|
|
Risultati da 46 a 60 di 98
Discussione: Crtcinema e 4500+
-
10-05-2003, 15:48 #46
GigiX,
non ci sto, accidenti: piantala di cercare di farmi passare come qualcuno che sta dalla parte del venditore e che tratta gli italiani come se avessero tutti l'anello al naso e l'osso tra i capelli!
Non mi sono certo permesso di attribuirti cose che non hai detto, e ti prego di fare altrettanto.
America ed Italia sono paesi lontani, ed il dialogo non e` facile, come tu stesso hai confermato ammettendo le tue difficolta` con l'inglese. Io lavoro qui, e non hai idea di quante volte mi sia capitato di generare nell'interlocutore una impressione diversa da quella che volevo solo per il fatto di non essere un madrelingua.
Quella che a noi puo` sembrare una domanda innocente, per modo di costruzione sintattico, puo` apparire un commento indisponente o una lamentela, e scatenare un processo di incomprensione ed insoddisfazione tra le parti.
Come ti ho gia` detto, quello che desidero e` andare a fondo della cosa: se tra gli sponsor del mio sito vi e` una persona che usa due pesi e due misure, o adotta atteggiamenti non corretti, quella presenza sparira`. Punto e basta.
Ho risollecitato Lang a comparire nel forum, e pur concedendogli del tempo perche` so quanti e quali impegni abbia, se non lo fara` non la prendero` certo bene, stanne sicuro.
Se dovessero emergere problemi di qualsivoglia natura, io, ed HTProjectors con me, ci schiereremo in favore del consumatore e dei nostri lettori: e` una politica che abbiamo messo bene in chiaro verso tutti i nostri sponsor, e non intendiamo certo tirarci indietro adesso.
Sono stato sufficientemente chiaro?
Ciao...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
10-05-2003, 17:44 #47
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Padova
- Messaggi
- 489
posso intervenire? Ma ragazzi, state comperando apparecchi che "dovrebbero" costare 5 volte tanto come minimo + in USA + non parlando solitamente l' inglese. E' come con le auto usate, può andare bene o incappare in una da cui hanno tirato giù i km. Questo 3d è emblematico di quello che mi stupirei che non succedesse. da parte mia ho acquistato su ebay + di un vpr ma MAI ho speso + di 400 dollari e ne sono soddisfatto. Ricevo quello che compero, ma attenzione SEMPRE ho telefonato al venditore per concordare i dettagli. Questi apparecchi poi non li ho certo tenuti per me. Li ho cannibalizzati per i ricambi, magari utilizzato le sole lenti o dati ad amici, figuratevi. Ma per mia filosofia non "rischierei" + di queste cifre. Per me, e lo ho già ribadito in altro 3d, mi sono preso un bel maxivideo dmp3000 nuovo fiammante, con 3 anni di garanzia, pagato a mio avviso poco per quello che vale, in Italia. Quando ho un problema telefono, in italiano, (a parte che l' engl. è la mia seconda lingua) mi rispondono sempre e non ho mai avuto problemi di sorta.
Resta il fatto che non sono d' accordo con Andrea che gli italiani tirano a pensare che gli altri li inchiappettano. Il problema principale e qui gli dò pienamente ragione, è che troppo spesso vi sono insormontabili difetti di "comunicazione" reale. Sono convinto che basterebbe interloquire telefonicamente per appianare la maggior parte dei problemi.
Resto sempre della mia opinione. Da stà gente, onesta o disonesta che sia, si acquista un qualcosa che "dovrebbe" costare moolto di +. Questi devono anche pur viverci di questi business! Pertanto quanto succede è nientedipiù che la normalità.
-
10-05-2003, 18:23 #48
Max, mi dai lo spunto per chiarire meglio un concetto...
Hello, mate!
Permettimi di spiegare meglio cosa intendo con la latinita` di cui ho accennato in altri post.
Noi italiani abbiamo, come matrice stampata nel sangue e nelle vene, una certa serie di caratteristiche generali; se vivi in Inghilterra avrai sicuramente letto Severgnini, che ha scritto delle cose molto divertenti sugli Italiani quando questi sono in giro per il mondo.
Niente di male, siamo fatti cosi`: gesticoliamo, siamo passionali e spesso irruenti nelle nostre passioni...tutta una serie di cose che fanno parte di noi.
E in piu`, la maggioranza di noi, perche` non ci ha vissuto, ha una visione dell'America tutta particolare e molto diversa dalla realta`, assai deludente, di solito.
Parlo dell'America vera, non delle quattro metropoli coi grattacieli: se l'uomo ragno fosse nato a Detroit avrebbe dovuto fare la fame, altro che penzolare dai grattacieli (che non ci sono)..
Due esempi: tutti gli italiani che vengono a trovarmi per lavoro, e dico tutti, mi chiedono sempre la stessa cosa: "ma qui le Timberland costano meno?" e quando gli spiego che costano piu` qua che in Italia, non se ne capacitano...
Oppure: tu sai che qui, qualsiasi cosa compri, se non ti piace la riporti e in due minuti ti restituiscono i quattrini, anche se hai aperto la confezione. Ora, sto facendo dei lavori in casa, e alcuni amici sono venuti a trovarmi per Pasqua...si parlava di questo fatto, ed il primo, dico primo pensiero e` stato" ma se e` cosi`, perche` non prendi l'utensile che ti serve, lo usi e poi lo riporti?".
Siamo fatti cosi`, Max, ci piaccia o meno, in tutti noi c'e` parte di questa componente di malizia disincantata e cinismo sfegatato.
Per venire al mondo dei proiettori, ti faccio un parallelo con il mondo delle automobili.
Immaginiamo una berlina di medie caratteristiche, del costo di un 15, 20.000 Euro.
Su un giornale di annunci troviamo una inserzione che dice: splendida vettura, come nuova, solo 10.000 km, di 3 anni, uniproprietario, a 2,500 euro."
Tu ci credersti? Io no, perche` non avrebbe senso regalare un oggetto che, obiettivamente, avrebbe un valore di mercato piu` alto. O, perlomeno, non mi sorprenderei piu` di tanto se poi cosi` perfetta non fosse: avrei tentato "l'affarone", e avrei consapevolmente accettato qualche rischio, pur di pagare un prezzo molto basso.
Parliamo di PJ, e che succede? Che cerchiamo di pagare 2000 o 3000 dollari per qualcosa che costava da nuovo parecchio di piu`, e giu` lamentele con il venditore, che SONO SACROSANTE, SIA CHIARO, SOPRATTUTTO SE CHI VENDEVA PROMETTEVA CONDIZIONI IMMACOLATE O PARI AL NUOVO, MA PRIMA DI TUTTO DOBBIAMO BIASIMARE NOI STESSI! Il fatto che esista qualcuno che ha pagato poco ed ottenuto moltissimo deve essere visto nella giusta prospettiva, e cioe` e` stata una combinazione, e non la regola che ci fa sentire defraudati e presi in giro: e `un po`, a mio parere, come arrabbiarsi perche` non siamo stati noi a vincere la lotteria....E` una nostra caratteristica generale che ci spinge in una certa direzione, e non sai quante volte io stesso sia stato tentato dall'affare imperdibile, ma quando si e` trattato di prendere una macchina che funzionasse bene, sono entrato in una ottica piu`sana ed ho pagato quasi 7000 dollari per una macchina da 8 pollici che si e` poi, giustamente, rivelata assolutamente perfetta.
Posso biasimare piu` di tanto il fatto che chi vende continui a proporre certi oggetti? Mah, non lo so: quando si possiede un esercizio bisogna comunque sopravvivere, e questi sono tempi duri per tutti, nessuno escluso...credo pero` che se non sono gli utenti per primi ad assumere un atteggiamento magari diverso, sara` difficile fare si` che chi vende ci proponga il giusto prodotto al giusto prezzo.
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
10-05-2003, 18:25 #49
GigiX,
perche' non provi a mandare una mail al Sig. Eric dicendo che se il proiettore non parte dagli USA lunedi' ,di rimandarti i soldi maggiorati delle spese da te' sostenute per il trasferimento.
fadax
-
10-05-2003, 18:29 #50
Re: Max, mi dai lo spunto per chiarire meglio un concetto...
Parliamo di PJ, e che succede? Che cerchiamo di pagare 2000 o 3000 dollari per qualcosa che costava da nuovo parecchio di piu`, e giu` lamentele con il venditore, che SONO SACROSANTE, SIA CHIARO, SOPRATTUTTO SE CHI VENDEVA PROMETTEVA CONDIZIONI IMMACOLATE O PARI AL NUOVO, MA PRIMA DI TUTTO DOBBIAMO BIASIMARE NOI STESSI!
vedi , secondo me' il problema sollevato da GigiX non è lamentarsi della qualita' del bene in quanto lui il bene NON lo ha ricevutolo ha pagato ma non lo ha ricevuto
lo ha pagato ma non lo ha ricevuto...
fadax
-
10-05-2003, 18:48 #51
Certo, Fadax, e ritengo che in tal caso la sua lamentela sia sacrosanta, come ho gia` scritto piu` volte, purche` abbia concordato la spedizione entro giorni x dal effettivo ricevimento del denaro e questa non avvenga, comunque, entro un lasso di tempo ragionevole.
Ciao...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
10-05-2003, 18:55 #52
Poche balle se acquisto un proiettore per 2 soldi non significa che il venditore me lo spedisce quando vuole e cosa vuole........
I miei proiettori li ho acquistati quasi sempre negli stati uniti il piu delle volte li ho riparati ma ho sempre avuto a che fare con persone molto disponibili e serie con la maggior parte della quale ho instaurato un buonissimo rapporto di amicizia e quando cerco ricambi o macchine complete non esito a contattarli, se uno vuole fare il furbo non cambia se abita in Italia o negli Usa...........
Luca
-
10-05-2003, 19:15 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 709
Le incognite ci sono
.. e ci saranno sempre per definizione in questo genere di transazioni.
L'unica cosa che non capisco è perche' non sia piu' diffusa la formula del "DEPOSITO A GARANZIA" che io ho utilizzato con soddisfazione per l'acquisto del mio ecp.
Secondo me , se un venditore non accetta questa formula potrebbe avere una coscienza" non cristallina". In fondo cosa ci rimette?
E' semplice , poco costoso, ti fa dormire tranquillo!
Ci si ri,ette solo l'eventuale spesa di rispedizione se l'acqisto non ha le caratteristiche volute.
EugenioCio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
Gladiator
-
10-05-2003, 19:26 #54
Re: Le incognite ci sono
Spaccaossa ha scritto:
Ci si ri,ette solo l'eventuale spesa di rispedizione se l'acqisto non ha le caratteristiche volute.
Eugenio
Ad ogni modo il venditore mi aveva garantito 5 gg di tempo per decidere se tenere o meno il pj ed in caso non fossi stato soddisfatto mi avrebbe reso l'intero importo versato per pj e spese di spedizione.Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
11-05-2003, 20:46 #55
scusate se mi intrometto ma non mi trovo d'accordo sul fatto delle risposte in inglese sul forum: se vado su avsforum scrivo in inglese perchè è un forum inglese, ma se qualcuno viene qui deve scrivere in italiano.
Se non so l'inglese non vado su avsforum oppure mi arrangio come posso, e chi viene qui farà altrettanto. La lingua che useranno nei loro rapporti privati non mi riguarda, ma qui su avforum, che è un forum italiano, si scrive in italiano! Se questo signo Eric vuole venire a dare delle spiegazioni pubbliche su un forum *italiano*, credo sia d'obbligo scrivere in italiano anche per far capire a tutti le sue motivazioni.
-
11-05-2003, 21:34 #56papinist ha scritto:
scusate se mi intrometto ma non mi trovo d'accordo sul fatto delle risposte in inglese sul forum: se vado su avsforum scrivo in inglese perchè è un forum inglese, ma se qualcuno viene qui deve scrivere in italiano.
Se non so l'inglese non vado su avsforum oppure mi arrangio come posso, e chi viene qui farà altrettanto. La lingua che useranno nei loro rapporti privati non mi riguarda, ma qui su avforum, che è un forum italiano, si scrive in italiano! Se questo signo Eric vuole venire a dare delle spiegazioni pubbliche su un forum *italiano*, credo sia d'obbligo scrivere in italiano anche per far capire a tutti le sue motivazioni.
-
11-05-2003, 23:48 #57Decibel Guestma se qualcuno viene qui deve scrivere in italiano.
sfondi una porta aperta), ma la mia era una proposta limitata al presente thread dove questi signori sono stati direttamente chiamati in causa e che, per questo, il loro intervento e' auspicabile non solo per "autodifendersi" ma anche, e direi sopratutto, per essere utile ai futuri acquirenti che avranno, in tal caso, modo di farsi una idea precisa sul loro modo di operare ascoltando anche "l'altra campana". In sostanza si tratterebbe di un piccolo escamotage utile a noi che siamo da questa parte dell'oceano e che frequentiamo questo forum. Tutto qui.
p.s. non credo sia un caso che, ad oggi, non ci stiano rispondendo.
-
12-05-2003, 02:19 #58
Caro papinist,
ti diro` che il tono del tuo post mi ha sucitato la tentazione di darti una risposta ironica e salace, ma mi sono reso conto che avrei solo alimentato un flame, per cui, con la massima tranquillita`, ti spiego che forse, con atteggiamenti di questo tipo, di strada se ne fa pochina.
Vedi, qui non e` che si tratta di difendere i sacri territori della patria o della lingua risciaquata nell'Arno, ma di trovare un modo di consentire a piu` gente possibile di capire comunicando in modo efficace.
Ora, temo sia indubbio come ci siano molti piu` di noi che parlano Inglese, e che possono eventualmente aiutare gli altri traducendo le risposte di Eric, che non chiedere a lui di perdere mezza giornata per scrivere quattro righe, incomprensibili,in Italiano.
Alla fine, chi vuole i proiettori siamo noi, e siamo noi che siamo andati ad ordinarli da lui, ti pare?
Se poi pensi che un'azienda, per vendere 7 od 8 proiettori l'anno in Italia, contro un totale di vendite di circa 500 pezzi anno, sia disposta a farsi venire un simile mal di pancia, allora forse non sei obiettivo.
Cominciamo a dialogare in modo comprensibile e poi stai tranquillo che se Lang si rendera` conto che il mercato, in Italia, esiste ed e` perseguibile, anche la sua attenzione diverra` maggiore...
Guarda Mark Hunter: ha compreso che questo forum ha una rilevanza, ed e` venuto a scrivere qui, leggendo i nostri post con un traduttore automatico ma rispondendo in Inglese, e ci si e` capiti: risultato, c'e` stata della comunicazione che ha arricchito tutti, lui, gli utenti ed il forum stesso.
Ciao,
Andrea Aghemo...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
12-05-2003, 04:12 #59
Vi faccio un esempio: su AVS forum qualcuno ha chiesto notizie di Darrel Pierro, ed ha ricevuto una serie di commenti fondamentalmente molto positivi, come potete vedere da questo thread
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...hreadid=257096
Solo per dire che ribadisco la mia opinione, e cioe` si tratta di commercianti corretti, caratterizzati dalla passione per il loro lavoro e per l'Home Theater.
Fanno sbagli? Capita che a volte il cliente sia insoddisfatto? Certo, succede a chiunque.
E sta proprio a noi utenti, anche grazie alla forza che ci da` un forum, aggregandoci e rendendoci un gruppo compatto, fare si` che queste aziende meglio comprendano cosa vuol dire trattare con clienti Italiani ed Europei per una maggiore e reciproca soddisfazione.
Almeno, come si dice qui, questo e` mio parere da 10 cents...
Andrea Aghemo...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
12-05-2003, 06:05 #60
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 598
Almeno, come si dice qui, questo e` mio parere da 10 cents...
non erano due i cents ?!? ...mi ero sempre chiesto l'origine di questo modo di dire.