Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    Eddy, siamo seri...
    quando ti arriva lo Skyworth fammi sapere come và.... altro che Faroudja .

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    243
    già ...

    ma quant'é bello scriversi quelle configurazioni ideali sul foglietto!!! L'ho fatto per anni!!!

    Saluti
    Eddy

    P.S.: il mio fantasmagorico Skyworth è in viaggio da Honk Kong. Ci sarà pericolo per il virus ?!?!?!
    "Ehi tu porco levale le mani di dosso!"
    ------ Barco 708MM Iris/Lido ------
    MSN Msgr - nakanak@hotmail.com

    @@@@@@@@@@@@@@@

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.632
    linomatz ha scritto:
    [SIZE=1][I]green,

    scusami, ma secondo me l'avvicinamento
    di un htpc ad un Cine9, anche se munito di
    holo e quant'altro ha un non so che di pesante,
    di inadeguato, roba da smanettoni scassatutto.

    Io penso che ci voglia qualcosa di piu' pulito,
    al tempo stesso pratico e versatile senza mai
    rinuciare alla qualita' massima.
    Lino,

    Ti e' venuta l'allergia da PC ?

    Il Faroudja "con lettore" non e' altro che un NR abbinato ad un lettore; sara' anche comodo ma io preferirei il DUNE-F collegato in SDI ad un lettore universale o al nuovo Leeza ( sperando che sia cosi valido come sembra ).

    Saluti
    Marco

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Microfast ha scritto:
    ...cut... o al nuovo Leeza (sperando che sia cosi valido come sembra)
    Concordo, ed aggiungo, sperando che esca finalmente sul mercato visto che la release date era fissata per Ottobre 2002!!
    Saluti
    Luca

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Vedo pero' ragazzi che le cose serie non vengono mai capite al volo.

    Questo non e' un apparecchio per smanettoni o malati come voi!

    Il Faroudja deve essere ordinato in ditta indicando il proiettore
    con il quale verra' utilizzato per ottenere il meglio
    da entrambe le macchine.

    Voi che pensate, che uno che ha il cine9 se lo mette a cambiare tutti i giorni? E poi per cosa?

    ... riflettete un attimo!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.632

    Va be Lino,

    Noi ( te compreso ovviamente ) siamo degli "smanettoni", pero' un qualsiasi apparato ( independentemente che sia il DUNE-F o uno Snell & Wilcox ) una volta regolato nel modo opportuno e collegato ad un lettore in SDI quale problema puo' dare e poi chi ti costringe a cambiare i settaggi una volta ottimizzati ?

    Mi sembra invece molto limitante dover usare il lettore incorporato ( un po come usare un coordinato HT tutto in uno ).

    Penso che il nostro facoltoso e fortunato amico possessore del Cine-9 ( ammesso che gia' non lo sia o che lo diventi anche lui uno smanettone a furia di leggere i nostri messaggi ) avra' sicuramente l'installatore di fiducia che gli ha installato/regolato il Cine-9 e che potra' cosi' aiutarlo ad ottimizzare il tutto.

    Lo stesso dicasi per l'impianto audio, se vuoi il massimo non c'e' acquisto ( per quanto costoso ) che risolva da se tutte le problematiche.

    Pensa quanto tempo Alberto ha passato sul Cine-9 ............

    Altro che regolare un processore video.

    Saluti
    Marco


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •