|
|
Risultati da 136 a 150 di 260
Discussione: Ho preso un Barco graphics 808!
-
10-01-2008, 14:38 #136
Originariamente scritto da belfiore
per allineare le linee orizzontalmente si fa da telecomando con la convergenza statica...
-
10-01-2008, 15:30 #137
Originariamente scritto da belfiore
Originariamente scritto da belfiore
... si ... e' giusto!
Originariamente scritto da belfiore
Il concetto e' semplice: fare in modo che le griglie siano coincidenti il piu' possibile con i valori della convergenza nella posizione intermedia in modo da correggere eventuali scostamenti solo con piccoli interventi (e quindi con minor stress da parte dell'elettronica del vpr).
Dimenticavo .... la scheda sync+vertical deflection si vede in questa foto ...
In foto si chiama "vertical board" e presenta alcuni trimmer ... quelli dello shift sono piccolissimi e colorati con una macchia rossa e una blu ... aspetta che guardo se c'e' una foto particolareggiata sempre dal sito di Curt PalmeUltima modifica di Epimember; 10-01-2008 alle 15:34
Decibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro
-
10-01-2008, 15:37 #138
Eccola ... la individui perche' ha una subschedina.
Come vedi i trimmer sono quattro.
Due (quelli con il trimmer bianchi di plastica) regolano la larghezza del raster e due (piu' piccoli e con i trimmer metallici) regolano lo shift verticale.
Decibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro
-
10-01-2008, 15:56 #139
Domenico, ti sarò debitore per moltissimo tempo
...
Non finirò mai di ringraziarti e spero di averti graditissimo ospite da me quanto prima!
Fabrizio
-
10-01-2008, 19:54 #140
Posto che sono in piena sintonia con i consigli che ti anno dato tutti, e ci mancherebbe
, mi piacerebbe capire se i tubi che monti siano tutti e 3 uguali, dato che dalle prime foto si evinceva che Rosso e Blu sono nuovi, rispetto al verde, e che quindi siano stati sostituiti di recente, magari prima che te lo spedissero, adesso non lo sò, ma comunque è da capire sta cosa, anche perchè io una controllatina al centraggio del raster, ed un aggiustamento sui trimer di centraggio ed eventualmente della rotazione dello stesso sulla deflection yoke, e riposizionamento perfetto del raster nel centro del tubo con conseguente linearità delle linee orizzonatali (Centro schermo) dei tre colori, la darei a mani basse, così facendo iniziamo in modo certosino e giusto, ne beneficerai in seguito qundo non stresserai l'elettronica interna nella messa in opera delle regolazioni elettroniche geometriche e quant altro.
Intanto ti allego questi file per capire eventualmente dove devi andare ad agire sul collo del tubo, sempre se ce ne sarà bisogno, comincia a darci un occhio
Ciao
JosephTV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
11-01-2008, 10:32 #141
Un grande ringraziamento anche a Joseph!
ieri sera ho iniziato qualcosina anche se, finchè non mi arriverà il telecomando che ho ordinato, le regolazioni sono alquanto ... scomode.
Comunque ieri sera ho fatto :
Regolazione meccanica del fuoco,
Collimazione meccanica,
Regolazione G2 (le tre lucette verdi si sono spente)
Regolazione del raster
ed ho iniziato con la ...
Geometria : allora ho notato subito che l'immagine veniva proiettata troppo in basso rispetto allo schermo, ho corretto la cosa agendo con il telecomando sullo shift ma per potere centrare la griglia verde allo schermo sono dovuto quasi arrivare a fondo scala!
Come mai l'immagine viene proiettata così in basso?
Dal programmino lens calculator, per come ho installato il pupo, sarebbe dovuta addirittura essere proiettata troppo in alto!
Dove sbaglio?
Fab
-
11-01-2008, 10:45 #142
Il raster è centrato verticalmente sulla faccia del tubo?
Ti dicevo di far attenzione alla differenza tra raster e immagine, con i comandi che hai usato hai spostato l'immagine all'interno del raster... e forse questo per motivi che conosce il vecchio padrone non era centrato verticalmente, magari a lui serviva un più in basso per come aveva installato il vpr...
con immagini in 16/9 si può giocare parecchio con lo spostamento in verticale...
-
11-01-2008, 10:50 #143
Originariamente scritto da effecci
... magari a lui serviva un più in basso per come aveva installato il vpr...
-
11-01-2008, 11:00 #144
Per quanto ne so, in genere la posizione del raster si sposta SOLO attraverso dei trimmer e quindi non è influenzata dal reset...
Nel tuo montaggio è possibile inclinare il VPR? Vedi una grande cosa dei tritubo è proprpio la possibilità di inclinarlo per spostare verticalmente la posizione dell'immagine, non preoccupati delle correzioni del trapezio, qui non ci sono problemi... Esite un limite ma è olto ampio e credo dipenda da vpr a vpr.
Avere sulla faccia del tubo una immagine a forma di trapezio che poi sarà un rettangolo sul telo a causa dell'inclinazione implica solo un consumo non omogeneo del tubo che puà causare noie se si passa da una installazione a soffitto ad una apavimento dopo molte ore di utilizzo...
-
11-01-2008, 11:14 #145
Originariamente scritto da effecci
Fab
-
15-01-2008, 06:44 #146
Si procede... finalmente la griglia bianca!
Avanti a piccoli passi, visto che il tempo a disposizione è sempre.... poco.
Ieri, dopo un fine settimana a sciare, ho riacceso il pupo per continuare le mie belle prove/regolazioni.
Agendo sui trimmer della vertical sync ho sistemato la griglia del rosso e del blu su quella verde, avendo prima riportato a metà scala le stesse.
Ora è molto più semplice effettuare una convergenza più accurata, non dovendo spostare di molto i valori per far coincidere le tre griglie.
Ho fatto la messa a fuoco elettronica di tutte le zone ... se per il verde ed il rosso il risultato è stato molto buono, non posso dire la stessa cosa delle griglia del blu che non riesco a mettere a fuoco a dovere.
Due/tre domande :
-Vorrei quindi mettere mani sul fuoco del tubo.... ma su quale leva debbo agire ?
-E normale che la griglia del blu non sia molto visibile sullo schermo (la vedo + scura delle altre due)
-Agli angoli della griglia del blu è tutto fuori fuoco...cerco di spiegarmi... è come se tutto venisse proiettato tridimensionalmente, ... avete persente un cubo visto non perfettamente di fronte per poter vedere un quadrato), ma sembrerebbe visto di lato, ha come una "profondità"...non è facile descriverlo a parole.... è questo il famoso Sheimpflug ?
Comunque, al momento mi ritengo molto soddisfatto dei miei progressi... considerato che sono ancora delle prove...di rifinitura!
Questo è, al momento, il risultato ottenuto...stasera forse ci attacco finalmente una sorgente...
-
15-01-2008, 07:56 #147
da quello che vedo dall'ultima foto, sembrerebbe proprio un problema di fuoco meccanico...
la parte anteriore del pacco lenti, quella più vicina allo schermo, regola il fuoco ai bordi. Fai cosi: allenta la vite della parte anteriore e sregola il fuoco in modo da avere la grilglia del blu tutta sfuocata al contorno, poi regola lo scheipflug ovvero muovi le brugole agli angoli fino a quando il contorno di sfuocatura ha lo stesso spessore su tutto il perimetro. Ti devi trovare con una griglia del blu abbastanza al fuoco nella parte centrale e con un contorno tutto sfuocato diciamo di alcuni centimetri tutto attorno uniforme in spessore. Poi regola di nuovo la lente per mettere tutto a fuoco, forse devi ritoccare anche la parte centrale con il pacco lenti posteriore...
io faccio cosi....
-
15-01-2008, 08:02 #148
Proverò così, anche se il blu è molto difficile da mettere a fuoco!
Fab
-
15-01-2008, 08:28 #149
se ti è possibile dotati di un cannocchiale per messa a fuoco su brevi distanze. Se il problema della difficile messa a fuoco è un po su tutto lo schermo allora può essere che sia da ritoccare il flare per centrare il picco di luce al centro dei punti e delle linee...
spettiamo decibel.
edito subito perchè mi sono ricordato di un consiglio di Guy Kuo, sulla convergenza meccanica (quella delle sovrapposizioni delle linee verticali delle 3 croci), regolare i tubi in modo da non avere perfetta coincidenza ma con il blu che "tira" più dalla sua parte e il rosso pure. Ovvero croce del tubo di sinistra più a sinistra e croce del tubo di destra più a destra....
ti riporto l'estratto:
Aiming the Guns
The traditional method of setting mechanical aim is to display a center cross, center the cross in
each phosphor and then swing the guns and tilt the projector to place the projected red, green,
and blue crosses all at screen center. The problem with the traditional technique is the difficulty
in judging when the center cross pattern is accurately centered on the phosphor. I prefer an
alternative technique which is easier to visually judge ? centering using edges. Basically, this
takes advantage of how easy it is to accurately judge evenness of the gap between test pattern
edges and the phosphor edges.
Turn down contrast and display a white field pattern and shift the raster to make the edges of the
pattern equidistant relative to the phosphor edges. Look into the lenses while doing this, not at
the screen. You will need to do this for each gun. The pattern will be widest at the CRT bottom
assuming ceiling mount. Adjust size and position left/right to assure the pattern is well clear of
the phosphor edges and equally spaced from the edges at its greatest left and right extents. Adjust
the pattern up/down to achieve even spacing for the top and bottom edges as well. Once that is
done, the pattern is precisely centered left/right and top/bottom on the phosphor surface. All you
need to then is mechanically aim the guns to project that centered pattern so its edges are
centered relative to the projection screen.
Look at the top of the projection screen and examine the left/right relationship of the projected
pattern edges and the screen edges. Swing the gun left/right to equalize the edge relationships.
Don't worry if the red and blue guns are not yet the same width. Just make sure the edges are
balanced left/right for each gun. Lock the CRT's into position. They are now precisely
mechanically aimed left/right.
Next, pay attention to how the projected white field pattern is positioned vertically using just the
green gun. You should have previously set the pattern so is centered up/down on the phosphor.
Adjust projector tilt up/down to make the projected green white field edges equally balanced
relative to top and bottom screen edges. Now for more explanation.
If you happen to know your center cross pattern is already precisely centered you can just use the
center cross to aim the tubes. Unfortunately, the most accurate way I know of doing that is to
pull the lenses off, center the cross on the phosphor while measuring with a ruler, then
remounting the lenses. The white field pattern edge comparison method described above allows
easy, accurate physical aim and centering on the phosphors without pulling the lenses. This also
gives a subtle plus for the red and blue guns as I'll explain later.
I know this method seems backwards, but balancing the edges of a white field pattern against the
edges of the phosphor and then the projected edges relative to the screen edges achieves precise
mechanical aim in an easy manner. The advantage to this method is basically the difference
between having someone mark the middle of a piece of paper without aid of a ruler vs aligning a
slightly smaller piece of paper so it is uniformly spaced inside the larger piece of paper. The
latter is easier to do accurately.
Consider the off center red and blue guns. If you aim the actual center of the phosphor of those
tubes to project at the center of the screen, you'll note that the phosphor usage distribution is
unequal left/right due to the throw angle. Graph it out and you will see that the farther half of the
screen gets illuminated with a smaller area of phosphor. Ever notice how the side of the screen
opposite the side of the gun is less well focused? This is part of thereason.
Centering a field pattern relative to the phosphor and then using those lit up edges to guide lens
aim will actually place the red and blue guns so they are mechanically slightly off true center.
The left lens ends up pointed slightly left of center and the right lens ends up slightly right of
center. At first blush, this seems wrong, but this can actually be advantageous because it makes
the raster usage, resolution, and illumination more uniform across the screen. Less horizontal
linearity compensation and lens flapping are needed.
Now if you are a traditionalist and want the center of the phosphor actually aimed at the center of
the screen, you can pull the lenses off, set the center cross with great precision and then use the
projected center cross position to guide mechanical aim. This is the usual way things are done,
but I present an alternative approach with some advantages.
You have now precisely aimed the gun assemblies. From now on, anything projected that
appears centered on the screen is also appropriately centered on the phosphor.
esiste una versione in Italiano ma non tradotta perfettamente.Ultima modifica di effecci; 15-01-2008 alle 08:49
-
15-01-2008, 10:37 #150
Originariamente scritto da effeci
Non conosco 'sta roba ...
Comunque che il blu sembri meno luminoso e piu difficile a regolare e' normale.
Magari aiutati alzando temporaneamente il contrasto.
Il fuoco elettronico si regola spostando avanti o indietro il focus yoke che e' quell'elemento centrale di colore nero.
Si allenta la manovellina nera (e' l'unico dei tre elementi che ha questa manovellina, gli altri due hanno una fascetta con la vite) e si sposta.
Nell'immagine che ha postato Joseph c'e' scritto di portare al valore 57 il livello del focusing (da telecomando) e fare questa operazione.
Non mi chiedere perche' questo valore .... non ne ho idea, io ho messo 49 che e' il midpoint.Decibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro