Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 43 di 43
  1. #31
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    39

    Del problema sull'Amstrad mi ha parlato HCSolution, a mio avviso molto correttamente. Si sono offerti di mandarmi il componente (credo una resistenza) per un piccolo up-grade (costo del componente 0,50 euro) o di farmi loro l'intervento, previo invio del decoder.
    In alternativa a monte dell'Ophit si potrebbe comprare uno switch, che risolve il problema dell'alimentazione. E' indicato in un post precedente sul medesimo thread. Il prezzo però mi ha scoraggiato.

    La soluzione Ophit ha un vantaggio, nel mio caso, rispetto alla scheda montata direttamente sul 1251. Mi permette di continuare ad usare l'ISCAN DVDO HD come switch video (c'è una porta VGA in ingresso passthrough) e la scheda Extron (input in VGA uscita in BNC) per "amplificare" il segnale (migliora la luminosità, principalmente) ed alimentare (con l'uscita secondaria vga della scheda stessa) un monitor di servizio, per quando non ho il locale oscurato e voglio comunque utilizzare la parte video.

    Mi domando se qualitativamente ci siano differenze e se i minori passaggi della soluzione da te indicata incidano significativamente.

    P.S.
    Curioso l'atteggiamento di sky in mancanza di display HD. A me non hanno fatto storie. Ho spiegato che ero in attesa di un componente per vedere in alta definizione e mi hanno cmq attivato tutto.
    Sarà perchè in quell'occasione avevo anche sottoscritto un contratto multivision e quindi mi dovevano fornire il secondo decoder in ogni caso, per la saletta dove c'è il proiettore. Mah? Forse il tecnico era semplicemente sfinito dalla faticaccia per far passare nelle canaline i cavi del sat sul secondo decoder... Boh?

    ciao
    Stydx

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    255
    Citazione Originariamente scritto da stydx
    ....cut
    La soluzione Ophit ha un vantaggio, nel mio caso, rispetto alla scheda montata direttamente sul 1251. Mi permette di continuare ad usare l'ISCAN DVDO HD come switch video (c'è una porta VGA in ingresso passthrough) e la scheda Extron (input in VGA uscita in BNC) per "amplificare" il segnale (migliora la luminosità, principalmente) ed alimentare (con l'uscita secondaria vga della scheda stessa) un monitor di servizio, per quando non ho il locale oscurato e voglio comunque utilizzare la parte video.

    Mi domando se qualitativamente ci siano differenze e se i minori passaggi della soluzione da te indicata incidano significativamente.
    Avresti l' Extron di troppo, come io avrò l'Iscan (Pro) di troppo, ma lo terrò collegato sull'altra scheda IFB. Tu invece come dicevi puoi usare il tuo come switcher, avendo il pass-through.
    Ti quoto anche sul valutare quanto tutti 'sti aggeggi sul segnale lo peggiorino... comunque a me piace l'idea della scheda DVI su un PJ di 15 anni fa, anche come "rivendibilità" futura...sperando che il bestio mi dia altri 15 anni di visioni come ora!

    Citazione Originariamente scritto da stydx
    P.S.
    Curioso l'atteggiamento di sky in mancanza di display HD. A me non hanno fatto storie. Ho spiegato che ero in attesa di un componente per vedere in alta definizione e mi hanno cmq attivato tutto.
    Sarà perchè in quell'occasione avevo anche sottoscritto un contratto multivision e quindi mi dovevano fornire il secondo decoder in ogni caso, per la saletta dove c'è il proiettore. Mah? Forse il tecnico era semplicemente sfinito dalla faticaccia per far passare nelle canaline i cavi del sat sul secondo decoder... Boh?

    ciao
    Stydx
    Mah, anch'io ho fatto il multivision, ma mi hanno detto che il decoder deve sentire una presa col hdcp per venire attivato....sicuro che non te l'abbiano attivato con una sorgente hd in negozio?

  3. #33
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da 1251
    Se c'è qualche Sonyco interessato, si iscriva, così almeno acceleriamo i tempi. Da quel poco che so di legislazione in merito, non credo che una prenotazione possa essere vincolante all'acquisto...perciò sotto!
    Dal punto di vista legislativo forse no, ma da quello etico credo non sia tanto corretto spingere alla produzione di qualcosa che non si ha minimamente intenzione di comprare, non credi??!?

    Un saluto. Leo!

