Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22

Discussione: Hi-scan 1031

  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    Beh, non ne ho un altro...

    Non so se qualche amico ne ha uno, tutto guardano i dvd su PC o sulla ps2.

    Ciao
    A

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    107

    Ciao Tony...........

    ok, ho verificato le spie (pensa, è oltre un anno che ho il 1031 e non mi ero mai accorto che vi fossero 2 spie).
    Effettivamente si accendono entrambe però, così come ti dicevo nel precedente post, il mio pj va in progressivo grazie al player Nintaus.
    Se però non accendo il player - e quindi non invio nessun segnale al pj - resta accesa solo quella che segnala che lo stesso pj è acceso.

    Che io ricordi, quando sono passato dall'interlacciato al progressivo non ho avuto nessun spostamento del raster. L'unica cosa che ho dovuto fare, è stata quella di regolare il trimmer dall' HI-FREC che avevo in precedenza smanettato nella fase di prima taratura.
    Quindi non preoccuparti più di un tanto nel dover manovrare i due trimmer (HI e LOW FREC). Se te la senti, fammi un fischio che ti dico cosa devi fare. E' semplicissimo...........

    Bye
    Gianpy

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Dimmi dimmi...

    Ciao
    A

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    107

    Ok!

    Per prima cosa devi aprire il pj togliendo sia la griglia superiore sia la "carrozzeria".
    Poi devi sollevare la scheda di DX (quella opposta a quella che riporta tutti i trimmer per la taratura geometrica. Dovrebbero esserci due viti, se non ricordo male).
    Una volta sollevata la scheda, tienila ferma con l'asticella, posta sempre sulla Dx, come se fosse il cofano di una automobile.

    Troverai sotto una scheda che riporta i due trimmer che interessano la frequenza. Sono contrassegnati con HIFREC e LOWFREC (non ricordo come è scritto). Smanettali pian piano e vedi cosa succede.

    Fammi sapere.............
    Bye
    Gianpy

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285


    Aspetta, so dove sono quei trimmer, so come si girano... Io voglio sapere a cosa servono!!!!!!!! Non mi ispira girarli e "vedere cosa succede"!!!

    Ciao
    A

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    107

    Caro Tony.........

    così come avevo premesso nel mio primo post, non sono un grande esperto al riguardo . Non so spiegarti tecnicamente a cosa servono;
    Ti dico solo la mia esperienza.
    Nella fase di prima taratura, le immagini che scaturivano erano leggermente deformate sulla parte dx dello schermo e non si riusciva a metterle in quadro. Il mio "maestro" (il mitico Rouge) mi disse che poteva essere un problema legato anche alla macrovision, quindi mi disse di smanettare sui trimmer in questione. L'immagine migliorò notevolmente ed insieme ad una più precisa geometria, riuscii ad ottenere una buona immagine. Tutto questo succedeva con il primo player in interlacciato.

    Quando passai in progressivo con il Nintaus, non riuscivo a tirar fuori nessuna immagine, tranne degli enormi disturbi di linee orizzontali frastagliate. Sembrava un problema di aggancio della frequenza. In primis pensai ad un cattivo assemblaggio del cavo sulla VGA, ma dopo un ulteriore rifacimento dello stesso cavo e non ottenendo nessun miglioramento, cominciai a preoccuparmi attribuendo problemi al DVD o allo stesso proiettore che forse avrebbe avuto bisogno di un circuito da farsi a parte. Niente di tutto questo.
    Sentitomi con il "grande" Simone Berti, mi disse semplicemente di correggere, con il trimmer dell'HI-FREC (che in precedenza avevo smanettato), l'ingresso dell'alta frequenza che chiaramente era variata per via del segnale progressivo che il Nintaus gli inviava.

    Quindi, credo che facendo ruotare i trimmer in questione non dovrebbero (l'uso del condizionale è d'obbligo) crearsi danni al proiettore.
    Se vuoi sentirti più sicuro prima di eseguire l'operazione, consultati con qualcuno che ne sa più di me (es. Rouge, Bosef, Valebon....)

    Bye
    Gianpy

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    Gianpy

    Grazie per le info, solo che immagino che esista un metodo un po' più scientifico per regolare tali trimmer...
    Eventualmente mi segno prima il valore della resistenza e poi li muovo ma se sapessi esattamente a cosa servono potrei agire con più cognizione di causa.

    Bosef, Rouge e company... se qualcuno spara due paroline io sono qua...

    Ciao e grazie!
    A


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •