Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966

    Gianni Wurzburger ha scritto:
    sei sicuro di prenderti tutte le rogne di un crt con un 5 pollici?
    Credo che ad oggi convenga puntare come minimo ad una macchina molto piu' performante da almeno 8 pollici
    Se sei fuori budget puoi provare a scendere massimo al sette pollici, ma...
    av-joe ha scritto:

    ma gli altri tubi da 7 usano 7 pollici di raster, o tutto sommato è da 7 pollici il tubo e poi usano anche loro un raster minore pur non dichiarandolo??? Sinceramente non lo so, ma sarei propenso credere alla seconda ipotesi.
    Io direi che e' ora di smetterla di parlare dei tubi in questi termini e ridurre la scelta di un proiettore alla grandezza dei tubi.

    http://www.avsforum.com/avs-vb/attac...548&fullpage=1
    Questo e' il link per la foto di un tubo da un barco 808: Il tubo e' dichiarato da 8" (e'EM), in realta', la superficie coperta da fosforo 6" ed il raster sara' ancora minore.

    http://www.avsforum.com/avs-vb/attac...614&fullpage=1
    Questo e' un tubo di un Barco 800, quindi lo stesso di un 12xx. Grandezza simile. La barco lo da' per un 8", la Sony 7+" ovviamente EF. L'Aspect ratio di questo tubo e' diverso dal 808.

    http://www.avsforum.com/avs-vb/attac...599&fullpage=1
    Confronto

    Nessuno dei due puo' avere un raster oltre i 6" ma probabilmente siamo sui 5,5". Quindi smettiamola di parlare dei tubi termini di grandezza, su cui non si hanno i termini per discutere ma parliamo piuttosto di prestazioni globali.

    Ho misurato i tubi del 9Pg Xtra e siamo appena sopra i 6", come l'808... ed il nec e' dichiarato da 7" dalla Nec e da 8" quando rimarchiato Runco.

    Altre info a:
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...0&pagenumber=1
    Ultima modifica di Bosef; 11-07-2003 alle 10:33
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489
    Bosef ha scritto:
    Io direi che e' ora di smetterla di parlare dei tubi in questi termini e ridurre la scelta di un proiettore alla grandezza dei tubi.
    =1[/url]
    Complimenti per la chiarezza e la pazienza di raccogliere i dati. Sono assolutamente d' accordo con te, poi ognuno fa poi quello che vuole, sai bene che se avvicini il giogo di deflessione aumenti il raster... allora il mio 7" ,dato per 5,5 , diventa 7" totale se voglio. (un pò difficile da tarare lo ammetto...) Le case produttrici devono tenersi un ampio raggio d' azione pertanto si limitano nell' utilizzo del fosforo del tubo, da qui le differenze per scelta + commerciale che tecnica.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Bosef ha scritto:
    ...CUT...
    Concordo in parte!!!
    Concordo per il fatto che star qui a sindacare se quel prj usa 5,5 o 6 pollici e solo tanta filosofia.
    Non concordo quando si parla in generale di 7-8-9pollici intesi come categoria di macchina.

    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Esattamente, in poche parole non prendere una utilitaria con potenza dichiarata di x cavalli che poi ti costringe a scalare al primo sorpasso da fare, semmai riuscirai a sorpassare.
    in poche parole guarda la risoluzione, la banda passante e la luminosita', se vuoi cominciare a giocherellare con htpc, e fra poco hdtv, prenditi una macchina in grado di ripagarti alla lunga dei soldi spesi.
    Se gia' hai un crt, secondo me, o passi a qualcosa di veramente "diverso" o lascia perdere e attendi tempi migliori
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Intanto parlando di 8" "dichiarati" nessuno ha detto che i Barco 808/1208 ( ma non gli 800 ), i Marquee 8000/8500, i Nec in genere ( sicuramente la serie XG ), il Sony G70 ( ma non i 12xx ) sono a fuoco elettromagnetico, decisamente migliore dell'elettrostatico comune a molti 7" ( tutti i SIM2 compreso l'8" che avevo SDG900 e mi sembra i Maxivideo ) ed in genere tutti i modelli economici.

    Saluti
    Marco

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Esatto Marco, senza contare che generalmente le macchine a fuoco elettromagnetico hanno anche la possibilita' di fare il fuoco a zone.
    Quindi io direi che e' il caso di smetterla di parlare di 7 , 7+ e 7 e mezzo, ma parliamo di classi di macchina .
    Quindi anche il mio 1272 da 7+ e' un sette niente di piu'.
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Gianni Wurzburger ha scritto:
    Esatto Marco, senza contare che generalmente le macchine a fuoco elettromagnetico hanno anche la possibilita' di fare il fuoco a zone.
    Quindi io direi che e' il caso di smetterla di parlare di 7 , 7+ e 7 e mezzo, ma parliamo di classi di macchina .
    Quindi anche il mio 1272 da 7+ e' un sette niente di piu'.
    Invece secondo me il tuo, come anche il 1251 rientra negli 8 come categoria.

    Per quanto riguarda i 7, l'unico che pare abbia il fuoco elettromagnetico pare sia il fratellino minore del mio, il gp3000.
    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Udine
    Messaggi
    562
    av-joe ha scritto:
    Per quanto riguarda i 7, l'unico che pare abbia il fuoco elettromagnetico pare sia il fratellino minore del mio, il gp3000.
    Ciao
    Se posso correggerti, mi risulta che tutti i NEC serie PG, quindi sia 6 che 9 siano a fuoco elettromagnetico, quindi anche i derivati GE e Runco!

    Lo sò per certo perchè ne ho uno sulla testa

    Per il resto sono molto d'accordo con chi afferma che, non è solo dalla dimensione dei tubi che si vede la qualità che un CRT può offrire!

    ciao

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    archimede ha scritto:
    Se posso correggerti, mi risulta che tutti i NEC serie PG, quindi sia 6 che 9 siano a fuoco elettromagnetico, quindi anche i derivati GE e Runco!

    Lo sò per certo perchè ne ho uno sulla testa

    Per il resto sono molto d'accordo con chi afferma che, non è solo dalla dimensione dei tubi che si vede la qualità che un CRT può offrire!

    ciao
    Ciao Archimede, che lo siano i derivati mi sembra palese... anche io dico di avere un nec ma ho un GE...
    Per il discorso fuoco elettromagnetico, c'era una discussione un po di tempo fa dove si accennava al fatto che alcuni megatecniconi americani dicevano che non ci fossero 7 pollici a fuoco elettromagnetico, ma si era appurato che il 3000, di cui si parlava nel thread, lo aveva. Molto facile che se lo aveva lui lo abbiano anche i successori .
    Pero' non lo avevo approfondito...

    Ciao e grazie per la precisazione.

    P.S. Resta comunque il fatto che per ora pare ci siano solo i nec (e rimarcati vari) come 7 pollici a fuoco elettromagnetico
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489

    non solo elettromagnetico

    se posso introdurre un nuovo elemento tanto per far confusione, mentre concordo che l' adozione del fuoco elettromagnetico concettualmente è vantaggioso, con certi tubi è pressochè inutile far questa scelta in quanto entrano in gioco il cannone elettronico, la dimensione dello spot ecc. Nec ha un tubo concepito per l' utilizzo del fuoco elettromagnetico per cui ha costruito i propri vpr su questo tubo, ma per sony, toshiba ed altri non avrebbe fornito performance differenti, se non cambiando appunto degli elementi del CRT. Da qui la scelta del fuoco statico.
    Ritorno pertanto sulla performance in generale che non solo dipende dal crt utilizzato e dal come lo si pilota.

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Per poter usare il fuoco elettromagnetico i crt devono essere del tipo a "collo lungo" altrimenti manca fisicamente lo spazio su cui agganciare il dispositivo stesso.

    E' piuttosto raro che si utilizzino crt a collo lungo quando poi si utilizza la messa a fuoco elettrostatica.

    Saluti
    Marco


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •