Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    La differenza fondamentale tra l'x85 e l'AX630 è il tipo di pannello, IPS per Sony e VA per Panasonic, con tutto quello che ne deriva: IPS angolo di visione laterale migliore ma nero povero, 3D passivo, VA angolo di visione più ridotto, nero migliore 3D attivo.

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Citazione Originariamente scritto da Alexander_89 Visualizza messaggio
    quindi tu come lo vedi il panasonic ti sembra una buona scelta
    Se vedi prevalentemente la tv al buio (specialmente con i blu-ray) è meglio il Panasonic; nella visione di materiale video a 50Hz (digitale terrestre, ecc) in caso di presenza di microscatti nei movimenti veloci basta mettere il filtro IFC su minimo ed il problema si risolve.
    Se invece vedi prevalentemente la tv in ambiente illuminato potrebbe andare bene anche il Sony X85.

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    26
    Mi aggiungo alla discussione in quanto sono vicino al pensionamento della mia bellissima Panasonic VT55 e al momento il prodotto che mi ispira di più è proprio la AX900 da 65'' anche se la Samsung si difende molto bene. Spero di riuscire a vederla a breve per valutare dal vivo che effetto mi fa.

  4. #19
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da Sim-1 Visualizza messaggio
    Mi aggiungo alla discussione in quanto sono vicino al pensionamento della mia bellissima Panasonic VT55 e al momento il prodotto che mi ispira di più è proprio la AX900 da 65'' anche se la Samsung si difende molto bene. Spero di riuscire a vederla a breve per valutare dal vivo che effetto mi fa.
    Ieri sono riuscito a vedere bene dal vivo un AX800, vicino al quale c'erano i soliti Samsung (HU8500, HU8200, HU7500, ecc ecc): beh, c'è ben poco da dire.... anche il "modesto" AX800 dimostra una netta superiorità all'HU7500, figuriamoci cosa potrebbe fare l'AX900.

    Come detto altrove, però, il peggior nemico dell'AX900 è proprio il prezzo: le migliori offerte on line si aggirano sui 4700€, mentre la maggior parte degli LCD 65" 4K top di gamma dei concorrenti difficilmente supera i 3500....

    A 3500/3700 lo comprerei immediatamente, ma alle cifre attuali conviene attendere e vedere se sono disposti a scendere sotto i 4000....

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da Sam Cooper Visualizza messaggio
    Ieri sono riuscito a vedere bene dal vivo un AX800, vicino al quale c'erano i soliti Samsung (HU8500, HU8200, HU7500, ecc ecc): beh, c'è ben poco da dire.... anche il "modesto" AX800 dimostra una netta superiorità all'HU7500, figuriamoci cosa potrebbe fare l'AX900.
    E cosa ne pendi dell'LG Oled? Magari l'imminente 65''? A me non piace l'idea dello schermo curvo ma come pannello dev'essere splendido.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Be con l'Oled sei su un altro pianeta ovviamente: nero assoluto, assenza dei difetti tipici degli lcd dovuti alla retroilluminazione (spurie di luce, clouding, vertical banding), angolo di visione illimitato. Insomma avendo un altro tipo di pannello è inconfrontabile con qualsiasi lcd poiché sarebbe un massacro per quest'ultimo.

  7. #22
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Be con l'Oled sei su un altro pianeta ovviamente: nero assoluto, assenza dei difetti tipici degli lcd dovuti alla retroilluminazione (spurie di luce, clouding, vertical banding), angolo di visione illimitato. Insomma avendo un altro tipo di pannello è inconfrontabile con qualsiasi lcd poiché sarebbe un massacro per quest'ultimo.
    Questo sicuramente con immagini statiche e calibrazione adeguata.... Ma siamo sicuri a priori che ciò valga anche per le immagini in movimento e per tutte le situazioni più critiche?

    P.S. Non é una polemica, ma una domanda che vorrei rivolgere a chi ne sa effettivamente più di me.

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    169

    Mi collego a questa discussione in quanto indeciso sull acquisto. Sono orientato sul sony 55x8508c che ha letta nei vari siti ha il pannello VA


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •