|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
-
11-09-2014, 19:59 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 2
file 4k del mio Note3 sconosciuti per nuova gamma Philips e Lg
Salve vorrei acquistare un tv 4k per poter visionare i miei filmati fatti con il mio nuovo Note3 della Samsung. Mi sono recato in un centro Saturn dove i commessi gentili mi hanno dato la possibilità di visionare i file 4k del mio cell che ho scaricato su HDD usb 3 su praticamente tutti i tv 4k delle grandi marche più famose Samsung, Lg, Philips e Sony.
Con stupore solo Samsung e Sony mi hanno fatto vedere le immagini registrate mentre su ben 2 Philips 42pus7809 e 49pus7809 l'immagine appena partiva diventava verde e si bloccava il tv mentre LG che avrei acquistato il 49ub850v mi diceva formato file non supportato. l'unico che non mi ha dato problemi con immagini rese davvero ottime e l'LG 40UB800v ma non ha il 3D che a me interessava. Vi chiedo come mai questi tv non accettano il formato per il quale vengono pubblicizzati?
-
11-09-2014, 20:33 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Ti dico come la penso io : acquistare un lcd(a parte che è già vecchio in partenza) 4k per visionare solo i tuoi filmati 4k registrati con il note 3 della samsung(che poi è da capire se registra in modo nativo o vengono applicate a posteriori delle elaborazioni sull'immagine per farli sembrare 4k) sono solo soldi sprecati, ma sono tuoi e ci fai ciò che vuoi.
In merito alla non visualizzazione, dipende dal formato presente all'interno del file contenitore con cui "escono" questi file 4k e infatti tale file non è letto dai player philips ed lg perchè manca il codec per quel formato.
Quindi devi informarti
1) quale tipo di formato contenitore è usato per i file 4k. Ma questo lo puoi fare analizzando il tuo file presente sul disco rigido con software tipo gspot;
2) scaricarti i manuali di philisp ed lg e verificare le tabelle di compatibilità file.Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
11-09-2014, 21:11 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 2
Ciao grazie per la tua risposta! Appena possibile analizzero come da tuo consiglio il pacchetto contenitore con il programma da te suggerito io mi sono limitato a controllare sui siti ufficiali di questi tv se supportavano il flusso 4k a 30 Ftp del mio Note 3 che sembra supportato da tutti i tv in questione. Io pensavo invece che fosse solo un problema di firmware da aggiornare visto che LG 40hu800 e menzionato come nuovo modello ed infatti i filmati erano nitidi e fluidi. Comparando il Sony con LG il Sony mi ha reso su nitidezza il 200 per cento ma con una scattosita al limite dell accettabile mentre lg si è dimostrato meno nitido ma molto fluido al che nel complesso me lo ha fatto preferire. Vorrei riuscire a individuare il TV x nuovo acquisto e magari chiedere al rivenditore se prima possono aggiornare il firmware che mi possa dare la possibilità di vedere i miei filmati girati e poi portarmi il nuovo tv a casa. Il philips mi sarebbe piaciuto provare perché in passato ho avuto la serie 6008 e mi sono davvero trovato bene. Il Sony spacca di brutto per nitidezza e lo avrei anch'esso comprato ma i filmati sono scattosi anche con motionflow al max.
-
12-09-2014, 04:39 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Mi spiace, ma nessun aggiornamento firmware modifica i codec del player. Inoltre nessun rivenditore ti aprirà il prodotto prima dell'acquisto per aggiornare il firmware, aggiornamento col quale ti renderai conto che non cambierà nulla e se lo dovrà tenere in magazzino o in esposizione aperto col rischio che nessuno glielo compri. Comunque, tutto quello che fai, al momento, per me è inutile e sperperi solo tanti soldi.
Ti conviene tenerli da parte e appena gli oled si stabilizzano acquistare veramente nuova tecnologia.Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
15-09-2014, 12:22 #5
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
16-09-2014, 13:24 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 889
La tecnologia Oled ancora non è matura ed ha i seguenti problemi :
uniformità, di risoluzione in moto e di fedeltà cromatica , oltre a fenomeni di ritenzione .SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII.
Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .
-
16-09-2014, 17:11 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Hai dimenticato che ci sono problemi anche lato durata della matrice.
Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12