Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 18 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 260
  1. #106
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760

    Stamattina ho ritirato la staffa : 2 binari paralleli distanziati da 4 barre in acciaio, il tutto verniciato di nero.
    Ho previsto 12 punti per il fissaggio della stessa a soffitto



    Questo i due profili anch'essi verniciati di nero, con i carrellini già fissati.
    Il tutto è pronto per essere appeso:



    Alla fine, su 12 punti di fissaggio, abbiamo beccato per 6 volte le travette e per 6 volte le pignatte.
    Mi ritrovo quindi il pupo appeso con 6 ancorette e 6 tasselloni in acciaio.
    Ho dovuto smontare la plafonierina che capitava proprio davani al pupo...devo trovare il modo di rimetterla!
    Notare la "mascheratura antipolvere"




    Ora ..... visto che ho voluto la bicicletta ... mi toccherà pedalare... ma sono felice!


    Fabrizio

  2. #107
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558
    Citazione Originariamente scritto da Epimember
    Sono meno d'accordo sull'obbligatorieta' della regolazione del flare e/o dell'astigmatismo ... o meglio, e' una regolazione fondamentale ma deve essere fatta quando c'e' la certezza che siano stati toccati i magneti cpc che, altrimenti, sono regolati di fabbrica.
    Sai che in una telefonata che feci a Romano dissi proprio le stesse cose che hai appena scritto...La sua risposta fu che nell'obbiettivo di una messa a punto perfetta anche il solo cambiare di stanza il vpr fa modificare il campo magnetico, figurati se un vpr è stato tarato in fabbrica in america o in canada o in belgio......

    CMQ se passando da overfocus in underfocus e viceversa le griglie si muovono molto molto poco e i punti sono circolari con nucleo più luminoso va più che bene...

    ciao....

  3. #108
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da effecci
    La sua risposta fu che nell'obbiettivo di una messa a punto perfetta anche il solo cambiare di stanza il vpr fa modificare il campo magnetico, figurati se un vpr è stato tarato in fabbrica in america o in canada o in belgio......
    Be' ... se lo ha detto Romano allora e' sicuramente cosi' .... e' il numero 1 incontrastato.


    Citazione Originariamente scritto da effecci
    CMQ se passando da overfocus in underfocus e viceversa le griglie si muovono molto molto poco e i punti sono circolari con nucleo più luminoso va più che bene...
    ... che e' quello che ho scritto io ... prima controlliamo se c'e' da ritoccare qualcosa altrimenti lasciamo tutto cosi' com'e'.
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  4. #109
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    552
    @belfiore

    ottimo lavoro ben fatto stiamo facendo il tifo tutti per te
    e per stare in tema di bicicletta Forza Bartali che sei solo

  5. #110
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Ieri sera ho finito il rimontaggio delle lenti e della scocca esterna...

    Come previsto da Domenico, le bollicine d'aria all'interno del tubo del verde sono completamente sparite.
    Si erano quindi molto probabilmente create durante il trasporto.

    Quale dei due verrà proclamato Re?





    Spero di iniziare a smanettarci la prossima settimana !


    Fab

  6. #111
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Semplicemente sublime

    Vogliamo pero' anche una foto di lato del pupo ok?

    Cauz

  7. #112
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Grazie mimmo!
    Ho postato un altro paio di scatti nel thread del NFT.

    Fab

  8. #113
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Modena
    Messaggi
    11
    Ciao a tutti,sono felicissimo di aver trovato questo forum(per puro caso),in quanto anche io ho appena comprato un "barco graphic 808",mi dovrebbe arrivare la prossima settimana...speriamo bene!! Credo che di domande ne avrò parecchie vista la mia scarsa esperienza,anzi comincio subito con una che riguarda il telo,deve essere bianco(alto guadagno)o grigio(alto contrasto) quale guadagno deve (1.1,1:1.1 ecc..) sono orientato su un 16/9 di 2.5mt.di base.Mi farò risentire non appena mi arriva l'oggetto per il momento grazie a tutti coloro che vorranno accompagnarmi in questa nuova avventura.

  9. #114
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.039
    Bianco! Guadagno 1.2 .
    CRT BARCO Cine8 - PANASONIC plasma 42st60

  10. #115
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Citazione Originariamente scritto da CLINT1412
    quale guadagno deve (1.1,1:1.1 ecc..) sono orientato su un 16/9 di 2.5mt.di base.
    Il mio è esattamente di quella misura : 250cm di base in 16/9.
    E' bianco, bordato, con guadagno 1.2

    Fab

  11. #116
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Hai posto le tue domande nel 3ad di Iace, che ne dici se ti posto qui le mie risposte?

    Spero di non dimenticare niente ....

    Posto che hai gia' effettuato il fuoco ottico nel miglior modo possibile al centro e ai lati dello schermo..... (agli angoli dovremo lavorare con lo sheimpflug).

    Il centraggio del raster e' quello da fare guardando dentro le lenti, sarebbe piu' facile farlo con le lenti smontate ma puo' essere fatto anche guardando dentro le lenti.

    Con le lenti montate e' piu' scomodo perche' i trimmer per lo shift sono distanti e ci vuole un braccio lungo ed e' difficile rimanere fermi con la mano su un trimmer piccolissimo mentre si ha la faccia da un'altra parte

    L'ideale sarebbe farlo insieme ad un amico: tu guardi dentro le lenti e lui gira lentissimamente il trimmer (solo del rosso e del blu ... tanto quello del verde non c'e').

    Con le lenti smontate sarebbe addirittura possibile misurare con un piccolo centimetro la distanza del raster dai bordi del tubo ma .... insomma ... anche occhiometricamente dovremmo riuscire a centrarlo con buona precisione, no?

    Una volta centrato il raster sulla superficie dei tubi dobbiamo allineare le griglie del blu e del rosso su quella del verde stavolta sullo schermo AGENDO SULLE LENTI, parliamo come al solito delle lenti del rosso e del blu le cui viti di blocco andranno ALLENTATE per permettere il movimento ESCLUSIVAMENTE ORIZZONTALE del tubo.

    Con la convergenza e la geometria resettata ti sarai accorto che le linee sono tutte curve, questo e' normale.
    Cerca di far collimare quanto piu' precisamente possibile le linee verticali nella zona CENTRALE dello schermo.
    E' impossibile far collimare in questa fase tutte le linee nelle altre zone dello schermo, questo sara' il compito successivo della procedura di convergenza.

    Una volta raggiunta una collimazione accettabile io farei la geometria, questa avviene con il solo VERDE e quindi al termine di questa operazione avrai messo "in quadro" l'immagine del verde e "raddrizzato" tutte le linee (anche quelle del rosso e del blu).

    Quasi quasi dopo questa fase io ti farei fare il fuoco per lavorare meglio con lo sheimpflug.

    Devi andare sul menu del fuoco e mettere tutto a 49 (su una scala da 0 a 99) su tutte le zone dello schermo e su tutti i colori, c'e' il centro, i lati, il sopra e il sotto dello schermo.

    Poi ALLENTA uno ad uno i gioghi del fuoco, sono quelli neri al centro del tubo che si allentano con una manovellina .... stai piu' lontano possibile dai gioghi di deflessione che sono quelli piu' vicini alla parte frontale del tubo.

    Con il vpr acceso, in quella zona, oltre a circolare tensioni elevatissime, c'e' anche una pesante emissione di raggi X (Romano Consul Docet)

    Spostando ciascun elemento avanti o indietro vedrai a schermo gli effetti sul fuoco, fermati quando avrai ottenuto il maggior fuoco possibile e stringi le manovelle.

    In questo modo avrai messo a fuoco i tubi con i menu di regolazione in "midpoint" potrai eventualmente affinarli di seguito con il telecomando.

    Io mi fermerei qui altrimenti diventa una cosa lunghissima .... fai queste operazini e ci risentiamo per le fasi successive.
    Ultima modifica di Epimember; 10-01-2008 alle 10:19
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  12. #117
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Citazione Originariamente scritto da Epimember
    Il centraggio del raster e' quello da fare guardando dentro le lenti ...
    Ok, ma con quale sorgente lo faccio?
    Ci devo collegare il pc/provcessore/ecc oppure posso farlo con una videata del menu del Barco?

    Con la convergenza e la geometria resettata ti sarai accorto che le linee sono tutte curve, questo e' normale.
    Vero! Per poco ieri mi veniva un colpo!

    .......

    Io mi fermerei qui altrimenti diventa una cosa lunghissima .... fai queste operazini e ci risentiamo per le fasi successive
    Speriamo bene
    Ormai non ti ringrazio più...lo farò alla fine

  13. #118
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da belfiore
    Ok, ma con quale sorgente lo faccio?
    Ci devo collegare il pc/provcessore/ecc oppure posso farlo con una videata del menu del Barco?
    Bella domanda ......... teoricamente dovresti farlo con il pattern interno del Barco.

    Ma visto che poi utilizzerai il processore, forse conviene farlo con la sorgente e la risoluzione che andrai a utilizzare definitivamente.

    Sentiamo anche gli altri cosa dicono ....
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  14. #119
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558
    Il centraggio del raster a differenza della convergenza non è legato ai banchi di memoria e quindi è il punto di partenza per qualunque risoluzione si decida di adottare, questo significa che non è necessario farlo con una sorgente collegata anche se.... è meglio. Non è necessario usare per forza un segnale con una risoluzione particolare, purchè il vpr lavori nelle condizioni prossime a quelle che si useranno. Nell'ecp mi sembra che sia sufficiente un segnale con più di 22kHz, in modo da essere in HI-band.

    Io personalmente che ho il vpr collegato all'xbox faccio tutte le regolazioni can la X accesa. Il mio manuale dice che il per il centraggio del raster è opzionale l'uso della sorgente, ma ciò non significa che poi il risultato sia buono una volta che si collega qualcosa che fa lavorare il vpr usando una banda più alta.

    Mio consiglio collega la sorgente.

    sentiamo altri....

  15. #120
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760

    Magari posso povare a collegare ed usare i pattern interni del VP50 allora!

    A sto punto , con quale risoluzione/frequenza mi conviene entrare nel barco?

    Fab

    p.s. . Effeci, sei pugliese anche tu...non è che capiti nel salento?


Pagina 8 di 18 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •