|
|
Risultati da 16 a 23 di 23
-
27-11-2014, 11:36 #16
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
La differenza fondamentale tra l'x85 e l'AX630 è il tipo di pannello, IPS per Sony e VA per Panasonic, con tutto quello che ne deriva: IPS angolo di visione laterale migliore ma nero povero, 3D passivo, VA angolo di visione più ridotto, nero migliore 3D attivo.
-
27-11-2014, 14:49 #17
Se vedi prevalentemente la tv al buio (specialmente con i blu-ray) è meglio il Panasonic; nella visione di materiale video a 50Hz (digitale terrestre, ecc) in caso di presenza di microscatti nei movimenti veloci basta mettere il filtro IFC su minimo ed il problema si risolve.
Se invece vedi prevalentemente la tv in ambiente illuminato potrebbe andare bene anche il Sony X85.
-
03-12-2014, 08:32 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 26
Mi aggiungo alla discussione in quanto sono vicino al pensionamento della mia bellissima Panasonic VT55 e al momento il prodotto che mi ispira di più è proprio la AX900 da 65'' anche se la Samsung si difende molto bene. Spero di riuscire a vederla a breve per valutare dal vivo che effetto mi fa.
-
03-12-2014, 12:17 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
Ieri sono riuscito a vedere bene dal vivo un AX800, vicino al quale c'erano i soliti Samsung (HU8500, HU8200, HU7500, ecc ecc): beh, c'è ben poco da dire.... anche il "modesto" AX800 dimostra una netta superiorità all'HU7500, figuriamoci cosa potrebbe fare l'AX900.
Come detto altrove, però, il peggior nemico dell'AX900 è proprio il prezzo: le migliori offerte on line si aggirano sui 4700€, mentre la maggior parte degli LCD 65" 4K top di gamma dei concorrenti difficilmente supera i 3500....
A 3500/3700 lo comprerei immediatamente, ma alle cifre attuali conviene attendere e vedere se sono disposti a scendere sotto i 4000....
-
04-12-2014, 08:18 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 26
-
04-12-2014, 14:32 #21
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Be con l'Oled sei su un altro pianeta ovviamente: nero assoluto, assenza dei difetti tipici degli lcd dovuti alla retroilluminazione (spurie di luce, clouding, vertical banding), angolo di visione illimitato. Insomma avendo un altro tipo di pannello è inconfrontabile con qualsiasi lcd poiché sarebbe un massacro per quest'ultimo.
-
04-12-2014, 18:02 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
Questo sicuramente con immagini statiche e calibrazione adeguata.... Ma siamo sicuri a priori che ciò valga anche per le immagini in movimento e per tutte le situazioni più critiche?
P.S. Non é una polemica, ma una domanda che vorrei rivolgere a chi ne sa effettivamente più di me.
-
10-12-2015, 09:49 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 169
Mi collego a questa discussione in quanto indeciso sull acquisto. Sono orientato sul sony 55x8508c che ha letta nei vari siti ha il pannello VA