Aug 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    219
    Non ti preoccupare che tra qualche mese se andiamo avanti così proporranno solo 4k aiutandoti così nella a scelta.

  13. #43
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    20
    Io ho preso un philips 58 pollici 4k, ho speso poco (999 euro).
    Vedo meglio del Samsung 55UED8000 (full HD) comprato, 2 anni fa a quasi 3000 Euro.
    Quindi ho speso poco e vedo meglio di un ottimo Samsung di punta di 2 anni fa.
    Questo è il motivo, upscaling o no vedo meglio di prima, e ho speso mediamente meno di un buon fullHD
    Quindi se costano poco perché non prenderli?

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Qual'è il modello preciso di questo Philips?

  15. #45
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729

    vorrei sapere chi é che nota il vero nero su un televisore con le luci accese altro che plasma e oled . uno deve farsi la saletta oscurata appositamente per il tv a questo punto meglio spendere un paio di mila € e farsi un bel vpr e godere realmente di immagini da cinema.


    Dexter
    dipende da come intendi usarlo cosa pretendi.

    un 4k é inutile se lo usi esclusivamente per vedere il digitale terrestre.
    diventa vavagamente utile con materiale 1080p mappato 1:1 e se a un ottimo scaler l immagine potrebbe anche miglirare una volta portata a 4k ( ma non sperare di avere questo vantaggio da un tv di fascia media o bassa)
    un 55 da + di 2 metri é come un full hd
    lasciamo perdere il 3D che ce lo propongono dal 1922 e non si arrendono. anche se dicono che su un 4k dovrebbe rendere meglio che su un 1080p

    Se invece ai intenzione di smanettarlo e spremerlo ai buone possibilita di ottenere il massimo. APPARTE IL NERO NON NERO. e non sei limitato dalla risoluzione del pannello. sia che il 4k prenda piede oppure no.

    non ultimo se sei uno che ogni 2 anni cambia tv vai di oled FHD e tra due anni saprai se gli oled sono affidabili o meno e se il 4k avra preso piede e a quel punto ti prendi un oled4k a prezzi ragionevoli o una qualche altra tecnologia nuova empre 4k.


Pagina 3 di 15 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •