Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Ariccia, Roma
    Messaggi
    389

    [Problema] ho montato le HD 6 sul mio 420 HB (HD)


    Eh già, finalmente l'ho fatto. Mi è capitata l'occasione e l'ho fatto! Ora però ho un piccolo problema, appena montate ho notato che la convergenza era totalmente sballata, ma non un pochino, totalmente, al punto che al max del blu e al min del rosso non mi convergevano sia sull'asse verticale che sull'orizzontale. Per l'orzzontale ho pensato di metterci qualche spessore in più qui e tolgliere qualche spessore là, cercando di convergere il tutto. Il problema sulla verticale, invece l'ho risolto con la convergenza meccanica delle lenti. Pensavo che tutto fosse risolto, e decido di fare una taratura volante, tanto per avere un assaggio: dopo i fuochi (sia elettrico che meccanico) parto con la deflessione. Riesco ad avere dei valori per il verde abbastanza vicini al fantomatico 50. Passo al rosso e già mi accorgo che in qualche caso devo sforzare notevolmente il raster, ma cmq alla fine me ne frego e convergo il tutto. Faccio le zone e passo al Blu, convergenza al centro, convergenza lineare, vado per allargare il raster per combaciare sul rosso (la faccio sul rosso, perchè mi da meno fastidio agli occhi, poi la ripasso con tutte e tre accesi... lo so non è ortodossa come operazione...)... e patapam, a 100 di allargamento del blu in orizzontale mi mancano ancora due cm a destra e due cm a sinistra! Al che, spengo tutto e rimando il tutto a domani!
    ora vi chiedo, possibile che le impostazioni da manuale per gli spacers siano ora, una volta cambiate le lenti, tutte sballate?
    E ora le dovrei fare per forza ad occhio?
    Qualcuno mi può dare delucidazioni a riguardo?
    Ma sopratutto che cavolo centra questo con la dimensione orizzontale del raster (che poi sarebbe quello che amplifica la lente, possibile che le abbia montate male?)!!!
    aspetto notizie
    ciao ciao L.
    Ultima modifica di qoelet_74; 10-04-2003 alle 01:09

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Ciao

    vedo di dirti qualcosa per quello che posso.

    1
    Bisognerebbe capire quali spessori ora ti garantiscono il miglior fuoco.
    Io ho le HD-6D e sono risultati esatti quelli consigliati dal manuale.
    Esistono pero' HD6 siglate in maniera diversa , la stessa cosa mi consigliava di controllare la Sim2 .

    "Gli spessori che Lei trova indicati sul manuale d'installazione sono relativi alle lenti HD145 o le lenti TAC4, mentre per le lenti HD6 tali spessori vanno modificati al fine di effettuare la corretta correzione di scheimpflug e quindi ottenere la miglior focalizzazione possibile. Ritengo che rispetto al settaggio attuale possa ottenere un miglioramento di circa il 30% sulla messa a fuoco "

    Questo e' abbastanza semplice da verificare , una volta montata la lente il fuoco ai bordi,dopo regolazione, deve essere "perfetto".
    Ti allego un PDF tanto per darti l'idea di come erano diversi gli spessori rispetto a quelli del manuale , ripeto non adatti al mio caso.
    Se riscontri problemi c'e' poco da fare o scrivi a sim2 indicando il tipo di lenti o speri che qualcuno lo sappia oppure vai per piccoli tentativi.

    2
    Le lenti avrai notato che hanno un "gioco" meccanico , quindi devi cercare di montarle il piu' centrate possibile rispetto al CRT.
    Per riferimento puoi tenere la circonferenza della lente rispetto alla circonferenza della sede meccanica , l'aria intorno deve essere la stessa.

    3
    Reset dell'elettronica e aggiustamento orizzontale del CRT del rosso e del Blu.
    Devi fare in modo che la linea verticale centrale del rosso e del blu coincida con quella del verde , lo fai spostando meccanicamente i due CRT , sul manuale trovi le viti per liberare i CRT.

    4
    Se hai fatto tutto per benino dovresti trovarti guardando le tre lenti che il filo superiore e' allineato/bolla.
    Lo "spazio" rimasto tra le lenti del rosso/verde e verde/blu' e' praticamente identico.
    Piccole differenze possono esserci , meccanica non perfetta e raster dei tre colori non centrato perfettamente.

    Spero che le tre lenti che hai siano identiche , non mi spiego le differenze nel size che ti sei ritrovato.
    Non penso neanche che le lenti siano "personalizzate" per colore , ma questo te lo potra' dire qualcuno che ne ha viste tante.


    Aspettiamo altri consigli

    Antonio
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di ciuchino; 10-04-2003 alle 08:50

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Ariccia, Roma
    Messaggi
    389
    oggi rismonto e riprovo, magari inverto la lente del blu con quella del verde... magari funziona!?! Anche se non penso assolutamente che le mie HD 6 (senza ulteriori sigle) siano personalizzate per colore, infatti non trovo nessuna sigla a riguardo, mah!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Guarda che le HD-6 hanno un rapporto d'ingrandimento
    diverso dalle TAC4 e HD-145 che sono invece equivalenti.

    Con molta probabilita' devi arretrare il vpr!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Dici

    che ha lasciato la TAC4 sul verde ed ha messo l'HD6 solo sul BLU.
    Ecco perche' e' piu' piccolo
    Comunque Lino ha ragione , anche se le mie sembrano corrispondere perfettamente alle HD145/TAC4 per quanto riguarda spessori e distanze.
    Almeno per quanto leggo sul manuale , bo' vai a capirci qualcosa.


    linomatz ha scritto:
    Guarda che le HD-6 hanno un rapporto d'ingrandimento
    diverso dalle TAC4 e HD-145 che sono invece equivalenti.

    Con molta probabilita' devi arretrare il vpr!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Ariccia, Roma
    Messaggi
    389
    linomatz ha scritto:
    Guarda che le HD-6 hanno un rapporto d'ingrandimento
    diverso dalle TAC4 e HD-145 che sono invece equivalenti.

    Con molta probabilita' devi arretrare il vpr!
    Anche io sapevo che avessero un tiro diverso, ma stranamente la
    lente blu è l'unica della terna a darmi questo problema di
    dimensione del pattern. Il rosso e il blu paiono identici come
    dimensione riprodotta rispetto alle vecchie tac4!
    Cmq dopo pranzo mi metto al lavoro. Arretrarlo sarebbe proprio
    una gran scocciatura!
    Ultima modifica di qoelet_74; 10-04-2003 alle 12:12

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880
    Io ho sostituito le TAC4 con le HD6 e non ho riscontrato apprezzabili differenze nella dimensione dell'immagine tra prima e dopo.
    Ciao
    Alberto

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780

    è il mio stesso problema !!!!!!!!!!!!!!!!

    Io ho avuto il tuo stesso problema,
    il raster del blu è + piccolo degli altri due,
    te ne puoi accorgere smontando le lenti e guardando
    all'interno con un pattern pieno.
    Noterai che il pattern del blu è c.a 5mm
    + piccolo degli altri.
    Per ingrandire il raster bisogna mettere mani al cannone
    e poi rifare l'astigmatismo,
    oppure fai come ho fatto io, ho centrato il piu possibile la lente del blu (il buco dell'allogio è piu grande)
    col fuoco mecc. ho ottenuto un'immagine leggermente + grande,
    anche se sempre a fuoco
    ed allargando la convergenza del blu a 98!
    sono riuscito a sovrapporlo al verde.
    JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Luciano, potresti controllare smontando le lenti se effettivamente il raster del blu è più piccolo? Almeno mettiamo qualche punto fermo senno mica se ne esce.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Siccome

    tutto e' possibile ma sono curioso , vorrei capire come scientificamente dimostrare il restringimento del raster del solo blu passando da tre Tac4 a tre HD6.
    Siccome e' gia' successo a due persone una spiegazione ci sara' .
    Ripeto che non sto' scherzando ma vorrei capire.

    Ciao
    Antonio

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    L'unica cosa che ho notato passando alle lenti HD è il restingimento dei punti del blu e non il raster del blu stesso. Ovviamente da prendere con le pinze perche non ho nè il vostro vpr, nè le TAC4 bensì le TAC3, nè le HD6 ma le Noritar.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Ok

    Sergicchio ha scritto:
    L'unica cosa che ho notato passando alle lenti HD è il restingimento dei punti del blu e non il raster del blu stesso. Ovviamente da prendere con le pinze perche non ho nè il vostro vpr, nè le TAC4 bensì le TAC3, nè le HD6 ma le Noritar.

    Questo scientificamente torna

    Ma non e' che anche prima dovevate allargare elettronicamente il size del blu , quindi eravate lontani dal 50% ?
    Magari le HD6 ed un fuoco elettrico migliore hanno evidenziato il problema .
    Bo'
    Sono un curiosone

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Ariccia, Roma
    Messaggi
    389
    Sergicchio ha scritto:
    Luciano, potresti controllare smontando le lenti se effettivamente il raster del blu è più piccolo? Almeno mettiamo qualche punto fermo senno mica se ne esce.
    scusate ma ero uscito...
    già fatto, ed effettivamente è come sospettavo, il raster del blu è più piccolo, di almeno mezzo cm.
    Prima di uscire avevo già effettuato la centratura, perchè tutti e tre i raster erano spostati, 2 a sinistra (verde e rosso) e il blu a destra (ecco forse risolto anche la difficoltà di convergenza!?).
    Come faccio ora a portare la dimensione del raster del blu come quello degli altri 2 senza operare di convergenza?
    Oppure mi conviene rimontare le lenti e vedere se riesco a convergere il tutto?

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Ariccia, Roma
    Messaggi
    389

    Re: Siccome

    ciuchino ha scritto:
    tutto e' possibile ma sono curioso , vorrei capire come scientificamente dimostrare il restringimento del raster del solo blu passando da tre Tac4 a tre HD6.
    Siccome e' gia' successo a due persone una spiegazione ci sara' .
    Ripeto che non sto' scherzando ma vorrei capire.

    Ciao
    Antonio
    ma forse lo era anche prima, ristretto, e poichè il mio essendo nuovo, non avevo mai avuto la necessità di smontare le lenti, non me ne ero mai accorto!

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    625

    E' normalissimo


    Hanno una focale differente.
    Vedila dal lato positivo, aver sostituito le lenti ti permetterà di conoscere come mettere le mani sul giogo e come fare (se è necessario) l'astigmatismo.

    Quello che devi fare è spostare il giogo in modo tale da avere il raster più grande sul blu. Un mio amico aveva avuto lo stesso problema con un pj come il tuo. Gli ho detto come fare e ha fatto da solo senza aver mai toccato un crt.

    Se il problema è solo sul blu, tieni come riferimento il verde/rosso: scopo dell'operazione è avere tutti e tre con la stessa possibilità di intervento tra min e max.
    Devi fare in modo che il min ed il max intervento sia perfettamente a cavallo rispetto alla linea esterna del verde;
    per intenderci, se l'intervento min->max è di 10cm, al minimo il blu dovrà stare scostato rispetto al verde 5cm e viceversa.

    Per fare questo va spostato "indietro" (verso il fondo del tubo) il giogo, che è quello tutto "filamentoso", grande e più vicino al tubo vero e proprio.
    Smolla le fascette che hai sul collo in modo da tirare indietro tutto di qualche mm (basta poco, il necessario).
    Una volta tarata la distanza, restringi le viti delle fascette in modo tale che siano serrate, ma non troppo strette.
    Se il problema è anche sul rosso ed il verde, fai lo stesso. Dovrei fare un trade off tra i tre tubi, partendo sempre dal verde.
    E' scontato che devi fare attenzione a non toccare nient'altro che il giogo e cercare di toccare meno possibile le parti metalliche, non si sa mai...


    Spero di essermi fatto capire, se hai dubbi, chiedi.
    Ciao!!!!

    Ps: l'astigmatismo non dovrebbe aver bisogno, al limite leggi un po' di thread sull'argomento, anche quello è molto semplice!
    Ciao!!!
    Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
    Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
    ROUGE HT


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •