|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Il mio nuovo CRT
-
20-06-2006, 01:02 #1
Il mio nuovo CRT
Ecco qua il nuovo bambino, un Sony 1271, che sostituisce uno stanchissimo Sony 1031, con funghi rimossi, macchie sui fosfori e stanchezza tanta sulle spalle! Se vuole farmi un dispetto può staccarsi e cadere dal soffitto, visto che sotto di lui c'è il 1271 in "learning mode"...
L'ho pagato molto poco, ho avuto fortuna che funziona (tiè) e l'unico difetto sembra essere il tubo del blu un po' finito ma neppure tragico! Ha 3600 ore e stasera ha dato dimostrazione delle sue prestazioni con una taratura volante a 720x576 e 1280x720, mi venivano le lacrimucce agli occhi!
Ora comincia il vero divertimento!
Vi stresserò un po', devo cominciare daccapo!
Ciao
A
-
20-06-2006, 09:14 #2
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
prova ad attaccarci il trascoder
-
20-06-2006, 09:38 #3
Originariamente scritto da Tony359
MarcoCRT BARCO Cine8 - PANASONIC plasma 42st60
-
20-06-2006, 10:01 #4
Simone
Faccio molto prima ad attaccare un monitor al decoder sky, il CRT è mio, il decoder del cinema!Dovrei portare il decoder a casa (e al cinema raccontano i mondiali ai clienti!) o il CRT al cinema... mi vengono i brividi solo a pensarci! Giusto stamani faccio le prove che ti dicevo, se trovo un paio di braccia robuste!
Marco
Ormai dal 1031 avevo estratto l'estraibile, e purtroppo alcuni limiti mi lasciavano un po' deluso, ma comunque faceva il suo bel servizio. Più che altro la risoluzione fissa, la paura di rovinarlo quando facevo qualche prova al PC, l'impossibilità di memorizzare i controlli.
Ma più che altro un contrasto molto basso sulle scene chiare. Ho la netta sensazione che il glicole che cambiai alla sfungatura dei tubi non sia stato adattissimo e diffonda un po' la luce in quanto nelle scene buie era una goduria, se nelle medesime scene si accendeva qualche luce forte si "appannava" tutto lo schermo. Il 1271 neppure per idea, sono davvero contento!! Comunque mi divertivo anche prima, adesso probabilmente sprofonderò nella mia saletta!
No, non è ancora finita ma... non hai visto qualche foto? Non l'ho sottomano, è certamente una o due pagine fa nella sezione "Nottambuli del forum"
Anzi approfitto, torna a trovarmi (magari prima fammi appendere il transatlantico!) o passa qui al Cinema che non ti ho mai ringraziato abbastanza per quella visita - con tanto di HTPC - di qualche anno fa...
A presto, ciao
A
-
20-06-2006, 23:22 #5
Ed eccomi di ritorno da una sessione con il 1271.
Le cose da imparare sono molte, rispetto al 1031 (su cui non potevi sbagliare: quei potenziometri blu e basta!) ci sono talmente tanti settaggi e menù che ci si perde e magari alla fine della taratura ti sei scordato di impostare il contrasto più alto e devi correggere...
Ho fatto una prova su 160cm, devo capire di nuovo come massimizzare per bene i raster perché non riesco a far arrivare l'immagine fino ai bordi. Ma la prova che ho fatto, un po' meno di fretta di ieri ma pur sempre una prova, mi ha lasciato di sasso (anche perché ieri non avevo capito che il contrasto va a 80 e non a 50, c'è una lieve differenza).
Come schermo ho una cornice provvisoria fatta con una tela da cinema (con fori grandi) perché ho il centrale dietro e volevo capire che dimensioni fare prima di comprare il microforato. Ora i fori sono davvero fastidiosi, devo decidermi alla svelta sulla dimensione dello schermo ma prima devo riuscire a massimizzare i raster per provare una proiezione su uno schermo, sempre temporaneo, più grande.
Tritubo è bello!
Ciao!
A
-
21-06-2006, 02:53 #6
Originariamente scritto da Tony359
)
ma immaginando che la scala del contrasto arrivi a 100 non credi che possa essere un po troppo alto a 80?
ti dico questo perchè qualche giorno fa leggevo un vecchio post dove veniva consigliato, per garantire ai tubi una "lunga vita", di tenere luminosita/contrasto introno ai 50/60
se ritrovo il post, e la cosa ti interessa, ti mando il link
ciao
-
21-06-2006, 11:38 #7
Mi pare (sto cominciando ora a farmi una cultura!) di aver letto in giro che 80 è considerato lo standard e mi sembra che sia anche lo standard per il 1271. Comunque ho provato la pluge di DVE e in effetti sopra 80 comincia ad andare in blooming ma su 80 mi pare vada bene!
Comunque certo che interessa, manda pure.
Ciao
A
-
21-06-2006, 21:25 #8
http://www.avmagazine.it/forum/showt...ntrasto+valori
in quella discussione, se non ricordo male, non facevano riferimento ad una marca/modello in particolare quindi ho pensato che fosse un consiglio da tenere in considerazione per tutti i crt ( da profano in materia.... non vorrei darti delle indicazioni errate......)
ciao
-
21-06-2006, 21:44 #9
Concordo con chi dice che il tritubo lo compri per vedere bene, se si consuma prima...
Io magari riuscissi a vedere due film a settimana, è grtassa se nmi vedo 2 film al mese.
Ma quei due film li voglio vedere bene!!
Se l'unico motivo di non tenere il contrasto a poco meno del blooming è quello di avere una minore usura del tubo, non mi pongo questo problema!
Comunque continuo a cercare...
Ciao
A
-
29-06-2006, 03:20 #10
Concordo sul fatto di "spremere" senza farsi troppe paranoie sull'usura ecc ecc.... pensavo che (ovviamente in assenza di luce) un valore intorno ai 60 di contrasto ti bastasse per avere un'immagine piu che incisiva, ma ovviamente ogni vpr fa storia a se......
Progressi?
sei ancora nelle prove o sei arrivato ad una risoluzione "stabile" e soddisfacente?
-
29-06-2006, 13:09 #11
le prove penso che non finiranno mai!
Ancora devo fare tante cose, compreso provare su uno schermo più grande, procurarmi uno schermo microforato, flare e astigmatismo ecc. ecc. ecc.
Credo che metterò uno schermo il più grande possibile (anche se non arriverò a 3 metri come qualcuno sostiene! Anche per questioni logistiche penso che rimarrò sui 250cm, 16:9) e quindi il contrasto più alto possibile fa comodo!!
Cia
A
-
29-06-2006, 18:54 #12
-
29-06-2006, 19:09 #13
io sono a circa 4 metri di distanza, forse 3,5.
2 metri mi pare un po' preciso, ma a me piace lo schermo grande, in sala mediamente mi metto a sedere molto più avanti della media, anche se comunque non vado nelle prime file!!
Più che altro spero che il 1271 renda bene 250cm, con il 1031 2m erano troppi, ma sotto i 2m era davvero troppo piccolo ed ero disposto a perdere qualcosa in qualità. Ora no, voglio una bella immagine, se riesco ad arrivare a 250 bene sennò magari mi fermo a 230...
Cia
A
-
30-06-2006, 13:53 #14
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 39
Io sono in 16/9 a 240x135. E mi sembra una bella immagine.
Edo diceva che sono un po' al limite..
-
30-06-2006, 13:56 #15
E' una cosa molto soggettiva, anche se io sono piuttosto esigente, abituato al cinema quello vero!
Cia
A