|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Staffa universale per crt da 80kg
-
29-06-2006, 09:12 #1
Staffa universale per crt da 80kg
Mi è arrivato il mitsu 1281E, ma è senza staffa, dovrei farla fare da un fabbro ma non ho voglia, anche perchè vorrei le regolazioni su giù dx e sx, infatti è difficile che un pj tassellato a primo colpo sia a livello e a squadra con lo schermo
JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.
-
29-06-2006, 10:02 #2
Io me la sono fatta da solo spendendo due soldi.
Le regolazioni le ottengo mediante tre barre filettate, due davanti e una dietro: stringendo o allentando opportunamente i dadi sulle tre barre si mette in bolla il piano orizzontale mentre agendo sul solo dado posteriore si puo' dare una (leggera) inclinazione al vpr.
Per sicurezza ho aggiunto due ulteriori barre filettate dietro che pero' stringo quando ho ottenuto l'allineamento ottimale.
Per quanto riguarda lo spostamento avanti/dietro lo ottengo con l'ausilio di binari e carrelli.
Il sistema di binari e carrelli serve anche a montare agevolmente il vpr con l'ausilio di due sole persone che sollevano il bestio e lo infilano letteralmente nei binari.
L'ortogonalita' e la "centratura" rispetto allo schermo pero' l'ho ottenuta all'inizio con una di quelle squadre laser, altrimenti avrei dovuto pensare a un sistema di spostamento laterale che avrebbe complicato il tutto.
Vado a cercare due foto e te le inserisco qui ... aspe'Decibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro
-
29-06-2006, 10:21 #3Decibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro
-
29-06-2006, 10:22 #4
Il mio BG808 ha gia' due staffe forate e quegli elementi angolari li ho realizzati tenendo conto dei fori presenti sulle staffe, se sul tuo 1281 questa staffa non c'e' potresti fartela fare.
I binari andranno fissati al soffitto con tasselli chimici, per la foto ci ho messo anche gli elementi angolari appena visti nelle due foto precedenti, notare le tre barre filettate che mi serviranno per le regolazioni descritte.
Il BG808 e' pronto per essere issato ... in evidenza il sistema dei carrelli, gli elementi angolari visti nelle foto dei binari a soffitto ora sono nella loro posizione.
Nelle due foto precedenti si vedono tre barre filettate posteriori, come ho gia' spiegato quella che serve per la regolazione e' una sola, le altre due le ho aggiunte "per sicurezza", la loro presenza mi tranquillizza.
Ed eccolo finalmente in posizione ....
Ultima modifica di Epimember; 29-06-2006 alle 10:35
Decibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro
-
29-06-2006, 12:07 #5
E una soluzione semplice semplice come qusta:
http://home.zonnet.nl/garmtz/fotosbarco.htm
http://home.zonnet.nl/garmtz/fotobarco5.htm
Che snodo è?JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.
-
29-06-2006, 15:35 #6
La soluzione dello snodo e' interessante ma IMHO ha alcune controindicazioni:
1) Il peso si concentra su una superficie molto limitata del soffitto tanto da rendere necessaria a mio avviso una struttura nascosta affogata nel soffitto, secondo me gli amici olandesi l'hanno realizzata anche se non l'hanno fatta vedere. Nella mia soluzione (che non e' mia ma l'ho trovata in numerose realizzazioni) il peso del vpr e' distribuito su due barre da 1.5 metri per complessivi 8 punti di fissaggio molto distanti fra di loro (trascuro il fatto che ciascun punto e' in realta' costituito da due tasselli). In questo modo il peso di 70 chili (la butto lì) - semplificando - viene distribuito in 8.75 kg per ciascun punto. Mentre lo snodo olandese (meglio .... il soffitto) si beccherebbe tutti insieme i 70 chili in pochi centimetri quadrati! Per carita' ... sara' certamente in grado di reggerli ma io non mi sentirei tranquillo li sotto.
2) Lo snodo consente ogni tipo di movimento, pure troppo secondo me .... nel senso .... che il proiettore possa inclinarsi notevolmente in ogni verso, nella pratica, a cosa serve? A nulla!
3) Gli amici olandesi non hanno previsto la possibilita' di due movimenti IMHO veramente necessari: lo spostamento avanti/dietro rispetto allo schermo e l'altezza rispetto al soffitto. Ferma restando la posizione dello schermo e' invece necessario spostare il proiettore avanzandolo (o arretrandolo) per fare in modo che il raster venga proiettato per intero sullo schermo. Per questo i binari/carrelli sono la panacea indiscutibile mentre le barre filettate con i dadi rendono possibile la regolazione dell'altezza e quindi fanno in modo che il raster non sia troppo alto (o troppo basso).Decibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro
-
29-06-2006, 17:41 #7
Originariamente scritto da Epimember
-
29-06-2006, 22:17 #8
Purtroppo, e ripeto PURTROPPO la distanza dallo schermo nel mio caso è forzata, quindi non ho bisogno di binari,
Il sistema con 3 o 4 barre filettate era l'idea iniziale, e comunque quella che ancora tiene banco, però se trovassi un sistema per avere la regolazione sx e dx sarebbe meglio.
La mia precedente installazione era leggermente fuori squadra e non vorrei ricadere nello stesso errore.JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.
-
30-06-2006, 12:50 #9
monta i binari in modo da poter spostare a destra e sinistra il vpr invece che avanti e indietro. In pratica lo stesso sistema di decibel ma con i binari disposti perpendicolarmente all'asse del proiettore. In questo modo hai regolazione dx-sx & alto-basso.
-
30-06-2006, 14:08 #10
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=50971
Io ho utilizzato tutti e due i sistemi, avanti-indietro e destra-sinistra, che consentono anche di dare una inclinazione per andare perfettamente a squadro con lo schermo.
Anche se a te non serve regolare la distanza dallo schermo, potresti comunque adottare questo sistema a doppio binario...anche se il costo dei carrellini, essendo kit per porte scorrevoli, e' alla fine un po' elevato.
Ciao
-
01-07-2006, 19:05 #11
Scusate, c'è un malinteso, per dx e sx intendevo con rotazione.
Non mi interessa spostare il pj a dx e a sx ma ruotarlo leggermente per portarlo perfettamente perpendicolare allo schermo.
Sto già progettando una staffa, sperando che trovo un fabbro disposto a impazzire per me.JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.
-
02-07-2006, 09:54 #12
Il mio non ha voluto saperne!
Comunque, come ti dicevo, il sistema che ho ideato permette anche di "ruotare" in una certa misura il Prj, non essendo i carrelli solidali permettono un gioco sufficente in modo da poter mettere il prj a squadro con lo schermo.
l'unica difficolta' consiste nel dover comunque sollevare il tutto e mantenerlo in posizione per avvitare le aste filettate, quindi necessita di un argano o elevatore, a "braccia" e' praticamente impossibile.
Ciao