Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Modena
    Messaggi
    30

    Aiutino taratura BV600 ...


    Barco Vision600s
    Finalmente ho avuto il tempo di sostituire le lenti Tac3 con le HD6 che mi sono arrivate dagli USA; già che c'ero ho cambiato anche tutti i condensatori elettrolitici delle schede di ingresso e generatore pattern.
    Devo ammettere che il miglioramento è notevole (nei limiti del nonnetto in questione )specialmente nel fuoco.
    Le righe del test pattern interno da grissini integrali sono diventati spaghetti !!
    Mi è rimasto un problema che non so come affrontare; nelle scene buie i particolari tendono ad affogare nel nero. Se aumento la luminosità il difetto diminuisce ma poi in quell luminose l'immagine a volte appare un po solarizzata.
    Che posso fare ?? è questione di tensione del catodo ?? Lo butto ??

    PS: Anche la colorimetria avrebbe bisogno di una aggiustatina ... ma questo nella prossima puntata.

    Grazie per l'attenzione
    Andrea

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    devi regolare la g2

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    Prova a girare le tre rotelline sulla convergence board chiamate "grey scale adjustment" in modo da far aumentare la luminosità ai tubi, poi riduci il contrasto fino a che la prima barra di un pattern a scala di grigi 10% risulta appena visibile. Correggi due delle rotelline in modo da non avere "ad occhio" dominanti cromatiche e facci sapere.
    PS: ora si che si vedono le linee di scansione vero?
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •