Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    toscana italia
    Messaggi
    639

    upgrade di un interlacciato


    ho letto su avsforum che il barco 600s (ma non ne sono sicuro del modello) che è inchiodato a 15khz può essere portato alla scansione progressiva cambiando uan scheda.


    qualcuno sa se è possibile fare altretanto sul sony vph600? , magari prendendo schede ddi altri proiettori?


    ps
    non prendetemi in giro

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Non hai specificato se Barco Vision 600 o Barco Data 600.
    Comunque, ti rispondo lo stesso.
    Il Vision 600 è un tritubo video-grade e quindi non va oltre l'interallacciato.
    Il Data 600 invece può essere pilotato con segnali progressivi ed ha un Hor. ScanRate massimo di 42kHz.
    In effetti sarebbe possibile upgradare il Vision 600 al Data 600 ma le schede da sostituire sono diverse e non credo che valga la pena.
    Per il Sony, purtoppo non ho il service manual e non conosco il VPH600 quindi non so risponderti.
    Comunque sia, anche se questa operazione sia possibile, sarebbe molto difficile reperire le schede necessarie in quanto il VPH600 è abbastanza datato.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Ciao Jago, ti he gia venuta voglia di upgrade???
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    toscana italia
    Messaggi
    639
    si anche perchè se volgio appendere il proiettore devo perforza di cose metterlo appoggiato al muro sopra il divano (perchè ho un soffitto di due metri) ma cos' facendo lo allontano di quel metro e mezzo che mi ingrandisce l'immagine al punto di vedere bene le righe di scansione

    vicino ai tubi ci sono due scheda slot....e la speranza è venuta fuori col post letto su avsforum

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    L'unica cosa da fare, che non ti impegna economicamente, è montare uno schermo con formato 16:9 e comprimere la deflessione verticale in modo da schiacciare l'immagine 4:3 ed adattarla allo schermo.
    Successivamente avresti, utilizzando l'anamorfico, le linee di scansione piu vicine è dovresti migliorare un po' la situazione.
    L'unico problema sorgerebbe se tu utilizzi il pj anche con segnali televisivi da decoder o vcr avresti un'immagine inaccettabile perche schiacciata verticalmente.
    Anyway, se lo utilizzi solo per la visione di dvd è un'ottima soluzione.
    Provato sul mio BarcoData, in interallacciato, con la deflessione compressa il risultato è accettabile.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    toscana italia
    Messaggi
    639
    si lo so :-)
    infatti parlo avendolo già tarato in 16/9

    ma non è sufficente

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Per curiosità, daresti le attuali dimensioni della base del tuo schermo?
    Non mi dire che vai oltre il metro e mezzo...altrimenti
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    toscana italia
    Messaggi
    639

    è ovvio che non vado oltre (per decenza soprattutto)

    è proprio quello il "problema" se lo metto dietro o sopra di me l'immagine diventa troppo grande per un interlacciato


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •