Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    54

    Tritubo E Processore Video


    SONO UN FELICE POSSESSORE DI UN CINE 9 CON PROCESSORE LIMO,
    LO SCHERMO HA UNA BASE DI 3 METRI.
    VOLENDO MIGLIORARE LA QUALITA'DELLE IMMAGINI
    AVEVO PENSATO ALL' HTPC CON SCHEDA HOLOGRAPH
    OPPURE AL VIGATEC DUNE-F
    E' DA PREMETTERE CHE IL LETTORE DVD HA UNA USCITA
    PROGRESSIVA PAL IN RGBHV CHE IL DUNE ACCETTA.
    CHI PUO' DARMI UN CONSIGLIO ?
    RINGRAZIO TUTTI.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Complimenti e benvenuto nel forum.
    Innanzitutto ti consiglierei di non scrivere in maiuscolo, sai è un po' come parlare ad alta voce.
    Per il discorso Holo o processore Dune, rimando la palla a chi ha più esperienza di me, data l'imponenza del tuo setup ho timore a pronunciarmi.
    Sergio.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Sergio, visto come è stata posta la domanda (senza offesa ovviamente per green) hai certamente maggiore padronanza/esperienza/ dell'amico green, quindi potevi benissimo rispondere .

    Green, benvenuto tra noi.
    Cero, fai un ingresso trionfale con un Cine 9.
    Nella scelta tra le soluzioni Vigatec Dune-F e HTPC con HOLO intervengono diversi fattori che ti invito a vagliare attentamente prima di effettuare scelte azzardate.
    Presuppongo (ma è solo una supposizione) che il budget non sia un problema quindi per prima cosa individua le tue necessità di tipo logistico:
    1. Ho problemi di dimestichezza con i PC?
    2. Voglio una soluzione flessibile?
    3. etc.etc.

    Quando avrai risolto questi issues la soluzione sarà istantanea.
    Se il tuo target è solo la qualità dell'immagine con il migliore rapporto q/p allora HTPC con holo "potrebbe " essere la soluzione (il dubitativo è legato alla sfera soggettiva della percezione).
    Ti consiglio anche di vagliare, come suggerito da Lino, il nuovo Leeza in uscita tra quelche tempo.

    Insomma le soluzioni prospettate sono tutte di pregio; sono altri i fattori che ti faranno prediligere l'una piuttosto che l'altra.

    Quanto alla uscita RGBHV PAL prog.del tuo lettore DVD (a proposito quale?) non ti serve a nulla il fatto che il Dune accetti il segnale progressivo in ingresso se lo devi processare. Piuttosto entrerai in interlacciato e farai effettuare il deinterlacciamento al chip Faroudja.
    Saluti
    Luca

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    54
    ringrazio Sergicchio,Linomatz,LucaV,
    per la risposta.
    Il lettore dvd e'un micromega reference.
    Frattaroli nella prova pubblicata su dv N°40
    afferma che il limite risolutivo del cine 9
    accoppiato ad un htpc e': 1440 x 1152
    Andreoli a Bologna con Holograph: 1440 x 960.
    se effettivamente il segnale progressivo non
    porta a nessun vantaggio,la scelta migliore
    sarebbe htpc con holograph con deinterlaccio
    eseguito dal faroudja.
    O no ?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    green,

    scusami, ma secondo me l'avvicinamento
    di un htpc ad un Cine9, anche se munito di
    holo e quant'altro ha un non so che di pesante,
    di inadeguato, roba da smanettoni scassatutto.

    Io penso che ci voglia qualcosa di piu' pulito,
    al tempo stesso pratico e versatile senza mai
    rinuciare alla qualita' massima.

    Per adesso ti do questo consiglio che prevede
    anche l'eliminazione del Micromega, insomma comincia pensarci un po':
    http://www.faroudja.com/products/dvp.dcs.html


    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Linomatz,
    è bellissimo, ho le lacrime agli occhi.

    Per curiosità, quanto costa ????
    Qualcuno lo importa ???
    E se vendo la macchina ????

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    243
    Un solo fatto la dice lunga ... non ha uscita videocomposita/s-video.

    Che libidine ... la sorgente ideale (con in più l'essere anche processore per sorgenti esterne).

    Mitico Lino ...

    Saluti
    Eddy
    "Ehi tu porco levale le mani di dosso!"
    ------ Barco 708MM Iris/Lido ------
    MSN Msgr - nakanak@hotmail.com

    @@@@@@@@@@@@@@@

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    LINO!!!!

    ....adesso mi fai la cortesia di venire qui, con uno straccio, .....ed asciugare tutta la bava per terra
    Per favore, adesso dimmi quanto costa e chi lo vende, almeno me lo tolgo subito dalla testa e continuo a smanettare con il PC e la Holo!!

    P.S. raramente ho visto qualcosa di così....BELLO! (oltre a mia moglie, ovviamente)

    ciao
    stefano
    TV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
    Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Se mi consentite, l'utilizzo del NSR-DCS è un pò riduttivo visto che si limita ad una sola risoluzione in uscita.
    io propenderei per un DVP 5000.
    Con 30.000 euro passa la paura....




    Comunque, visto che interessa, il prezzo di listino del NSR DCS è di circa 10.000 dollari.
    Saluti
    Luca

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    243

    Vabbé ...

    ... però 30.000 EURO sono un furto.

    Cosa c'é dentro che giustifica questo costo ? Torniamo al discorso fatto all'epoca per altre macchine dal costo elevatissimo ma totalmente ingiustificato. Come se il costo dimostrasse la qualità.

    Saluti
    Eddy
    "Ehi tu porco levale le mani di dosso!"
    ------ Barco 708MM Iris/Lido ------
    MSN Msgr - nakanak@hotmail.com

    @@@@@@@@@@@@@@@

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Come una sola risoluzione in uscita ?????
    Ma allora mi tengo la mia Scenic !!!!!
    Ultima modifica di Peval; 02-04-2003 alle 17:00

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    243

    no aspetta ...

    ... esiste una versione diversa per ogni risoluzione in uscita. Devi solo scegliere quello che esce con la risoluzione che ti serve ... l'ho appena letto sul link indicato da Lino.

    Saluti
    Eddy
    "Ehi tu porco levale le mani di dosso!"
    ------ Barco 708MM Iris/Lido ------
    MSN Msgr - nakanak@hotmail.com

    @@@@@@@@@@@@@@@

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Aaaahhhh, ma allora ditelo:

    Se voglio cambiare risoluzione me ne compro un'altra !!!!
    Scemo io a non pensarci !!!

    Ma chi progetta i Faroudja, Topo Gigio ???
    Ultima modifica di Peval; 02-04-2003 alle 16:54

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    243

    ahahah non lo so ...
    spero esiste la possibilità di modificarla impostando un firmware diverso o qualcosa del genere. Ho scaricato lo user manual, mo ci guardo ...

    Saluti
    Eddy
    "Ehi tu porco levale le mani di dosso!"
    ------ Barco 708MM Iris/Lido ------
    MSN Msgr - nakanak@hotmail.com

    @@@@@@@@@@@@@@@


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •