Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 46
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513

    Occhio a non confondere il fuoco con lo sharpening.

    Il fuoco è una virtù, mentre lo sharpening digitale è una calamità: snatura l'immagine.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Scusa Michele

    Michele Spinolo ha scritto:
    Io mi ero fatto prestare una 3,3Mp da un amico e avevo provato a fare qualcosa ma, non so se per mia incapacità (probabilissimo è stata la mia "prima volta" con una digitale) o altro, ottenevo immagini realmente pietose: sfuocate e completamente virate al rosso.
    Inguardabili insomma: se poi le postavo mi toccava ammettere che il panny100 andava molto molto meglio!
    Ma per usare una digitale non ci vuole il fotografo, la mia basta accenderla posizionarla sulla scala a forbice, non ho il cavalletto, zoomare in modo da fare rientrare la base dello schermo sulla foto e scattare con l'autoscatto.

    L'apertura del diaframma e' in automatico, come la messa a fuoco, ed il tempo di esposizione.

    BOOOO !!!!!!!

    Ciao

    Peppe
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Scusa Michele

    peppemar ha scritto:
    Ma per usare una digitale non ci vuole il fotografo, la mia basta accenderla posizionarla sulla scala a forbice, non ho il cavalletto, zoomare in modo da fare rientrare la base dello schermo sulla foto e scattare con l'autoscatto.

    L'apertura del diaframma e' in automatico, come la messa a fuoco, ed il tempo di esposizione.

    BOOOO !!!!!!!

    Ciao

    Peppe
    Boooo lo dico anche io infatti!
    Venivano malissimo, non so perchè! L'amico che me l'ha prestata diceva che aveva la funzione "night mode" che faceva schifo, forse è quello.

  4. #19
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247

    in risposta ad av-joe

    Ma credi che ci sia solo il fuoco? Tante' che tanti sfuocano apposta per non vedere la griglia dell'LCD (addirittura il 300 lo fa di fabbrica).
    -------------------------------------------------------
    Certo e' ovvio che esistono anche gli altri parametri non meno importanti ma qui si parlava del fuoco , o no ??
    --------------------------------------------------------
    Poi anche gli esemplari non nuovissimi sicuramente ti daranno questo godimento nella sensazione del fuoco, ma l'assenza della griglia, il nero, i colori, la profondita' di immagine e la tridimensionalita' dove la metti?
    --------------------------------------------------------
    Si chiaro capito il concetto ma torno a ripeterti che ho risposto solo sul fuoco poiche' gli altri parametri sono cosi importanti che sarebbe meritorio trattarli approfonditamente uno per uno ma in altre discussioni per evitare di fare confusione
    --------------------------------------------------------
    Scommetto che vedi meglio il pc con il tuo nuovo monitor lcd (che uso anche io) rispetto al monitor di prima.
    --------------------------------------------------------
    perdonami ma questa frase proprio non la ho mai scritta ne' pensata
    probabilmente mi hai confuso con qualche altro
    --------------------------------------------------------
    Fare le foto ad una immagine proiettata puo' solo servire a scoprire chi ha la macchina fotografica migliore e chi e' il piu' bravo ad usarla.
    --------------------------------------------------------
    Ed e' proprio per questo motivo che proponevo , se ricordi , uno standard di scatto e riscalatura di immagini in comune per tutti
    --------------------------------------------------------
    E qui ti dico ragazzo mio, che il sottoscritto non ha una "fottutissima paura" (termine peraltro molto elegante), ma non ho bisogno di mostrarti la mia bestia per farti vedere che e' la piu' grossa, io la uso per sollazzarmi e non per dimostrare qualcosa agli altri.
    ----------------------------------------------------------
    Volutamente o meno , hai travisato e sei andato fuori tema , qui si discuteva sul fatto che in forum di screen shot dei ctr se ne vedono pochi , bhe io credo di capire il perche' , tu stesso mi hai detto che il tuo proiettore non e' perfettamente a fuoco e quindi anche in foto perderebbe , figuriamoci poi con una schermata di windows
    Mi confermi che avevo ragione nel dire che avete paura a mandare delle foto
    A dimenticavo " ragazzo mio " dillo a tua *******

    Ciao

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513

    Re: in risposta ad av-joe

    Niente
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Ius, non ci facciamo prendere la mano.
    Grazie
    Luca

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    State 'bboni

    Allora, prima di tutto consentitemi di approfondire l'argomento fotocamere digitali, soprattutto in risposta a peppemar

    Mi sembra ovvio che scattare foto a proiettori tritubo sia molto più difficile. Prima di tutto perché i CRT sono molto meno luminosi rispetto ai modelli LCD e DLP, aspetto che mette in crisi molti dei sistemi Auto Focus.

    Ma anche perché spesso le impostazioni manuali servono a poco e riescono ad evidenziare le "pennellate" dei cannoni elettronici.

    Quindi, oltre al cavalletto (praticamente indispensabile), per fotografare un CRT è necessario intervenire su tempi e diaframma.

    Detto questo, c'è anche da dire che l'utente tipo di CRT è sempre poco propenso all'esternazione dei suoi risultati tramite screenshot.

    Passiamo ora al "felice intervento di lus che evidentemente mi ero perso poiché, quando ho risposto al thread non avevo ricaricato la pagina...

    lus ha scritto:
    se io leggo di un proiettore tritubo che , a dire del suo proprietario , e' a fuoco perfetto , potrei anche non crederci , pur con la miglior buona fede di questo mondo
    Magari osservando lo stesso proiettore da una foto creata con uno standard comune , ci crederei Il fatto e' questo e cerchiamo di essere onesti una volta per tutte ;
    voi tritubisti avete una fottutissima paura !!!!! dei confronti con i proiettori digitali ed il motivo lo conoscete molto bene
    Le macchine digitali , anche gli esemplari non piu' nuovissimi , sono sempre perfettamente a fuoco !!
    Le vostre macchine quasi sempre non lo sono
    Mi sembra pienamente accettabile che tu non creda a chi dice di aver raggiunto una messa a fuoco micidiale con il suo CRT. Ma questo è un "tuo problema"

    Da qui al "pretendere" una foto digitale, mettendo addirittura in dubbio l'onestà dei relativi possessori di PJ CRT mi sembra quantomeno azzardato.

    Poiché, se vogliamo dirla davvero tutta, non sono d'accordo che in media i proiettori digitali sono sempre più a fuoco di quelli analogoci, soprattutto se guardiamo anche alle aberrazioni cromatiche e all'uniformità della messa a fuoco generale su tutta l'area dello schermo.

    Eppure questi particolari non si vedono neanche dagli screenshot pubblicati fin'ora Probabilmente servirebbe un'immagine test ed una foto ravvicinata su vari punti dello schermo...

    Dove voglio arrivare?

    Prima di tutto dire che i "tutti i proiettori digitali, anche gli esemplari non più nuovissimi, sono sempre perfettamente a fuoco" è una grave inesattezza che sembra inserita solo per "spronare" i possessori di CRT a postare qualche screenshot.

    In realtà è vero il contrario: ultimamente è più facile trovare ottiche con qualche compromesso nei PJ digitali di ultima generazione, almeno nella mia piccola e personale casistica.

    ad esempio, tra il PT AE100 ed il PT AE300, preferisco l'ottica del primo, limitatamente ai due prodotti che ho potuto testare.

    In sostanza, se volevi dimostrare un sostegno alla proposta di jace, caro lus potevi risparmiarti quello che in molti hanno letto come una serie di provocazioni gratuite. Cosa che in AV forum non è neanche permessa

    Inoltre, sebbene non sia neanche consentito rispondere alle provocazioni, non puoi comunque pretendere che non ci sia una risposta alle tue "accuse": mi riferisco alla risposta di av-joe che , al contrario di quanto hai detto, secondo me era assolutamente in topic, specialmente rispetto alle tue affermazioni:

    av-joe ha scritto:
    ... E qui ti dico ragazzo mio, che il sottoscritto non ha una "fottutissima paura" (termine peraltro molto elegante), ma non ho bisogno di mostrarti la mia bestia per farti vedere che e' la piu' grossa, io la uso per sollazzarmi e non per dimostrare qualcosa agli altri
    Passiamo ad altro.

    iace ha scritto:
    Emidio scusa ma non riesco a vederla come mai
    Azz! me ne accorgo solo adesso: credo bisognerà attendere il ritorno di Lino.

    aurel ha scritto:
    Se non ricordo male, però, Linomatz ha postato una foto fatta con la pellicola.
    Vero: fece una foto con macchina analogica, poi scansionata con un ottimo scanner

    Emidio

  8. #23
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247

    non credo tu abbia capito

    Prendiamo atto carissimo Emidio qui tu sei il padrone e stai facendo la tua parte di moderatore , ma se me lo concedi vorrei visto che non mi sembra di essermi spiegato , riprendere un paio di cosette :
    D'accordo la parola " fottutissima " me la potevo evitare , ma non per questo devi leggerla come una mia subdola intenzione di estorcere delle immagini e tanto meno di mettere in dubbio l'onesta' e la buona fede di chicchessia
    Io problemi di questo tipo non ne ho , ma questa e' la tua interpretazione del mio scritto
    Tutto cio' mi rammarica profondamente , e non era certo nelle mie intezioni offendere qualcuno , e se qualcuno si e' sentito offeso me ne scuso
    Porta pazienza Emidio Piu' di cosi non so proprio cosa dire
    Spero che tu non mi stia rendendo reo confesso , per avere espresso una opinione su delle macchine figlie oramai di una tecnologia vetusta ed ovviamente superata , ma non per questo Emidio ti devi fiondare impropriamente su tutti quelli che non la pensano come te , e non credo di essere il solo
    Ultima modifica di lus; 03-07-2003 alle 19:22

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Nel trasferimento del mio sito devo aver perso delle cose,
    mica era questa?

    Ultima modifica di Lino Mazzocco; 04-07-2003 alle 16:42
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Ariccia, Roma
    Messaggi
    389

    Re: non credo tu abbia capito

    lus ha scritto:
    cut...
    per avere espresso una opinione su delle macchine figlie oramai di una tecnologia vetusta ed ovviamente superata , ma non per questo Emidio ti devi fiondare impropriamente su tutti quelli che non la pensano come te , e non credo di essere il solo
    Non penso proprio che Emidio ti abbia redarguito perchè la pensi in maniera differente, ci mancherebbe! Lo ha fatto perchè magari tu debba aggiustare meglio il tiro delle tue affermazioni, che sembrano date proprio senza cognizione di causa, e senza un'adeguato approfondimento nella conoscenza della videoproiezione. Sembrano proprio quel tipo di affermazioni di cui si parla in un'altro thread...
    cmq penso che dopo la foto postata da Lino tu sia stato accontentato!
    Quela è una macchina da svariati soldini, io ce ne aggiungo una mia del mio piccolino, anche se di qualche mese fa prima della colorimetria e senza troppo tempo perso sulla taratura...


    e un'altra un po' più recente e col crt un po' più a punto...
    Ultima modifica di qoelet_74; 03-07-2003 alle 21:24
    ciao ciao L.

    Il mio impianto è QUI

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513

    Re: non credo tu abbia capito

    lus ha scritto:


    ..... macchine figlie oramai di una tecnologia vetusta ed ovviamente superata .....

    A quali macchine ti riferisci?
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    403
    Credo si riferisse agli lcd soprattutto considerando l'incredibile tridimensionalità accuratezza ed equilibrio delle immagini postate da Lino e qoelet_74...
    Ultima modifica di axel70; 04-07-2003 alle 08:51

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Emidio Frattaroli ha scritto:
    ...CUT...Inoltre, sebbene non sia neanche consentito rispondere alle provocazioni, non puoi comunque pretendere che non ci sia una risposta alle tue "accuse": mi riferisco alla risposta di av-joe che , al contrario di quanto hai detto, secondo me era assolutamente in topic, specialmente rispetto alle tue affermazioni:
    av-joe ha scritto:
    ... E qui ti dico ragazzo mio, che il sottoscritto non ha una "fottutissima paura" (termine peraltro molto elegante), ma non ho bisogno di mostrarti la mia bestia per farti vedere che e' la piu' grossa, io la uso per sollazzarmi e non per dimostrare qualcosa agli altri
    Grazie per il sostegno morale
    Comunque la mia risposta era si un po provocatoria, ma non del tutto, infatti il mio prj ho l'abitudine di chiamarlo "La Bestia" come anche da questo tread di 6 mesi fa, e visto che in effetti il mio è uno dei crt più grosi in assoluto (dimensioni) tra quelli posseduti dai forumisti
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891

    Re: non credo tu abbia capito

    lus ha scritto:
    ...cut... macchine figlie oramai di una tecnologia vetusta ed ovviamente superata...cut...
    Consentimi, caro Ius, cosa intendi per "tecnologia ovviamente superata?".
    Il verbo "superare" attiene ad un concetto di comparazione che presuppone l'avanzamento, la progressione rispetto ad uno status che rimane indietro.
    Ora, posto che il fine della videoproiezione NON E' quello di rendere accessibile ai più la "godibilità" di un evento mediatico, appare ovvio che il fine ultimo della setessa attenga più alla qualità della riproduzione finale che ai vari compromessi e/o scotti per arrivarci.
    Ora, posto che allo stato è INDUBITABILE che la massima qualità ottenibile nel campo della videoproiezione sia ancora garantita dai CRT e non da alcuna altra tecnologia, mi pare azzardato definire "ovviamente superata" la "tritubaggine".
    Se intendevi dire che i produttori hanno fatto passi da gigante negli ultimi tempi per avvicinarsi alla riproduzione analogica con il digitale, allora posso convenire, se intendevi dire che i nuovi videoproiettori digitali incorporano in uno chassis piccolissimo tutta la tecnologia necessaria per ottenere una immagine proiettata allora posso convenire ma per definire "superata" la tecnolgia CRT devi attendere che la stessa rimanga effettivamente indietro nella corsa per il raggiungimento del vero fine ultimo della videoproiezione ovvero la qualità.
    Da questo punto di vista il CRT è ESTREMAMENTE ATTUALE, altro che superato.
    Saluti
    Luca

  15. #30
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    e' veramente un peccato...


    ... che qualsiasi thread sia buono per scatenare delle lotte di religione. si parte da un 3ad sugli screenshots per arrivare ad accapigliarsi sulle tecnologie di proiezione.
    non voglio assolutamente schierarmi ne da una parte ne dall'altra, pur essendo uno strafelice possessore di crt; semplicemente non mi va' piu' di entrare in gioco per rispondere a dei topic che sembrano scritti solo per provocare.
    tutto qua'.
    tornando in topic, gli screenshots fatti con la mia sony sono tutti venuti, secondo me, una schifezza, e non rendono assolutamente idea di come si veda in realta' il mio 420.
    sicuramente per incapacita' mia, ma mi vergognerei di postare degli SS che sembrano fatti ad un crt completamente starato.
    saluti a tutti
    Gianni
    giapao at yahoo punto com


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •