Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    meno male che..


    qualcuno piu' autorevole di me ha affermato a sua volta che gli lcd sono piu' luminosi dei dlp!
    cmq sia come il ns amico Eugenio sa' benissimo, la 'gara' non e' sulla luminosita' ma su ben altri fattori, quali rapporti di contrasto ecc.
    ti elenco le distanze lenti frontali-schermo del mio 420 HB (lenti ibride) relativamente alla larghezza dello schermo.
    diagonale (pollici), base schermo (cm), distanza lenti/schermo (cm):
    60" 121,9 186
    80" 165,5 245
    90" 182,9 265
    100" 203,2 304
    120" 243,8 365 (la mia installazione)
    150" 304,8 455
    180" 365,7 545
    ecc.

    se poi ti serve qualcosa di piu' dettagliato, dammi il tuo numero di fax che te lo invio.

    tieni comunque conto che spannometricamente c'e' in generale un rapporto di 1,5/1 tra distanza e base schermo.

    tieni anche conto della profondita' del crt che non e' mai piccola (il 420 e' profondo 70cm ed e' uno dei piu' piccoli).

    un caro saluto
    Gianni

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    709

    distanze

    Il proiettore lo usi con htpc o con un raddoppiatore?
    Mi dicono che sopra una base di 200 cm è necessaria una quadruplicazione oltre ad una macchina prestante ; le mie esperienze (modeste) mi hanno convinto che la distanza ideale sia ,stanza permettendo, sui 280-290 di base. Questo mi sposterebbe su macchine di un certo impegno.
    Se non avessi i problemi di collocazione che hai letto e se per un attimo ignorassimo i costi, tu cosa mi consiglieresti come usato, parlando di CRT?
    Secondo te prendere un DLP di ultima generazione, che purtroppo usato non si trovera' di certo( pensavo allo sharp xv-z9000 che si trova suglio 8000 euro-io almeno non ho trovato di meglio-)è uno spreco di risorse?
    ciao
    Eugenio

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
    Prima di tutto una considerazione sulla luminosità dei PJ LCD e DLP:

    A parità di lampada utilizzata, i PJ LCD sono più luminosi.
    Emidio, quello che dici mi giunge nuovo, e come prima cosa brucerò tutta la mia collezione di DVHT, AFdigitale, Videotecnica ecc dove "avete" sempre sostenuto e giustificato il contrario

    Ma tutte le palle sul fatto che le matrici LCD assorbono la luminosità della lampada e più sono definite più sono opache al passaggio della luce ecc ecc??

    Boh, rimango basito .

    Tornando a bomba, io ho tende scure sui quattro lati della stanza compreso il contorno schermo e devo dire che da quando ho fatto questo trattamento la situazione è migliorata di parecchio.
    Mi rimane bianco solo il soffitto, ma quello non ho intenzione di scurirlo.

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Ecco la prima documentazione che ho trovato, ma stasera ci puoi giurare che vado a scartabellare tutti i numeri di DVHT

    >>I difetti intrinseci degli LCD sono l'effetto reticolo (i pixel sono separati da un reticolo nero chiaramente visibile) e un fattore di
    ricopertura dell'immagine (rapporto tra la superficie del pixel della matrice effettivamente riflettente (o trasmissiva) e quella ideale
    massima) di soli 40-60% contro l'88% del DLP.<<

  5. #20
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    distanze

    Il proiettore lo usi con htpc o con un raddoppiatore?

    con duplicatore interno UPC 2000 (soluzione transitoria per il dvd e definitiva per tv e simili). ho in progetto di farmi, con un po' di calma, un htpc.

    Mi dicono che sopra una base di 200 cm è necessaria una quadruplicazione oltre ad una macchina prestante ;

    anche su 2m, la differenza con un barco di quelli seri la vedi, eccome! (non parlo del cine6). cmq sia, secondo me, fino a 2,5m il 420 e' accettabile. oltre, in effetti, dovresti cambiare macchina (e non bastano, secondo me, le lenti in vetro opzionali per il 420)

    le mie esperienze (modeste) mi hanno convinto che la distanza ideale sia ,stanza permettendo, sui 280-290 di base. Questo mi sposterebbe su macchine di un certo impegno.

    senz'altro... anche se la spesa lievita... dipende dal tuo budget di spesa; io volevo rimanere entro i 10m.ni, di lire ovviamente :-),

    Se non avessi i problemi di collocazione che hai letto e se per un attimo ignorassimo i costi, tu cosa mi consiglieresti come usato, parlando di CRT?

    io sull'usato sono sempre un po' perplesso; non ho assolutamente una conoscenza approfondita dei crt, ma tieni conto che le ore di funzionamento sono soltanto uno dei molteplici parametri di valutazione.

    Secondo te prendere un DLP di ultima generazione, che purtroppo usato non si trovera' di certo( pensavo allo sharp xv-z9000 che si trova suglio 8000 euro-io almeno non ho trovato di meglio-)è uno spreco di risorse?

    il 420 costa molto meno... vedi tu... tieni conto che inizialmente sia io che mia moglie eravamo abbastanza (anzi molto) perplessi sul crt. abbiamo pero' voluto vedere molti proiettori in funzione prima di decidere e, visti i crt (ci siamo sforzati di dimenticare come si vedevano i barco di fascia alta), abbiamo optato per quella tecnologia... secondo noi (e' il ns giudizio, chiunque altro e' libero di pensarla come vuole) anche un crt entry-level (con almeno la duplicazione) e' superiore a qualsiasi dlp di fascia anche altissima... quindi vedi tu...

    un caro saluto
    Gianni

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955

    Originariamente inviato da viganet
    ... "I difetti intrinseci degli LCD sono l'effetto reticolo (i pixel sono separati da un reticolo nero chiaramente visibile) e un fattore di ricopertura dell'immagine (rapporto tra la superficie del pixel della matrice effettivamente riflettente (o trasmissiva) e quella ideale massima) di soli 40-60% contro l'88% del DLP.<<
    E' tutto vero. D'altronde non dobbiamo dimenticare che la tecnologia LCD ha compiuto passi da gigante negli ultimi 2 anni. Ad esempio, per migliorare l'efficienza, i primcipali produttori di pannelli LCD per PJ hanno reso disponibile la struttura integrata a micro-lenti anche nei PJ meno costosi.



    Nell'immagine un esempio di un pannello Sony. Spero che il concetto sia smplice da capire. Altrimenti dovrai aspettare un prossimo articolo tecnico...

    Altre info in questo PDF:

    http://www.sony.co.jp/~semicon/engli...1/e6801370.pdf

    Ciriciao!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •