Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Foglizzo (TO)
    Messaggi
    378

    80" pollici in 4k: schermo o vpr?


    Volendo fare un upgrade al 4k ed avendo a disposizione lo spazio massimo per un 80" pollici cosa scegliereste..schermo o vpr..(e soprattutto cosa e per quale motivo lo portereste a casa?)

    attualmente sto "vagliando" queste soluzioni:

    - Sony vw500es + telo dnp supernova coreII da 84"

    - Lg 79ub980v

    - Aspettare (quanto?) qualche prodotto che non mi faccia rimpiangere la qualità del Kuro Krp
    The Dark Theater by Audio & Video Solutions Monitor: ................. - Pre-Amplificatore: Onkyo Pr-Sc5509 - Finale: Sunfire The Grand Cinema Seven Signature - BluRay: Oppo BDP-103D Darbee Edition - Casse: B&W HTM2 Diamond; 2 B&W 802 Diamond; 4 B&W DS3 - Subwoofer: 2 Sunfire HRS-12 - Cavi: Audioquest - GB&L - HiViLux - Belden...L'evoluzione continua..

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    889
    Vai di proiettore se hai spazio .
    SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII .
    Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Sono nella tua stessa situazione, ma il proiettore per me non va proprio bene.

    Sono in attesa di una tv da 75"-80" di qualità per sostituire una volta per tutte il mio 65vt60, ma per ora nulla all'orizzonte. Bisognerà aspettare ancora un po', aspettando una diffusione maggiore del 4k.

    Dico no al proiettore perchè la mia casa è un openspace, non ho una saletta e quindi uso il living. Inoltre avendo delle vetrate enormi mi è impossibile scurirle, quindi di giorno sarebbe impossibile utilizzarlo.

    Se trovi qualcosa...batti un colpo

    Ma la tv per me in un utilizzo generale è superiore a qualsiasi proiettore.
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Ciao Shodo,
    se hai lo spazio necessario vai di proiettore senza pensarci troppo.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671
    Io resto fedele al proiettore
    scrivo da un diavolo di tablet. Qualche strafalcione in battitura scappa. Se leggete potete anche interpretare

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Foglizzo (TO)
    Messaggi
    378
    tendenzialmente sarei più propenso al monitor (non sono praticissimo con settaggi e calibrazioni..) pur avendo modo di mettere il vpr (anche se l'installazione mi costerebbe di più)..
    il mio dubbio rimane sempre lo stesso..ovvero: a parità di polliciaggio (circa 80") qualitativamente parlando dove siamo più "avanti" sul vpr o sul monitor (e nel caso, cosa scegliere?)
    The Dark Theater by Audio & Video Solutions Monitor: ................. - Pre-Amplificatore: Onkyo Pr-Sc5509 - Finale: Sunfire The Grand Cinema Seven Signature - BluRay: Oppo BDP-103D Darbee Edition - Casse: B&W HTM2 Diamond; 2 B&W 802 Diamond; 4 B&W DS3 - Subwoofer: 2 Sunfire HRS-12 - Cavi: Audioquest - GB&L - HiViLux - Belden...L'evoluzione continua..

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Con pannelli lcd di quelle dimensioni vai incontro a pannelli non uniformi, clouding e luci spurie. E poi con un vpr hai a tutti gli effetti efetto cinema. E personalmente dovessi io ad effettuare la scelta, non avrei alcun dubbio.
    Sulla scelta dipende molto dal budget a tua disposizione.
    Inoltre con videoproiettore, se per esempio vuoi cambiare diagonale perchè 80" iniziano a starti stretti, dovrai solo cambiare il telo.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Foglizzo (TO)
    Messaggi
    378
    Purtroppo sulle dimensioni sono "vincolato" ed oltre 80-84" non potrei andare con un telo fisso..per il resto tendo ad essere restio al vpr perchè non ne ho mai avuto uno e vedo i fattori "installazione" (non impossibile ma più costosa) e calibrazione (di cui non ho nessuna nozione al momento) come delle discriminanti..per il resto l'obiettivo principale è avere un prodotto 4k ready di qualità (quantomeno paragonabile al kuro krp)
    The Dark Theater by Audio & Video Solutions Monitor: ................. - Pre-Amplificatore: Onkyo Pr-Sc5509 - Finale: Sunfire The Grand Cinema Seven Signature - BluRay: Oppo BDP-103D Darbee Edition - Casse: B&W HTM2 Diamond; 2 B&W 802 Diamond; 4 B&W DS3 - Subwoofer: 2 Sunfire HRS-12 - Cavi: Audioquest - GB&L - HiViLux - Belden...L'evoluzione continua..

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Allora devi solo sperare negli Oled 4k se vuoi uno schermo molto grande e di qualità, ma se ne riparla tra un paio di anni almeno visto che usciranno a breve i 77" ma a parte il prezzo improponibile c'è il problema che è la prima serie e sai bene che le prime serie (di qualsiasi prodotto) non sono mai esenti da problemi.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Foglizzo (TO)
    Messaggi
    378
    Concordo appieno infatti l'obiettivo era prendere qualcosa di "transitorio" (diciamo due-tre anni) che mi permettesse di giochicchiare col 4k in attesa che questo diventi qualcosa di più reale, senza spendere una follia (l'Lg 79ub980v è sui 6400€..) ed aspettando che la tecnologia Oled diventi più stabile e di mercato..l'unico mio cruccio è che non vorrei qualcosa che però sia inguardabile rispetto il mio attuale monitor (non vorrei fare passi indietro..) o che mi faccia rimpiangere la vendita
    The Dark Theater by Audio & Video Solutions Monitor: ................. - Pre-Amplificatore: Onkyo Pr-Sc5509 - Finale: Sunfire The Grand Cinema Seven Signature - BluRay: Oppo BDP-103D Darbee Edition - Casse: B&W HTM2 Diamond; 2 B&W 802 Diamond; 4 B&W DS3 - Subwoofer: 2 Sunfire HRS-12 - Cavi: Audioquest - GB&L - HiViLux - Belden...L'evoluzione continua..

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Il transitorio lcd : non avrai mai la qualità kuro che dici di voler avere. Butti solo i tuoi soldi. E come già detto su pannelli di grandi dimensioni con lcd dovrai buttare giù il rospi di disuniformità, clouding, spurie e quant'altro ... rospi non da poco essendo tu abituato a ben altro.
    Quello che ti consiglio è attendere senza il transitorio e continuare ad utilizzare il KRP fino all'avvento di oled maturi e magari con elettronica giapponese.
    Tanto ad oggi il 4k uhd non lo sfrutturesti per le potenzialità che ha.
    E comunque il mio sulle dimensioni del telo per un vpr era un esempio, per farti capire che comunque a parte le spese iniziali, le difficoltà di installazione e calibrazione sotto l'aspetto cambio di diagonale è molto più flessibile di un qualsiasi monitor perchè basta solo acquistare un nuovo telo.
    Ultima modifica di Darklines; 25-09-2014 alle 07:40
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671
    Considerato che siamo entrambi clienti di massimo per esperienza diretta pur essendo io una capra, devo dire che massimo mi ha installato e calibrato tutto perfettamente.
    Di recente ho visto il sony 4k ed é da mandibola slogata.
    Considera poi che un proiettore lo inscatoli e rivendi in tutt italia.
    80 pollici di tv no.
    E considerato i tempi di obsolescenza dei prodotti av fra qualche anno ci saranno tv migliori.
    scrivo da un diavolo di tablet. Qualche strafalcione in battitura scappa. Se leggete potete anche interpretare

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Concordo in pieno con Darklines, venendo tu da un KRP qualsiasi tv lcd ti sembrerà terribile come qualità, a parte clouding coni di luce ed angolo di visione, se prendi un tv lcd economico avrai anche il problema della gestione del moto, a questo aggiungici che essendo un pannello grande i difetti si moltiplicano... Insomma butteresti i tuoi soldi. Al momento il 4k non serve a molto inoltre. Io aspetterei che la tecnologia Oled maturi e tra un paio di anni prenderei un Oled 4k che almeno non ha i classici difetti degli lcd (nero scarso, angolo di visione limitato, clouding).

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    "Tutti"a favore del proiettore, senza però ricordare i difetti (o meglio) gli svantaggi dei proiettori.
    Se si dispone di una "saletta cinema" probabilmente un proiettore Sony 4k (ad esempio) potrebbe essere un'ottima soluzione, ma se l'utilizzo vuole essere più trasfersale, un pannello TV ha degli enormi vantaggi.
    Un proiettore nell'uso diurno non è indicato, ma ha bisogno di un ambiente oscurato. Un proiettore è piuttosto delicato, nel senso che non è indicato per guardarsi 10 minuti di notizie, ma ha bisogno di scaldarsi, di raffreddarsi, non gradisce di essere accesso e spento, acceso ... in tempi brevi... In pratica non può essere utilizzato con la stessa comodità e trasversalità di un televisore, ma ha bisogno di più accortezze e di essere un minimo coccolato, ed a quel punto regala grandi soddisfazioni.
    Un Tv da 80 pollici è più avrà tendenzialmente le stesse prestazioni in tutti i casi, e non si può certo dire che non regali buone soddisfazioni.
    Spesso si nota di più e si apprezza realmente la differenza con un pannello molto più grande, piuttosto che quella che può passare tra un buon pannello ed un pannello eccellente, ma delle stesse dimensioni. In molti casi, la qualità di visione è condizionata maggiormente dalla qualità delle fonti che da quella del pannello, tenuto conto che in questo momento die principali tecnologie, da un lato il plasma (ormai defunto) ed dall'altra gli LCD hanno raggiunto la piena maturità, e le differenze tra i vari modelli di gamma alta sono spesso quasi impercettibili. Per gli Oled bisogna aspettare ancora un pochino.
    Quindi sicuramente passando da un kuro, gran televisore ma non certo perfetto, di "piccole" dimensioni, ad un enorme Lcd da 86" 4k top di gamma, con immagini brillanti e luminose in ogni condizione di luce e ben regolato con una sonda professionale, non credo te ne pentirai.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746

    Ciao davenet,
    torno a ribadire che su un lcd di quella diagonale avrà di che pentirsene. Sono pannelli non uniformi, con clouding e luci spurie, tutti difetti che un plasma come il kuro, ed un plasma in generale, non aveva.
    E' meglio a quel punto che aspetti, come già detto, che l'oled maturi e magari i giapponesi entrino in gioco sull'elettronica visto che quella coreana è quello che è, e lo si sa già da anni ormai che su quel lato lg pecca senza avere la transizione lcd con la quale farebbe due passi indietro anzichè migliorare.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •