Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27

Discussione: Info fuoco su ecp

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102

    Michele Spinolo ha scritto:
    Si si hai ragione per il flare! Mi ero dimenticato di scriverlo nel post sopra!
    Peccato,speravo di aver capito dove sbagliavo su questa regolazione.
    A questo punto mi viene da pensare che le differenze di luminosita' siano visibili solo da vicino xchè a 3,5 metri non noto appunto nessun cambiamento.
    Forse Michele bisogna sfuocare anche il fuoco da telecomando?

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Mac ha scritto:
    Peccato,speravo di aver capito dove sbagliavo su questa regolazione.
    A questo punto mi viene da pensare che le differenze di luminosita' siano visibili solo da vicino xchè a 3,5 metri non noto appunto nessun cambiamento.
    Forse Michele bisogna sfuocare anche il fuoco da telecomando?
    di sicuro aiuta

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.146
    io per vedere gli effetti del "focus" da telecomando devo
    guardare delle scritte.
    stasera ho messo mano in maniera "pesante" all' ECP e la manovra
    che più ha influenzato un miglioramento sul fuoco, è stato
    ripristinare i 140 volt sul catodo, le linee di scansione sono tornate nerissime e scolpite a circa 50 cm dallo schermo.

    la colorimetria è andata a quel paese, ho dovuto quindi mettere le mani anche lì, con un risultato tutto sommato soddisfacente, mentre
    quello che non riesco a fare come vorrei è l'astigmatismo del blu.

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    niut ha scritto:
    io per vedere gli effetti del "focus" da telecomando devo
    guardare delle scritte.
    stasera ho messo mano in maniera "pesante" all' ECP e la manovra
    che più ha influenzato un miglioramento sul fuoco, è stato
    ripristinare i 140 volt sul catodo, le linee di scansione sono tornate nerissime e scolpite a circa 50 cm dallo schermo.

    la colorimetria è andata a quel paese, ho dovuto quindi mettere le mani anche lì, con un risultato tutto sommato soddisfacente, mentre
    quello che non riesco a fare come vorrei è l'astigmatismo del blu.
    avessimo fatto 1/10 di tutto questo domenica....sei diventato proprio i grandi maestri

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.146
    sono cose che faccio solo quando sono calmo e riposato, e poi mi fido a farle solo su prj di mia proprietà, perchè se vedo che il lavoro non va come deve andare pianto lì e ci ritorno sù....

    Luca è ora che ci metti le mani

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    agli ordini !!!

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102
    Michele Spinolo ha scritto:
    di sicuro aiuta
    Cioe' ?

    Devo spostarmi con il telecomando su un valore piu' basso o piu' alto ?

    grazie Michele

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Mac ha scritto:
    Cioe' ?

    Devo spostarmi con il telecomando su un valore piu' basso o piu' alto ?

    grazie Michele
    in alto per astigmatismo, in basso per flare

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    Ragazzi una cosa: per i varri trimmerini , compreso quello per regolare il voltaggio del catodo, serve necessariamente un cacciavitino completamente in plastica, punta compresa oppure va bene anche quello per elettricisti isolato con manico in plastica però con punta in metallo.

    Grazie
    Luca

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102
    luca ha scritto:
    Ragazzi una cosa: per i varri trimmerini , compreso quello per regolare il voltaggio del catodo, serve necessariamente un cacciavitino completamente in plastica, punta compresa oppure va bene anche quello per elettricisti isolato con manico in plastica però con punta in metallo.

    Grazie
    Luca
    Puoi usare un piccolo cacciavite non completamente isolato x i vari trimmer a parte quelli x centrare il raster in quanto x arrivarci devi infilarti fra i tubi con il rischio,nel caso il cacciavite non fosse isolato fino alla punta ,di fare qualche corto circuito.
    Inoltre per i trimmer induttivi è consigliabile un cacciavite completamente in plastica.
    ciao

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    Grazie dell'info.
    Sono andato presso uno di quei centri tipo granbrico ,ma non avevano nulla di completamente in plastica.
    Sai indirizzarmi da qualche parte ?

    Grazie

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102

    luca ha scritto:
    Grazie dell'info.
    Sono andato presso uno di quei centri tipo granbrico ,ma non avevano nulla di completamente in plastica.
    Sai indirizzarmi da qualche parte ?

    Grazie
    Allora x i cacciaviti in plastica potresti guardare sul sito www.rscomponents.it,ma visto che ti servirebbero solo x le induttanze(che sono fragilissime)se non hai propio bisogno di regolarle io farei a meno.
    X i trimmer presenti sulla power deflecion module io ho preso un normale cacciavite a taglio lungo circa 25cm e poi l'ho isolato con del nastro isolante dalla fine del manico fino alla punta.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •