Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 80
  1. #61
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558

    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    ...crt con banda passante utile per reggere il 1080p
    ciao ale!
    non è solo questione di banda passante, se fosse per quella quasi tutti gli 8" ce la farebbero. E' da vedere come questa risoluzione sia effettivamente riprodotta dal vpr. se si stressa molto l'elettronica l'immagine pur riprodotta sebrerà al dir poco sfocata sia per via di difficoltà di convergenza che per linee non regolari e non proprio sottili...

    cmq se vai su AVSFORUM troverai persone strasoddisfatte del 1080P sui marquee da 8", ci sono anche diversi screenshots.

  2. #62
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Effeci, dal lato mio intendevo come banda passante il parametro espresso in MHz che esprime la banda video che il proiettore è effettivamente in grado di gestire (a livello di ampli video, ecc).

    Da non confondere, come giustamente hai fatto notare, con la risoluzione massima ed i refresh massimi (orizzontali e verticali). Questi ultimi sono solo parametri di "aggancio" ma che non significano assolutamente che un VPR è in grado di disegnare tutte le linee distinte, come deve essere.

    Aggiungo che comunque bisognerebbe valutare caso per caso a seconda dello stato di usura del proiettore.

    Sono, però, quasi certo che il parametro della banda passante sia quello che effettivamente indichi quanto ci possiamo spingere come risoluzione.

    Ciao,
    Edo.

  3. #63
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    217
    edo mi riferivo agli altri crt con banda passante utile per reggere il 1080p
    Se vai su http://www.curtpalme.com/ c'è una lista di tutti i crt che reggono 1080p

    Comunque su un crt non dovrebbe essere così fondamentale la risoluzione iniziale in 1080p piuttosto che 1080i, forse è più importante l'abbinamento con un processore video (al massimo ci pensa poi lui) e un buon convertitore HDMI.

    Altra curiosità: sempre il mio amico era un pochino in paranoia perchè il Player BD Denon leggeva per qualche oscuro motivo il segnale in ingresso come 1080i (il DVDO invece come 1080p) mentre la play3 non dava questo "problema".
    Altra prova sempre con Pearl Harbor: l'immagine del Denon era comunque decisamente migliore, quella della Play sembrava che avesse un velo sopra, adesso spiegarlo è un pò arduo.
    VPR CRT Sim2 800 Schermo Adeo Plano 16:9 vellutato 2,67x1,58 ProWhite Videoprocessore DVDO VP-50 Convertitore HDMI Quali TV Sa-03 Ampli AV Onkyo TX-NR905 Blu-Ray Pioneer BDP LX-52 Front Anteriori Sinthesi Palco Light 503 (pavimento due vie e mezzo) Centrale Sinthesi Palco 500C Sorround lat. e post. Focal SR-700V SUB Canton As-85 SC (attivo 150w) Decoder Pace MySky HD Console Nintendo WII Blu-ray collection Iota Hor Home Theater

  4. #64
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    255
    Per rispondere alla tua domanda iniziale, ma sulla base delle tue affermazioni successive, allora la risposta dovrebbe essere: NO.
    Non ha senso un tritubo 8" men che perfetto se si ha intenzione di usarlo quasi esclusivamente con materiale HD 1080p,e se si ricerca tra i parametri fondamentali il dettaglio dell' HD. In quel caso, prendi un fullHD DLP e vivi felice.
    Personalmente, sia detto senza nessuna acredine o astio, è solo la mia opinione, io la penso esattamente all'opposto di quanto scrivi nel tuo ultimo post:
    in un crt è fondamentale la capacità di risolvere il 1080p, se si ha intenzione di usarlo con bd.
    Il processore esterno e lo stripper hdmi sono ininfluenti sulla qualità finale, parlando di risoluzioni.

  5. #65
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    255
    Seconda risposta: SI.
    Ha senso comprare un tritubo 8" oggi, se si ricerca la massima qualità della resa filmica, fregandosene bellamente di qualche puntino in più di risoluzione, e considerando invece parametri più importanti per questo scopo, i soliti che ci diciamo noi 4 piccioni ogni volta che (tri)tubiamo...
    E allora in questo caso quoto:

    Comunque su un crt non dovrebbe essere così fondamentale la risoluzione iniziale in 1080p piuttosto che 1080i, forse è più importante l'abbinamento con un processore video (al massimo ci pensa poi lui)

    Insomma, secondo me sei partito dalla conclusione che hai tratto, uguale a quella che abbiamo tratto tutti noi tritubisti, che i nostri tafernari sono ancora attuali, anzi, all'avanguardia, per arrivare ad una premessa secondo me sbagliata, ossia che in qualche modo c'entri con tutto questto l'alta definizione.
    Sai a cosa è servita l'alta definizione?
    A farci acquistare delle macchine pazzesche a delle cifre da sfasciacarrozze, mentre la massa si affanna ad acquistare l'ultimo leggipxel idiotproof di qualità risibile....
    Viva l'alta definizione!!!

  6. #66
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Citazione Originariamente scritto da 1251
    Non ha senso un tritubo 8" men che perfetto se si ha intenzione di usarlo quasi esclusivamente con materiale HD 1080p,e se si ricerca tra i parametri fondamentali il dettaglio dell' HD.
    Sinceramente non sono molto d'accordo con questa affermazione.
    Il discorso può starci se parliamo di fuoco razor, ma non se si parla di dettaglio.
    Il dettaglio non è dato solo dal fuoco, ma anche e soprattutto da altri parametri, tipo ad esempio il tempo di riposta (ricordiamoci che parliamo di immagini in movimento e non di fermi immagine), che ancora non sono da ritenersi ininfluenti sui digitali.

    Anche il discorso dell'8" ha poco senso. La qualità e la capacità di risoluzione di un tritubo non la da la dimensione del tubo, ma tutta l'elettronica che ci sta intorno e le lenti.
    Per farti un esempio, il mitsubishi 1281 monta tubi da 7", ma a 720p le linee di scansione si vedono sullo schermo. Questo perchè, nonostante i tubi piccoli, monta una elettronica che di solito equipaggia macchine di livello alto (fuoco elettromagnetico, lenti accoppiate a liquido, ecc).
    Mentre, per esempio un sony 1271, che monta tubi da 8", lavora meglio con i 576p ed a 720p non arriva (aggancia, ma non risolve).


    Citazione Originariamente scritto da 1251
    in un crt è fondamentale la capacità di risolvere il 1080p, se si ha intenzione di usarlo con bd.
    Anche su questa affermazione non sono d'accordo.
    Quando tarammo il CRT di mimmo, facemmo il confronto diretto tra jvc a 1080p e crt a 1080i.
    Certamente il jvc dava un fuoco più fine ed una luminosità maggiore, ma l'immagine ottenuta con il crt era decisamente più godibile e non peccava certo di dettaglio.

    A parer mio, per potersi godere le immagini che un crt sa dare, bisogna slegarsi dai discorsi di risoluzioni e quant'altro. A 1080p non ci arriva? Chissenefrega, se l'immagine che vedo è complessivamente più godibile e qualitativa!

    Se poi uno può permettersi un marquee 9500 ultra o un barco reality, ben venga, ma non escluderei assolutamente il crt solo per un discorso di risoluzione supportata o meno.

  7. #67
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Citazione Originariamente scritto da 1251
    Per rispondere alla tua domanda iniziale, ma sulla base delle tue affermazioni successive, allora la risposta dovrebbe essere: NO.

    Citazione Originariamente scritto da 1251
    Seconda risposta: SI.



    Non ci sto capendo più niente

    ehehe

  8. #68
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    255
    Edo, sei più radicale di me!

    Te la semplifico, visto che non hai voglia di leggere :
    Ha senso comprare un tritubo, oggi?

    Se guardi BD, e ti piace l'immagine razor (quello che intendevo con dettaglio, citando Iota) il proiettore è un fullHD DLP.

    Se guardi i film, e te ne sbatti del numero di pixel, ma vuoi vedere bene i film, allora il proiettore è il tritubo.

    ti sembra che la pensiamo un po' più allo stesso modo, così?

    Edo, quanto sei mancato a questa sezione!

  9. #69
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Avevo capito il contrario

    meglio tardi che mai

  10. #70
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    255
    Hai ancora il 1271, e a che punto sei col 1292?

  11. #71
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Ti ho risposto in PM, se no andiamo off topic qua

  12. #72
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    255
    Chiedo scusa a tutti...

  13. #73
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    217
    Personalmente, sia detto senza nessuna acredine o astio, è solo la mia opinione, io la penso esattamente all'opposto di quanto scrivi nel tuo ultimo post:
    in un crt è fondamentale la capacità di risolvere il 1080p, se si ha intenzione di usarlo con bd.
    Scusami, mi sono perso anch'io. Io non ho scritto questa affermazione, a meno che non stai rispondendo a me bensì a EdoFede.

    Comunque la domanda iniziale (ovvero un buon annetto e mezzo fa) era appunto il titolo del thread, oggi stiamo discutendo sul livellamento della resa finale come qualità dell'immagine con l'avvento dell'alta risoluzione e dei BD, e di come io e non solo siamo in ogni caso soddisfatti della prestazioni anche in HD, anche a livello di dettaglio di CRT che non sono il top dei top della gamma (p.e. Cine9).

    Ripeto la domanda del post nr. 58: siete d'accordo su questa affermazione?
    VPR CRT Sim2 800 Schermo Adeo Plano 16:9 vellutato 2,67x1,58 ProWhite Videoprocessore DVDO VP-50 Convertitore HDMI Quali TV Sa-03 Ampli AV Onkyo TX-NR905 Blu-Ray Pioneer BDP LX-52 Front Anteriori Sinthesi Palco Light 503 (pavimento due vie e mezzo) Centrale Sinthesi Palco 500C Sorround lat. e post. Focal SR-700V SUB Canton As-85 SC (attivo 150w) Decoder Pace MySky HD Console Nintendo WII Blu-ray collection Iota Hor Home Theater

  14. #74
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da Iota Hor
    ...
    e di come io e non solo siamo in ogni caso soddisfatti della prestazioni anche in HD, anche a livello di dettaglio di CRT che non sono il top dei top della gamma (p.e. Cine9).
    ...

    cercate di essere piu' chiari?
    pls
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  15. #75
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    217

    cercate di essere piu' chiari?
    Hai provato l'alta definizione con il tuo impianto? Dalla firma non vedo nessun player BD...
    Se comunque l'hai vista andare, a casa di amici o in qualche sala demo non ti viene voglia di "cacciare via" i dvd?
    Non pensi che al di là dei limiti potenziali di un impianto (es. vpr crt) permetta una visione molto più soddisfacente?
    Io sto semplicemente sostenendo questo (senza ripetere ancora tutto quello che è stato scritto)
    VPR CRT Sim2 800 Schermo Adeo Plano 16:9 vellutato 2,67x1,58 ProWhite Videoprocessore DVDO VP-50 Convertitore HDMI Quali TV Sa-03 Ampli AV Onkyo TX-NR905 Blu-Ray Pioneer BDP LX-52 Front Anteriori Sinthesi Palco Light 503 (pavimento due vie e mezzo) Centrale Sinthesi Palco 500C Sorround lat. e post. Focal SR-700V SUB Canton As-85 SC (attivo 150w) Decoder Pace MySky HD Console Nintendo WII Blu-ray collection Iota Hor Home Theater


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •