|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: Il CRT ancora rè di denari dunque?
-
14-05-2003, 18:04 #1
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Padova
- Messaggi
- 489
Il CRT ancora rè di denari dunque?
allora ha iniziato barco ad abbassare i prezzi perchè si dice convinta che il 3tubi debba ritornare alla grande grazie alle nuove sorgenti e software, che si valorizzano purtroppo solo con questa "vecchia" tecnologia. Nuova primavera per il CRT in vista? Parrebbe di si visto che nuovi investimenti sul piano industriale sono appena stati fatti in barba ai nuovi digitali che incombono sul settore.
Maxivideo segue e non aveva alternative e cala i prezzi, SIM2 probabilmente sarà costretta prima o poi a fare uguale. Altri produttori in Europa non ce ne sono per cui il mercato del nuovo lo hanno in mano loro. Ma forse il problema rimane la disponibilità di software HQ qui in Europa, non certo disponibile in modo massivo come negli USA. I D-VIDEO per esempio oggi si registrano in alta definizione dalle cable TV e sono alla portata di tutti.
Ma sul forum si parla sempre di usati e di macchine fuori produzione da acquistare su ebay. I CRT nuovi sono comunque ancora fuori prezzo anche dopo queste drastiche riduzioni?
-
14-05-2003, 19:32 #2
Io mi auguro veramente che i prezzi del nuovo calino. Secondo me finora i produttori di crt non sono stati capaci di navigare sulla cresta dell'onda dell'HT facendo accaparrare tutto il mercato ai digitali. Tante persone sono bloccate sull'acquisto del crt non per dimensioni o presunte difficoltà di gestione, ma dal prezzo, e non tutti si fidano dell'usato.
Tra i produttori di tritubo manca la Mivar di turno.. apparecchi semplici e affidabili a prezi popolari
Secondo me venderebbero beneSe quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
14-05-2003, 19:46 #3
Re: Il CRT ancora rè di denari dunque?
Max Connery I CRT nuovi sono comunque ancora fuori prezzo anche dopo queste drastiche riduzioni? [/I][/SIZE]
io posso anche capire che un cine7 LT a meno di 10.000€ è un affare ma quando guadagni 13000€ scarsi in un anno sono cifre improponibili (anche i 5000e per un sim2 420 lo sono purtroppo) e allora devi limitarti a pensare che è un affare... per chi può permetterselo.
A questo punto o ti rivolgi all'usato americano (o trovi un affare da un privato in italia perchè i prezzi degli usati in negozio sono sempre troppo alti) o benedici i pj digitali a 2-2500 euro.
Ovviamente il tutto imho... ovvio che per altre fasce di reddito questi abbassamenti di prezzo devono essere davvero ben graditiSi sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
14-05-2003, 19:58 #4
come ho già detto altre volte, sarebbe davvero una mossa vincente se le case produttrici di CRT si "sforzassero" di abbassare i prezzi (ma non di 100€
) dei loro prodotti, e sopratutto facessero delle dimostrazioni come Dio comanda delle potenzialità di questa tecnologia, ai più sconosciuta, molte persone investirebbero diversamente il loro piccolo "gruzzoletto".
Secondo voi oggi come oggi sarebbe possibile mettere sul mercato un Tritubo (che agganci almeno il progressivo) a non più di 4000€ ivato?
non sarebbe male
-
14-05-2003, 19:58 #5
av-joe, la Mivar di turno c'è gia con Sim2 420 perche se fai i conti di cosa costano 3 tubi + 3 lenti decenti si superano i 3000 Euro e per il resto.........
Purtroppo un CRT decente non potra mai costare poco.
Saluti, Luca
-
14-05-2003, 23:36 #6Buffagni Luca ha scritto:
av-joe, la Mivar di turno c'è gia con Sim2 420 perche se fai i conti di cosa costano 3 tubi + 3 lenti decenti si superano i 3000 Euro e per il resto.........
Purtroppo un CRT decente non potra mai costare poco.
Saluti, Luca
I ribassi effettuati dalle ditte mi sembrano un tentativo di recuperare una fetina di mercato che stavano predendo.
Teniamo conto che magari ora chi preduce crt vende per il 5-10% del mercato dei prj, ma 10 anni fa pur avendo praticamente il 100% probabilmente il numero di pezzi venduti era minore visto che il mercato era praticamente nullo.
Comunque, come gia detto sopra da altri, per chi ha uno stipendio come il mio 4000 euro sono gia troppo.Se quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
14-05-2003, 23:55 #7
L'eletronica costa sempre meno ma quella prodotta in grande serie la componentistica dei proiettori CRT costa perche a bassa tiratura e non produrranno mai a prezzi piu bassi molto piu facilmente non li produrranno piu ,anche se un proiettore Crt 7" 32Khz costasse 2500 Euro ne venderebbero pochi di piu perche la massa si orientera sempre sulla semplicità del digitale.
Per il discorso stipendi non so cosa dirti , ma qualsiasi cosa costa sempre molto rispetto allo stipendio medio.........
Personalmente vedo di risolvere il problema acquistando usato ed eventalmente riparandolo in proprio.
Luca
-
15-05-2003, 00:24 #8
Se posso dire la mia i costruttori ( forse a parte Barco che insiste ancora ma non so ancora per quanto ..... ) non vedono ( o forse meglio dire vedevano ) l'ora di smettere di produrre tritubo.
Per loro erano una rogna, rispetto ad un proiettore digitale sono troppo costosi, ingombranti, difficili da vendere, da installare e anche da riparare.
Io dico anche che sui digitali guadagnano molto di piu', in particolare sui modelli di punta dove i prezzi cosi' alti non sono affatto giustificati facendo un confronto con apparecchi piu' economici.
La qualita' purtroppo di questi tempi non e' piu' una priorita'.
Meno male che c'e' l'usato ............
Saluti
Marco
-
15-05-2003, 02:36 #9
Non ci dimentichiamo che quando si parla di produzioni industriali, le dimensioni di un oggetto hanno una sensibile influenza sui costi fissi, perche` richiedono superfici di produzione piu` estes, magazzini piu` capienti, maggiore quantita` di personale etc.
Sono sicuro che buona parte del costo di un CRT e` da imputarsi alla manodopera necessaria, piu` che alla componentistica in se`.
Anche trasporto e immagazzinaggio influiscono pesantemente sulla catena dei ricarichi tra produttore, distributore e rivenditore.
Personalmente, dubito che i volumi (che significano anche costi, gente, le economie di scala hanno un andamento non lineare in funzione dell capacita` produttive installate...a volte, produrre di piu` e` antieconomico!) cambierebbero molto le cose.
Non ultimo, un crt non e` e non puo` essere un proddoto da grandi numeri per la intrinseca difficolta` di utilizzo, che ne limita la diffusione a quei pazzi scatenati ( ahem, ci sono anch'io)pronti ad affrontare le operazioni di installazione e taratura.
Quindi, gente, dimenticatevi i crt a poco prezzo...semplicemente non possono esistere, nel mercato del nuovo. Tocca confidare nel digitale!!
Nel frattempo, continuero` a mangiare pane e cipolla per non dover rinunciare al mio amato tritubone, che spero di poter presto integrare con un secondo.
Saludos,
Andrea Aghemo...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
15-05-2003, 10:10 #10
concordo in toto, prima erano le solite"4chiacchere da bar dello sport".
E vai con l'usato!!!Se quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
15-05-2003, 17:56 #11
Sono d'accordo che i tritubo non potranno mai scendere sotto una certa cifra, però...
però, però certi prezzi parlano da soli:
Listino parti di ricambio Barco NUOVE (da crtcinema):
- Control Panel Door (808 models) $145.00
- Barco Original Remote Control (new) $315.00
Non so se mi spiego
PS: non so se avete presente il Control Panel Door dell'808, stiamo parlando di un semplice pezzo di plastica 15x15 cm, con un sistema di aggancio così mal fatto che si rompe sistematicamentePronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!
Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.
-
15-05-2003, 18:48 #12
Qualche crt in piu' grazie ad Av forum
Io era da un anno circa che meditavo l'acquisto di un prj ed avevo adochiatto prima un Sim2 200 usato, poi avendo aumentato il budget a disposizione avevo praticamente ordinato un Nec Ht 1000 presso una nota catena di informatica, che per mia fortuna non e' mai arrivato a Campobasso (non sono riuscito a trovare un solo negozio o privato in grado di mostrarmi qualcosa di decente per HT..
Poi ho scoperto AVforum e mi sono fatto convincere ad acquistare un Barco Cine7 con 200! ore di vita, praticamente perfetto, al prezzo di un Infocus 7200 che ho immediatamente disdetto..
Il tutto senza aver mai visto un Prj in funzione, tantomeno un tritubo, e senza avere la minima idea di come fare per installarlo e tararlo.
Ci ho combattuto circa un mese ma alla fine e' li' in bella mostra a "capasotto" e mi sta dando un mare di soddisfazioni, non trascurabile quella di aver fatto tutto da solo e con l'aiuto dei preziosi consigli dei Forumisti, anche se devo dire non sono riuscito ad ottenere un fuoco perfetto come forse avrei avuto con un dig, ma tant'e'....
Aspetto ancora di vedere un LCD o DLP all'opera!
Saluti a tutti
-
15-05-2003, 19:21 #13
Sono d'accordo con Andrea: oltre ad alcuni componenti naturalmente costosi, non bisogna dimenticare la mano d'opera (come ha detto Andrea, un tritubo si costruirà sempre a mano) ma sopratutto "i numeri": di CRT se ne producono e se ne vendono pochissimi
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
15-05-2003, 19:31 #14Emidio Frattaroli ha scritto:
di CRT se ne producono e se ne vendono pochissimi
Emidio
qual'è la vita media di un digitale??
-
16-05-2003, 10:42 #15
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parma
- Messaggi
- 107
Secondo il mio punto di vista............
la questione è un po' come il "cane che si morde la coda".
- Il prezzo è alto perchè se ne vendono pochi;
- Però, se se ne vendono pochi, è proprio perchè il prezzo è alto. Quindi....
Io credo che le case produttrici (Barco, Sim 2, Maxivideo ecc) dovrebbero approfittare di questo momento favorevole che l'HT sta offrendo loro. Magari nascerebbe anche più concorrenza (Sony, Nec, Electrohome ecc. si rimetterebbero in pista)
Che senso ha, per es., che la Barco, abbia in produzione il CINEMAX?
Quanti di noi potrebbero permettersi di comprare un trituto che costa quasi come un appartamento?
Quante aziende comprerebbero tale macchina sapendo di poter spendere la "cinquantesima" parte, e forse meno (per es. il Panny 100), ottenendo lo stesso risultato per i fini cui dette macchine, in certe aziende, sono destinate?
Non sarebbe più sensato, forse, investire su un CINE 7 cercando di renderlo il più abbordabile possibile, magari cercando proprio di economizzare il tutto puntando su strategie tipo quella adottata dalla Aeron?
Perchè non cercare di fare come si fece nel mondo autombilistico (FIAT in primis) alla fine degli anni cinquanta con la costruzione di auto come la 500 o la 600? E' vero, erano automobili modeste, ma la strategia Fiat funzionò perfettamente. Di lì a poco, infatti, mezza Italia andava su 4 ruote. Il resto è storia......
Per fortuna pare che qualcosa si stia muovendo........
Io credo che molti di noi/voi passerebbero senza indugi al CRT. Le preoccupazioni circa l'installazione, le tarature ecc. svanirebbero di lì a poco.
Giusto il tempo di vedere cosa è in grado di fare un CRT nei confronti di LCD o DLP (di pari prezzo, naturalmente).
Daltronde, quello che sta succedendo nel mercato dell'usato, ne è la comprova.
Va beh!!! Se non siete d'accordo potete sempre lapidarmi...
Bye
Gianpy