Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    33

    problemi ai condensatori manuale 1031q


    Salve, ho appena scaricato il manuale di servizio completo in inglese del 1031q in quanto vorrei aggiornare i condensatori elettrolitici della scheda di convergenza del mio 1031qm..
    Il dubbio è questo: qualcuno saprebbe illuminarmi sulle differenze tra 1031q e 1031qm dato che non sono riuscito a trovare su internet il docomento specifico per il mio crt?
    A intuito poichè il 1031q era il modello per Usa e Canada le differenze potrebbero stare nel settore alimentazione dato che in quei paesi abbiamo una tensione di 110 volts rispetto ai nostri 220.
    Se avete dei chiarimenti al riguardo sarebbero molto graditi in quanto vorrei basarmi sui dati di ciò che ho in possesso per il lavoro di sostituzione.
    Il tecnico a cui ho portato il vph per una prima diagnosi (il proiettore dopo una normale accensione spesso, trascorso qualche minuto, si spegne e bisogna premere il tasto on off piu' volte poiche' il difetto si ripete;una volta riscaldato, il problema scompare ) ha riferito che la scheda di convergenza presenta dei picchi di assorbimento anomali facendo andare l'alimentazione in protezione.
    Mi ha inoltre spiegato che questo problema normalmente è dovuto all'invecchiamento degli elettrolitici per cui probabilmente qualcuno di tali componenti ha dei problemi proprio nella scheda della convergenza.
    A parte i dubbi sulla correttezza di tale diagnosi,vorrei avere rassicurazioni sullla compatibilità degli schemi elettrici e dei componenti descritti nel service manual del 1031q con il mio 1031qm.Grazie mille!

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Udine
    Messaggi
    562
    Ireland,

    anche a mia memoria la "M" finale identifica solo le versioni con alimentazione a 220v.
    Infatti alcuni manuali in mio possesso titolano p.es. 1042q-1042qm ecc.,
    Poi, puoi semplicemente verificare la corrispondenza dei componenti indicati sugli schemi, "leggendo" il componente stesso sullo stampato.

    Per quel che riguarda l'esattezza della diagnosi, non so!
    Però è vero che gli elettrolitici, dopo tanti anni, possono giocare brutti scherzi.

    In bocca al lupo con le riparazioni!

    ciao

    marco

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    33
    E' il caso di iniziare l'aggiornamento proprio dalla scheda della convergenza?
    Non credo che un tale problema possa riguardare i grossi condensatori dell'alimentazione....

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Udine
    Messaggi
    562
    Citazione Originariamente scritto da ireland74
    E' il caso di iniziare l'aggiornamento proprio dalla scheda della convergenza?
    Se il tecnico ha trovato queste anomalie su quella scheda..... comincerei proprio da quella.
    Senza contare che, di norma, una rinfrescatina ai componenti della convergenza di solito da il vantaggio di una stabilità migliore di questa nel tempo. Cioè meno differenze tra pj appena acceso e pj già caldo.

    Spero che risolvi...

    marco

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    33
    Ok capito,spero che il tecnico ci abbia azzeccato, non me la sento proprio di cambiare TUTTI i condensatori del vpr! ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Un parere di carattere generale.

    Se hai deciso di cambiare gli elettrolitici, il fatto che il manuale sia per la versione a 220 o per quella a 110 non ha importanza, in quanto cambierà solo il trasformatore di alimentazione e qualche componente nei circuiti degli oscillatori (ma non credo che usi ancora come riferimento la frequenza di rete).

    Gli elettrolitici di filtro sulle alimentazioni e simili avranno gli stessi valori.

    Comunque, dovendo fare solo una sostituzione non c'è alcun problema, basta sostituirli con altri della stessa capacità e con tensione lavoro almeno uguale.

    Questo lo pui fare benissimo anche senza schemi.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    33

    Bene, ho già iniziato il lavoro, spero di darvi notizie positive al piu' presto....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •