|
|
Risultati da 1 a 15 di 300
Discussione: 4k conviene acquistarlo?
-
06-05-2014, 20:05 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 55
4k conviene acquistarlo?
Buonasera a tutti, sono in procinto di acquistare un tv 55 e vorrei avere un parere, meglio acquistare un tv full hd o un nuovo 4k? I contenuti ci sono? Che io sappia Sky ancora non prevede la trasmissione in 4k e i blu-ray 4k sono in attesa di standard?
Mi scuso in anticipo se ho scritto notizie prive di fondamento.
Saluti
-
06-05-2014, 22:28 #2
Dipende da cosa si cerca quando si acquista un televisore... qualità delle immagini unite a design ed innovazione? allora 4K oppure voglio un TV con una buona risoluzione Full HD ma sicuro che fra qualche anno dovrò sostituirlo perché mi accorgerò che è vecchio?
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
06-05-2014, 22:45 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 55
Non so ma ora come ora essendoci cosí pochi contenuti in 4k non vorrei comprare una cosa bella di per se, tecnologicamente al top, ma che poi fra due anni magari saranno usciti oled a prezzi contenuti e tv 8k.... Con la tecnologia ai rischia sempre di acquistare prodotti che in realtá sono giá vecchi o innovativi ma che non puoi sfruttare al pieno... Sarebbe bello acquistare un prodotto e far si che possa essere sfruttato fino in fondo per il tempo piú lungo possibile!
-
07-05-2014, 01:01 #4
Al momento una tv 4K non puoi sfruttarla per il potenziale che ha, se ci pensi bene anche un Full HD lo sfrutti al 100% solo con i Blue ray, a mio parere al momento la scelta dovrebbe essere legata a tre fattori.:
1) Hai necessità di acquistare adesso ? Se si, sembri già consapevole che scegliendo 4K per un bel po' di tempo non potrai fruire di molti contenuti 4K, secondo me ci vorranno almeno un paio di anni per avere un minimo di programmi UHD, in ogni caso ho potuto vedere qualche tv di questo genere con programmi SD e devo ammettere che se la cavano meglio di quanto potessi immaginare.
2) La distanza di visione, leggo di molte persone che gurdano tv 55" da oltre 4 metri, se non guarderai la tv da una distanza adeguata porsi la questione 4K si o no è inutile.
3) Il budget, acqusitando oggi una tv full hd top di gamma ti costa meno rispetto ad una qualsiasi tv 4K di pari marca.
Se acquisterai un tv 4K assicurati che sia già dotata di HDMI 2.0 o meglio ancora di HDMI aggiornabili in futuro altrimenti in futuro ti ritroveresti un 4K castrato.
-
07-05-2014, 07:12 #5
Plasma. Fin tanto che ci sono ancora approfittane. Quando non li produrranno piu' la curva ideale del "bel vedere" subirà' una flessione. Sperando che risalga di nuovo quando gli OLED saranno ben rodati.
Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
07-05-2014, 10:08 #6
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 55
Prima di tutto vi ringrazio per i consigli.... Ieri sono stato da euronics e ho trovato un 55 lg Smart tv a 1100€ 400hz "fine serie" che mi ha molto tentato. Sono incerto però sulla data di acquisto, fra poco ci saranno i mondiali e leggendo qua e lá si pensa che si scateneranno le offerte migliori dallo switch off! Non vorrei che pazientando ancora un mese le offerte saranno molto più allettanti.
A proposito da domani parte il sottocosto sempre da euronics e c'è un Samsung 55 f9000 a 2000€! Vale la pena spendere 900€ di più? Siamo sicuri che il 4k sia il futuro? Non è che acquisto un 4k e magari fra un anno cambieranno gli standard? Acquistando ora l f9000 sono al riparo per i prossimi 5 anni?
-
07-05-2014, 10:22 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Hai dimenticato un dato fondamentale: da che distanza lo guardi? Perché se non sei alla giusta distanza futuro o non futuro un 4K non ti servirà mai a nulla.
Il 4K è la direzione in cui va il mercato (devono inventare novità per far cambiare televisore) ma in ambito domestico (leggi con diagonali entro i 55") è molto poco utile a mio parere.
Comprare o non comprare... dipende. Il mercato dell'elettronica è in continuo movimento e se pensi di poter trovare domani un offerta migliore non comprerai mai nulla. Decidi tu, il televisore ti serve adesso (sei senza, quello attuale è rotto...) oppure vuoi cambiare solo per sfizio? Con i mondiali in arrivo è probabile che le varie catene lanceranno delle offerte, quanto queste siano effettivamente valide e possano soddisfare i tuoi bisogni... è difficile da dire (nessuno ha la sfera di cristallo)
-
07-05-2014, 10:39 #8
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 55
Beh la distanza di visione é di 3,5m....
-
07-05-2014, 10:52 #9
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.029
Devi prendere un 65 .
Samsung 55" HU7500 4K UHD + Amplificatore ONKYO TX-SR 707 DTS HD MA e DD TRUE HD 7.1 100x7 8ohm + Sky HD HDMI 1080i + BLURAY SAMSUNG BDF-7500 + XBOX ONE + PS4 + HTPC Ready for 4K Intel i5 3570k 3,8ghz AROCK Z77 PRO4 2x2gb DDR3 2X Nvidia 750ti + Win 7 64 bit + Casse e Sub Boston CR 65 5.1 100W 8ohm + Panasonic TX-L47ET60E LED + LG-32-LB570V LED .
-
07-05-2014, 11:01 #10
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 55
Con un 55 dici che è troppo piccolo? Il 65 al momento è fuori dal mio budget, forse la cosa migliore è orientarsi su una soluzione "temporanea" un 55 full hd? Da quella distanza come è la visione?
-
07-05-2014, 11:07 #11
Sono l'unico che prima di vedere un film avanza il divano di 50 cm per accorciare la distanza di visione ? Due effetti positivi. Mi ha evitato l'acquisto del 55 pollici e mi fa "muovere" un po'.
Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
07-05-2014, 11:26 #12
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 55
Beh potrebbe essere un soluzione non proprio ortodossa!! A parte gli scherzi che fare allora?
-
07-05-2014, 11:46 #13
Un 55" da 3,5 metri è già "stiracchiato" per un full hd, per 4K non ne parliamo neanche, il mio consiglio un 65" full HD se vuoi acquistare adesso.
-
07-05-2014, 12:03 #14
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 55
Sbaglio o non ce ne sono tanti in giro?
-
07-05-2014, 12:08 #15
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.029
Potresti prendere un 55 4K e avvicinarti il divano a circa 2 Metri per i contenuti in 4K , quando guarderai in 1080p lo metti a 2,50 Metri .
Io vedo la differenza tra 4K e 1080p anche da 3 metri , ma capisco che non tutti hanno il mio occhio clinico . vai a fare delle prove nei centri commerciali .Ultima modifica di SSAbarth; 07-05-2014 alle 12:09
Samsung 55" HU7500 4K UHD + Amplificatore ONKYO TX-SR 707 DTS HD MA e DD TRUE HD 7.1 100x7 8ohm + Sky HD HDMI 1080i + BLURAY SAMSUNG BDF-7500 + XBOX ONE + PS4 + HTPC Ready for 4K Intel i5 3570k 3,8ghz AROCK Z77 PRO4 2x2gb DDR3 2X Nvidia 750ti + Win 7 64 bit + Casse e Sub Boston CR 65 5.1 100W 8ohm + Panasonic TX-L47ET60E LED + LG-32-LB570V LED .