  4. #34
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    39
    Mah, anch'io ho fatto il multivision, ma mi hanno detto che il decoder deve sentire una presa col hdcp per venire attivato....sicuro che non te l'abbiano attivato con una sorgente hd in negozio?[/QUOTE]

    L'attivazione è stata fatta dal tecnico telefonicamente, come già successo anni fa con il decoder "normale". I canali in alta definizione si agganciano normalmente (io curioso ogni tanto sul 150, sul 404 e sul 308, se non sbaglio), e li posso visualizzare tramite le uscite SD.
    Al momento non mi sono preoccupato troppo del formato, che risulta veramente sballato rispetto agli altri canali, ma mi sembra inutile approfondire, visto che la finalità è vederli in HD e non in SD.
    Prima o poi dovrò decidere come spendere i 2-300 euro necessari per la connessione, visto che da settembre si paga anche il relativo canone...

    ciao
    Stydx

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    255
    Citazione Originariamente scritto da YGPMOLE
    Dal punto di vista legislativo forse no, ma da quello etico credo non sia tanto corretto spingere alla produzione di qualcosa che non si ha minimamente intenzione di comprare, non credi??!?

    Un saluto. Leo!
    Beh, se scrivo "interessato" non intendo certo "curioso"....anche perchè se poi non te lo compri, rimarrai curioso e basta...
    Quello che volevo dire è: se sei interessato, iscriviti, poi se non vorrai/potrai comprarla nessuno ti fucilerà al muro, ma se tutti gli interessati aspettano che qualcuno (segnatamente, io) se la compri e dica come va, non verrà mai prodotta. Altrimenti, il produttore farebbe versare una caparra confirmatoria all'ordine.

  6. #36
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da 1251
    Quello che volevo dire è: se sei interessato, iscriviti, poi se non vorrai/potrai comprarla nessuno ti fucilerà al muro, ma se tutti gli interessati aspettano che qualcuno (segnatamente, io) se la compri e dica come va, non verrà mai prodotta.
    In questo caso, mi trovi perfettamente d'accordo!!!

    Un saluto. Leo!

  7. #37
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    39
    Qualcuno ha acquistato la scheda DVI per io 12xx?
    ciao

    Stydx

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Mi sembra molto interessante.
    Ma il prezzo? Quanto costa?
    Come si comporta con segnale video HD (da dvd player HD) con HDCP?
    Io possiedo il vpr Sony 1271 che può accettare segnali HD 720p o 1080i.
    In caso di dvd (HD-dvd o B-RAY) a 1080p e il proiettore non accetta questo tipo di segnale il massimo che posso ottenere (settando dal player) è 720p...giusto? Questo perchè la risoluzione 1080i è un segnale interlacciato e quindi non può viaggiare sul connettore DVI o HDMI che sono connessioni per digitali.
    Dico giusto....


    grazie, ciao

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da Andrews
    Mi sembra molto interessante.
    Ma il prezzo? Quanto costa?
    grazie, ciao

    A questa domanda mi rispondo da solo: € 220,00 comprensive di spese di spedizione.
    Se funziona come dovrebbe è un'ottimo investimento. I lettori Hd-dvd e blu-ray oramai impongono connessioni digitali hdmi e dvi, pertanto se si vuole spremere il nostro vpr occorre aggiornarsi.
    Ho dato un'occhiata al manuale d'installazione ed è veramente facilissimo inserirla nel vpr. A proposito il manuale è disponibile anche in italiano.
    Avete idea, piuttosto, del sistema di pagamento: immagino bonifico anticipato.... niente contrassegno?

    ciao

  10. #40
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    39
    L'esperto è "1251", che dovrebbe aver acquistato pagando con paypal.
    Ma è meglio che sia lui a raccontare i dettagli.

    ciao
    Stydx

  11. #41
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    39
    Scusa Andrews,
    qual è il sito per recuperare il manuale italiano e le modalità di connessione.
    Quasi quasi ci faccio un pensierino...

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da stydx
    Scusa Andrews,
    qual è il sito per recuperare il manuale italiano e le modalità di connessione.
    Quasi quasi ci faccio un pensierino...

    Eccolo:http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...+sony+card+dvi

    Dopo le immagini della scheda, sotto troverai gli indirizzi per i manuali, tra cui quello in italiano.

    Fammi sapere se lo acquisti.

    ciao

  13. #43
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    39

    dvi per 12xx


    Andrews,
    grazie per l'indirizzo e le indicazioni. Purtroppo però il mio "acrobat reader" considera danneggiato il file in italiano cui rinvia il link.
    Ho scaricato quello in inglese, per il momento.

    Mi sarei quasi deciso all'acquisto. Volevo togliermi solo un ultimo dubbio, possibile se qualcuno ha acquistato il prodotto ed ha il decoder sky HD Amstrad. Funziona con quello? Lo chiedo perchè con l'Ophit serviva una modifica hardware al decoder (aggiunta di resistenza) per far funzionare il convertitore. Se non ho capito male era un problema di alimentazione dell'uscita...


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •